Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
http://www.valmneira.com/forum/

creature mostruose del fantastico (mostri classici)
http://www.valmneira.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=2415
Pagina 1 di 1

Autore:  Nosferacchia [ mer apr 06, 2005 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  creature mostruose del fantastico (mostri classici)

MOSTRI CLASSICI
La mitologia classica ci offre una quantità di mostri. Alcuni rappresentano presunte forze magiche e sono nati dal timore di fronte a fenomeni naturali violenti e incomprensibili, altri impersonano vizi tipicamenti umani, la Fama è impersonificata da un maligno essere alato con migliaia di occhi e di orecchie.

SIRENE: metà donne metà uccelli (e più tardi pesci), le sirene attiravano i naviganti con il loro dolcissimo canto per poi dirigerli contro gli scogli e farli naufragare. Ulisse riuscì ad opporsi al loro potere: tappò con la cera le orecchie del suo equipaggio e si fece legare all'albero maestro della nave per ascoltarle senza cederealla tentazione di seguirle. Le sirene furono rese inoffensive da Orfeo, che cantò una canzone più dolce della loro; sconfitte, si gettavano in acqua dove furono tramutate in rocce.

MINOTAURO: mostro con corpo di uomo e testa di toro, viveva al centro del vasto e intricato labirinto sull'isola di Creta. Ogni anno, per non essere invasi, gli ateniesi dovevano inviare al minotauro sette fanciulle come vittime sacrificali (da qui il mod ritiene che il nome del minotauro fosse Muzedon e che la sua testa di pantera fosse solo scambiata per quella di un toro a causa della strizza provata dagli osservatori NdM). Il minotauro fu infine ucciso dall'eroe graco Teseo, che si finse una di quelle povere vittime.

IDRA: serpente con nove teste più noto come la seconda fatica di Ercole. Ercole lo sconfisse, seppur a fatica bruciando otto delle nove teste e seppellendo la nona, immortale, sotto un pesante macigno. La leggenda vorrebbe che se una delle teste dell'idra veniva recisa al suo posto ne crescessero due.

MEDUSA: le tre gorgoni erano terrificanti donne con serpenti al posto dei capelli, ali e artigli e denti enormi. Steno ed Euriale erano immortali, ma la più famosa era la mortale Medusa, che in origine era una bellissima ragazza trasformata in mostro dalla dea grca Atena per gelosia. Medusa diventò così spaventosa che al solo osservarla gli uomini venivano tramutati in pietra. Venne uccisa da Perseo (seo perseo trentaseo per gli amici NdM) che riuscì a tagliarle la testa guardando la sua immagine riflessa, ma persino dopo averla decapitata la gorgone continuò ad esercitare il suo potere.

A PENSARCI BENE: in passato le superstizioni e le credenze religiose tenevano il posto delle spiegazioni scientifiche, ma alla base delle leggende c'eran spesso fatti reali. Si sache i cretesi adoravano un toro d'oro ed ecco la propabile radice della leggenda del minotauro.
Il mare nasconde rocce insidiose e la leggenda delle sirene non era niente più che una favola per mettere in guardia i marinai. Che cosa c'è più pericolo di un serpente considerando che di antidoti non ce n'erano?? Ovvio, un serpente con nove velenossissime teste! Ciò, unito al modo di dire brutta da morire ha probabilmente dato origine alla leggenda della medusa.

Autore:  Ryld Ghaun [ mer apr 06, 2005 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

GLI SPIRITI DELLA FORESTA: Questi, prevalentemente di orgine sassone o, generalmente, nordica, erano spiriti che si divertivano a spaventare e ad uccidere gli sventurati che passavano le notti nei boschi per qualche motivo. Ovviamente la realtà degli spiriti non sono altro che le bestie(animali) che popolavano quelle immense foreste, ed il fatto che la notte offuscava la vista e gli altri sensi dell'uomo causa paura e alterava quindi la coscienza di ciò che si prospettava davanti a quei contadini ignoranti che altro non avevano nella cultura se non le leggende stesse.

Autore:  Anny [ mer apr 06, 2005 16:52 ]
Oggetto del messaggio: 

LA CHIMERA.Secondo la mitologia greca, Chimera era la figlia di Tifone, mostruoso gigante dalle cento teste di drago, ed Echidna, metà donna e metà serpe.

Il suo aspetto era a dir poco terrificante: un incrocio tra capra, leone e serpente.

Sebbene le raffigurazioni classiche siano spesso discordi sul modo in cui queste tre entità si combinassero tra loro, prevale l'idea di un corpo leonino, con una testa di capra nel centro, ed una coda protesa in avanti, da cui spuntava la terza testa di serpente.

Il mito narra che sia stato Bellerofonte, con l'aiuto di Pegaso, a sconfiggere la belva, colpendolo con una freccia alla gola.

Ma non fu la ferita della freccia ad abbattere la bestia, bensì il piombo della punta, che scioltosi con l'alito rovente di Chimera, la soffocò.

Nella letteratura e nei giochi fantasy la chimera è sempre stata vista come mostro malvagio ed ostile.

Il suo aspetto più comune, in tal caso, prevede un corpo di drago o enorme leone, e tre teste: capra, leone e drago.

Adoro la mitologia greca, ho scelto la chimera per il fatto che due settimane fà in D&D ho carbonizzato una chimera con tre teste di drago...quanto mi era antipatica!!!! :x

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/