gio set 02, 2004 21:27
gio set 02, 2004 21:36
gio set 02, 2004 21:41
gio set 02, 2004 21:54
gio set 02, 2004 22:12
gio set 02, 2004 22:15
gio set 02, 2004 22:17
Kalannar ha scritto:Lo scusate ma purtroppo nn sò modf il nome del topic se puoi muze scrivici solo Signore degli anelli!!!
gio set 02, 2004 22:20
ven set 03, 2004 09:18
ven set 03, 2004 11:54
ven set 03, 2004 12:57
sab set 04, 2004 11:40
sab set 04, 2004 11:58
sab set 04, 2004 13:36
cosi' la bestia alata sembra un tacchino un po cresciutoborgata ha scritto:Beh di che ti lamenti... il personaggio più possente che compare nel Signore degli Anelli, maia e valar a parte, era proprio una donna, Galadriel.
A me non dispiace il fatto che i ruoli femminili siano meno "avventurosi". Oltretutto è un modo per non far apparire banali certe cose a cui oggi siamo abituati. Vedi Eowin, per esempio, a cui, pur essendo una guerriera tutt'altro che inerme, non era stato concesso di scendere in campo di guerra.
È un po' il modo di vivere che c'è sempre stato, alla guerra vanno gli uomini, gli uomini compiono le imprese per cui si rischia la vita. Solo al giorno d'oggi i ruoli si stanno un po' unificando, ma secondo me la cosa è ben legata a quelle che potevano essere le esigenze di un mondo legato ad una cultura di secoli fa.
Per la questione "Tom Bombadil" di cui parlava Muzedon, io non trovo affatto sia una stonatura. Al di la di quelli che possono essere i gusti personali, quella di Tom Bombadil è una parentesi "fiabesca" all'interno di un romanzo eroico, che si riallaccia al nmodo di scrivere originario di Tolkien (quello che per lo meno traspare nelle opere più vecchie). E io personalmente amo il fiabesco.
Le varie opere di Tolkien sono scritte con diversi "stili", un po' sulla base di quello che l'opera doveva essere, un po' sulla base del periodo in cui è stata scritta.
Poi non è certo una cosa campata in aria. Ha un suo senso all'interno della storia e della cosmologia, molto più profondo di quanto possa trasparire a prima vista (o persino da quanto scritto nel solo SdA), ed è uno scorcio di quell'aspetto del mondo, della terra di mezzo, che nol SdA si è molto trascurato. Escluderlo dal libro secondo me sarebbe stato un modo per far dimenticare questo aspetto.
Per la questione di Saruman, se non sbaglio, la perdita di potere non è dovuta alla perdita del bastone. L'aveva perso molto prima. Ora però non ricordo bene, non leggo tolkien da secoli, era qualcosa legato alla sua sconfitta con Gandalf, una sorta di perdita di status... boh... mi sa che dovrei darmi una bella ripassatina eheh!
Per il disegno di Eowin e della creatura alata preferisco di gran lunga questo ^__^ :
sab set 04, 2004 16:19