Odore di morte. Tombe, lapidi, mausolei, simulacri.
Una donna, col volto deformato dal dolore, piangeva eternamente con in braccio un bambino, il capo reclinato e gli occhi spenti.
Le statue sorgevano da un terreno folto di foglie morte, appartenute, un tempo, agli scheletrici alberi spogli che protendevano i loro rami, ormai marciti e caduchi, come dita maligne su un paesaggio di malinconica desolazione.
Nulla era per sempre. Nemmeno la luna. Essa era assente in quel luogo di soli rimpianti.
Soli, i contendenti, si ergevano, l'uno di fronte all'altro, in un luogo che non accettava nessun'altro, il cui scopo primo era di risucchiare la Vita e ogni sentimento diverso dalla sofferenza emotiva.
Le lapidi inibiscono le azioni che richiedono di muoversi in linea retta (a meno di non scavalcarle tutte con una carica acrobatica). Sono i quadretti neri (1,5x1,5 o 1,5x3). I mauosolei sono le costruzioni in nero, alti in media 4 metri. Un cancello chiuso a sbarre verticali in metallo nero retto da due resti di pareti in grossi mattoni di pietra è posto tra di voi ed è alto 10 metri (non inibisce la linea di effetto degli incantesimi ma è necessario effettuare un attacco di contatto a distanza contro l'avversario per designarlo come bersaglio, come nel caso di una palla di fuoco che passasse attarverso una feritoia(vedi incantesimo Palla di Fuoco)).

Distanza: 6m
Iniziativa vinta da: Hazarael Phemt