mar ago 26, 2008 20:58
mar ago 26, 2008 22:08
mar ago 26, 2008 22:11
mer ago 27, 2008 00:38
mer ago 27, 2008 00:39
AlexWOLF ha scritto:il 2 se non sbaglio era in effetti ancora 3.0...
mer ago 27, 2008 02:02
Si hanno a disposizione 760.000 mo per l’equipaggiamento del Pg e di eventuali gregari/seguaci.
mer ago 27, 2008 02:07
mer ago 27, 2008 07:45
mer ago 27, 2008 09:35
Gilius ha scritto: Per evitare lo spiacevole “metapensiero di gioco” nell’eventualità un giocatore abbia intenzione di utilizzare un reroll o azioni immediata deve comunicarlo al master prima che questo pubblichi l’esito dell’azione. Ogni caso particolare può essere discusso in via privata col master.
mer ago 27, 2008 09:46
Dmitrij ha scritto:Gilius ha scritto: Per evitare lo spiacevole “metapensiero di gioco” nell’eventualità un giocatore abbia intenzione di utilizzare un reroll o azioni immediata deve comunicarlo al master prima che questo pubblichi l’esito dell’azione. Ogni caso particolare può essere discusso in via privata col master.
Questo non è fattibile secondo me. Un giocatore non può sempre sapere che tiri il master andrà a fare (e quindi chiedere in anticipo un reroll di cui ha la possibilità) o addirittura sapere dalla descrizione onrole dell'avversario che tipo di azioni ha fatto e quindi comunicare al master quali azioni immediate intende fare.
Al limite, se proprio si vuole evitare che il giocatore utilizzi simili azioni ad esito già avvenuto, è il master che deve farsi carico di consultare ogni volta la scheda del pg, vedere se ha la possibilità di fare qualche tipo di azione fuori dal turno e darne comunicazione al giocatore. E' molto più lavoro per il master, e non è detto che ogni volta riesca a ricordarsi di tutto quel che un pg può potenzialmente fare.
mer ago 27, 2008 12:02
- A questo punto però bisogna dire che gli incantatori dentro il torneo potranno, (ed alcuni mi hanno già assicurato lo faranno) evocare creature a volontà, ed un picchiatore può perfettamente controbattere il perché non li è stato concesso portarsi dietro il sottogenerale dell’esercito, l’amico, etc, per dargli una mano quando le cose si fan dure
Dopo aver meditato sulla questione intendo imporre (con implacabile pugno di ferro staliniano) una home rule mia. I picchiatori, e solo loro, potranno portarsi dietro uno scudiero, un qualcuno che li accompagnerà nei campi di battaglia e che rimarrà in disparte durante gli scontri ma che potrà entrare nella lotta se il personaggio si vede in inferiorità numerica (qualcuno appunto ha evocato). Come da regolamento dovranno spendere i proprio soldini per loro.Dmitrij ha scritto:Gilius ha scritto: Per evitare lo spiacevole “metapensiero di gioco” nell’eventualità un giocatore abbia intenzione di utilizzare un reroll o azioni immediata deve comunicarlo al master prima che questo pubblichi l’esito dell’azione. Ogni caso particolare può essere discusso in via privata col master.
Questo non è fattibile secondo me. Un giocatore non può sempre sapere che tiri il master andrà a fare (e quindi chiedere in anticipo un reroll di cui ha la possibilità) o addirittura sapere dalla descrizione onrole dell'avversario che tipo di azioni ha fatto e quindi comunicare al master quali azioni immediate intende fare.
Al limite, se proprio si vuole evitare che il giocatore utilizzi simili azioni ad esito già avvenuto, è il master che deve farsi carico di consultare ogni volta la scheda del pg, vedere se ha la possibilità di fare qualche tipo di azione fuori dal turno e darne comunicazione al giocatore. E' molto più lavoro per il master, e non è detto che ogni volta riesca a ricordarsi di tutto quel che un pg può potenzialmente fare.
....quando ho scritto questa parte ero conscio di questo carico, ma voglio evitare assolutamente che venga speculato sulla narrazione... mi manterrò in stretti contatti mp con i giocatori che ne sentiranno il bisogno
![]()
La spinosa questione gregario l’ho già discussa con uno dei partecipanti che me lo chiese esplicitamente. Io tenderei a sconsigliarli per evitare appunto lo scontro 2 vs 2, ma qui subentrano diversi fattori:
- Da manuale si posso usare, e visto che si parla di un torneo a buildt dovrebbero essere permessi.
- E’ vero però che dal punto di vista ruolistico sinceramente la vedo una cosa un po incompatibile dentro il contesto che stiamo realizzando; mi spiego, se ci si presenta ad un torneo IMPORTANTISSIMO PER IL MONDO INTERO nel qual verrà scelto il migliore combattente dei reami, non dovresti aver bisogno di portare dietro qualcuno che ti dia una mano. Sempre parlando di gdr e background s’intende
- A questo punto però bisogna dire che gli incantatori dentro il torneo potranno, (ed alcuni mi hanno già assicurato lo faranno) evocare creature a volontà, ed un picchiatore può perfettamente controbattere il perché non li è stato concesso portarsi dietro il sottogenerale dell’esercito, l’amico, etc, per dargli una mano quando le cose si fan dure
Dopo aver meditato sulla questione intendo imporre (con implacabile pugno di ferro staliniano) una home rule mia. I picchiatori, e solo loro, potranno portarsi dietro uno scudiero, un qualcuno che li accompagnerà nei campi di battaglia e che rimarrà in disparte durante gli scontri ma che potrà entrare nella lotta se il personaggio si vede in inferiorità numerica (qualcuno appunto ha evocato). Come da regolamento dovranno spendere i proprio soldini per loro.
mer ago 27, 2008 12:32
mer ago 27, 2008 13:16
mer ago 27, 2008 14:50
Gilius ha scritto: Dopo aver meditato sulla questione intendo imporre (con implacabile pugno di ferro staliniano) una home rule mia. I picchiatori, e solo loro, potranno portarsi dietro uno scudiero, un qualcuno che li accompagnerà nei campi di battaglia e che rimarrà in disparte durante gli scontri ma che potrà entrare nella lotta se il personaggio si vede in inferiorità numerica (qualcuno appunto ha evocato). Come da regolamento dovranno spendere i proprio soldini per loro.
mer ago 27, 2008 15:49