non capisco a cosa faccia riferimento la frase "sarebbe da spostare in D&D"
premetto il fatto, che si sarà capito già, che io sono per una interpretazione abbastanza libera del gioco, che finchè rimane giusto e stimolante va sempre bene...
Nessuna arma non magica ha un bonus ai danni per SRD. I danni sono un dado, non ci si può sommare un numero. La somma dovrebbe essere data dal fatto che sia una spada +4.
il +4 rappresenta in qualche modo il fatto che l'arma sia talmente grande e pesante che il solo agitarla a casaccio faccia molto male... e poi, nessuna arma, tranne questa... l'Ammazzadraghi di Berserk è un oggetto decisamente unico...
Ridicolo. Non esiste niente che abbia quel moltiplicatore di critico, ed anche se potrebbe esistere (non infrange nessuna regola pratica, alla fine) non è spiegato da un punto di vista materiale.
non esiste niente... tranne questa! tu l'hai mai vista una "spada" come questa? il punto di vista materiale è che se ti prende fa molto male, ma se appena ti prende bene te ne fa un macello di più...
il critico è solo 20, non aumentabile, per far capire che mettere a segno un colpo critico con questa è molto difficile... e poi, se un martello/picca gnomesco fa x4, perchè un'arma da 30kg non può?
Citazione:
Tipo: Contundente
Non sono d'accordo ma non sono io il creatore
Hai mai letto Berserk? duranbte lo scontro con cento soldati, quando era ancora nelle squadra dei falchi Gatsu dice "la mia spada non è molto affilata, a dire il vero non taglia molto, però ha dimensioni e peso 3 volte superiori al normale, e quando non uccide al primo colpo fa molto male..."
ecco qui la risposta...
e poi, devo confessarlo, nessuno si è mai accorto che la spada bastarda in Baldur's Gate è segnata come contundente? curioso.. però mi ha fatto pensare... e poi in effetti nelle illustrazioni di Berserk, l'Ammazzadraghi non è disegnata con un bordo affilato, ma arrotondato...
Sei cosciente del fatto che SOLO ed ESCLUSIVAMENTE gli artefatti non hanno un costo definito, vero?
sì, e cosa vieta a questa spada di essere considerato un artefatto?
cmq la cosa dervia dal fatto che tu non puoi andare in un negozio qualsiasi e comprare un dabilaro, ma trovare qualcuno che sia disposto o sia in grado di farlo... in Berserk c'e l'ha solo Gatsu, e solo Godor l'ha fatta... e non ha il cartellino...
Ohibò, prerequisiti per usare un'arma?
sì, perchè? non sempre tutti sono in grado di usare le cose degli altri...
anche in Berserk Gatsu dice al bambinetto che vuole imparare che per la sua costituzione fisica non potrà mai usare un'amra come quella...
succede...
Non ho capito: sono proprietà magiche o fisiche? Perché se non son dovute alla magia, molte non stanno nè in cielo nè in terra.
non è un'arma magica... cmq a cosa ti riferisci di preciso?
cmq grazie mille, è bello finamente poter discutere ocn persone chem i possano aiutare... credo rimarrò a Valm Neira ancora a lungo![/quote]