l'allineamento va interpretato molto liberamente secondo me.
non esistono due caotici malvagi uguali, come del resto non è possibile che due legali buoni abbiano le stesse idee su tutto...
un legale malvagio secondo me pùò essere un dittatore, oppure una guardia che non si fa scrupoli nel far rispettare la legge... oppure ancora un fanatico religioso, o un serial killer molto legato al suo modus operandi... tradotto in esempi un Inquisitore, un soldato nazista o il killer di "seven" sono legali malvagi.
un neutrale malvagio invece lo vedo come un fine opportunista, uno sfruttatore, uno spacciatore senza scrupoli o un ladro senza alcuna etica.
tra i N-M si possono trovare anche i folli cultori del male puro... della sofferenza fine a se stessa, dei torturatori, dei sadici.
Es- I cenobiti di "Hellraiser", i cultisti di Cthulhu,...
Infine i Caotici malvagi potrebbero essere sia le orde barbariche che razziano villaggi e stuprano le donne, che i folli che perseguono la via della sola violenza e della distruzione. oppure potrebbero essere personaggi traditi dalle leggi che un tempo seguivano e corrotti da una follia distruttiva. diversamente potrebbero essere intelligenze tanto aliene dalla nostra ottica che ai nostri occhi potrebbero apparire come incomprensibili assassini privi di intelletto.
Es- Paladino rinnegato, Conan agli inizi, gli zombi dei film horror, i terminetor cattivi, gli xenomorfi di "Alien".
per concludere credo che giocare un malvagio in maniera corretta sia molto difficile... infatti molti giocatori scelgono il malvagio con il solo scopo di macellare indistintamente qualsiasi cosa si pari loro davanti.
un malvagio non è per forza un pazzo assassino... insomma non uccide chiunque incontri! chi fa così è un pazzo... malvagio e pazzo fino al midollo.
la cosa importante è dare spessore al personaggio, il resto viene poi di conseguenza.
spero di averti aiutato e di non aver annoiato nessuno.