ven ott 09, 2009 18:02
Keldarion ha scritto:Non ho capito perchè B deve schivare se non ce nè più bisogno, si potrebbe trattenere dall' usare la sua capacità e avere la possibilità di non usarla???
ven ott 09, 2009 21:55
Appunto la mia domanda è: se il pg si rende conto che la sua azione risulterebbe inutile, perchè non può evitare di farla, magari perdendo comunque l' azione ma non l' uso al giorno???
ven ott 09, 2009 23:31
goldrake ha scritto:Comunicazione bella gente![]()
Il metodo di risoluzione delle azioni utilizzato è quello della Pila.
Il funzionamento è chiaro è semplice:
A fa x
B risponde con y
A intensifica allora con x1
B tira fuori un truccoper proteggersi y1
Risoluzione: Mentre A fa x intensificato con x1, B è protetto dal trucco y1, per poi fare y.
In ordine: y1, x1, y, x
Esempio concreto:
A da un pugno a B che decide di utilizzare una sua abilità gratuita per schivarlo. A all'ultimo decide di usare qualcosa di strano per potenziare il pugno e B intanto lancia un incantesimo immediato per fuggire.
Risoluzione:
B fugge, A da un pugno potenziato all'aria, B schiva... bho, se c'è qualcosa lo schiva grazie all'abilità gratuita usata all'inizio.
goldrake ha scritto:Comunicazione bella gente![]()
Il metodo di risoluzione delle azioni utilizzato è quello della Pila.
Il funzionamento è chiaro è semplice:
A fa x
B risponde con y
A intensifica allora con x1
B tira fuori un truccoper proteggersi y1
Risoluzione: Mentre A fa x intensificato con x1, B è protetto dal trucco y1, per poi fare y.
In ordine: y1, x1, y, x
Esempio concreto:
A da un pugno a B che decide di utilizzare una sua abilità gratuita per schivarlo. A all'ultimo decide di usare qualcosa di strano per potenziare il pugno e B intanto lancia un incantesimo immediato per fuggire.
Risoluzione:
B fugge, A dà un pugno potenziato all'aria, B schiva... boh, se c'è qualcosa lo schiva grazie all'abilità gratuita usata all'inizio.
sab ott 10, 2009 02:45
sab ott 10, 2009 07:15
sab ott 10, 2009 23:35
A tira una nube incendiaria (incantesimo inventato sul momento) che fa x danni per y round ed ogni volta che qualcuno al suo interno si muove
B assorbe tutti gli y danni con la proprietà del suo mantello
A intensifica allora la nube in modo che faccia y + 10 danni
B nota quello che sta facendo A e risponde con l'immediata per fuggire dall'area della nube
La successione sarà:
A tira la nube
B assorbe
B fugge
A intensifica la nube
dom ott 11, 2009 12:59
Dekalinder ha scritto:Incipit : l'esempio è pessimo visto che "assorbire" non è un'azione. Quindi facciamo che si intenda "usare una capacità che ti permette di assrbire" che cosi ha molto piu senso.A tira una nube incendiaria (incantesimo inventato sul momento) che fa x danni per y round ed ogni volta che qualcuno al suo interno si muove
B assorbe tutti gli y danni con la proprietà del suo mantello
A intensifica allora la nube in modo che faccia y + 10 danni
B nota quello che sta facendo A e risponde con l'immediata per fuggire dall'area della nube
La successione sarà:
A tira la nube
B assorbe
B fugge
A intensifica la nube
Non, non ci siamo secondo me. La sequenza dovrebbe essere.
B Sparisce
A Termina di l'aciare l'icantesimo
Il problema è che caso per caso le azioni possono contrastarsi una ad una, oppure puo esserci un'azione che vanifica tutte le altre. Regole a priori credo sia difficile darne. L'unica cosa certa è che l'azione evasiva avviene sempre prima dell'azione offensiva che la causa, e che tale offensiva viene comunque portata a termine (sia che vada a vuoto o no).
poi comunque Goldie nel meccanismo non hai incluso il rapporto Master/Player...nel senso: Quando A ti comunica quello che fa tu poi contatti B prima che A posti, per poi fare sapere al primo l'eventuale azione y?
dom ott 11, 2009 15:08
Alukane ha scritto:poi comunque Goldie nel meccanismo non hai incluso il rapporto Master/Player...nel senso: Quando A ti comunica quello che fa tu poi contatti B prima che A posti, per poi fare sapere al primo l'eventuale azione y?
lun ott 12, 2009 02:03
Alukane ha scritto:B usa la capacità per assorbire
A tira sta minchia di nube
B fugge
A intensifica
lun ott 12, 2009 08:46
iKaR ha scritto:L'ipotesi della sospensione può essere accettata in toto ma è fragile RAW. Può essere però affrancata dal fatto che esistono capacità [talenti, skill tricks, etc.] che ti permettono di mantenere la concentrazione su uno spell con azioni differenti dalla standard, il che permetterebbe di interrompere magari il lancio iniziale mantenendone però la concentrazione con una move con questo talento [http://realmshelps.dandello.net/cgi-bin/feats.pl?Extraordinary_Concentration,CAd], e poi interrompere l'azione eversiva di B con la propria celerity. Se si ha un modo per non essere frastornati dopo l'uso della celerity il primo spell potrà essere portato a termine grazie alla concentrazione tenuta dall'extraordinary concentration.
Comunque sono ipotesi un po' residuali.
lun ott 12, 2009 12:42
Dmitrij ha scritto:Domanda spontanea:
Questa ipotesi di agire non cozza un po' con la struttura generale della sequenzialità delle azioni del sistema di D&D?
Mi risulta davvero difficile pensare che un personaggio possa interrompersi nel bel mezzo di un'azione standard e utilizzare sia un'azione di movimento che un'azione veloce (o meglio, un'azione immediata effettuata durante il proprio turno, che viene considerata quindi una veloce) praticamente contemporaneamente, e poi riprendere allegramente la sua azione standard.
Anche perché credo che gadget come Ex.Concentration,Sonorous Hum e via dicendo siano pensati più per mantenere le spell già lanciate (e che però hanno durata = concentrazione) più che per mantenere in sospeso a metà un incantesimo non ancora completato.
mar ott 13, 2009 10:23
mar dic 29, 2009 11:49