ven gen 11, 2008 20:48
ven gen 11, 2008 21:22
sab gen 12, 2008 00:49
sab gen 12, 2008 00:57
sab gen 12, 2008 01:49
sab gen 12, 2008 06:42
sab gen 12, 2008 10:55
Ysingrinus ha scritto:Beh ma uno li usa in 3.5 anche se sono 3.0
sab gen 12, 2008 14:14
Sheyraen ha scritto:L'ho scritto anche nel precedente topic: se si parla della 3.5, come della 3.0... io comincio a rabbrividire.
Pardon, ma ho sviluppato una sorta di intolleranza per queste versioni, specialmente quando ho letto dei "Bardi drow"... ho sofferto molto e non mi sono ancora ripresa![]()
sab gen 12, 2008 16:39
Halbryn ha scritto:Ma trovi davvero impossibile, matrona Sheyraen, che un giorno Lolth si stanchi di tutto questo e cominci a produrre una generazione di chierici maschi?
sab gen 12, 2008 17:28
sab gen 12, 2008 18:28
sab gen 12, 2008 18:37
sab gen 12, 2008 18:47
Muzedon ha scritto:Ebbene si, è anche vero che le società evolvono. Ma stiamo parlando di creature longeve, e simili cambiamenti si hanno nel giro di diverse generazioni. Invece i Forgotten Realms sono andati avanti di pochissimi anni. E' quindi come un trapianto di un nuovo arto in una macchina perfetta, allo solo scopo di creare nuovi manuali (e generare nuovi profitti).
fra l'altro esiste una ben nota tradizione di bardi drow i bae'qeshel
sab gen 12, 2008 19:15
Dmiitrj ha scritto:Scherzi a parte... sono d'accordo sull'eccessiva celerità di certi cambiamenti, ma a meno che non li si voglia disponibili per i nostri pronipoti, dovranno essere introdotti in qualche modo.
D'altronde l'intero universi di D&D esiste da qualche decina d'anni.
Possiamo storcere il naso sull'entità dei cambiamenti, o sul loro inadeguato inserimento nella società drow... ma non certo sulla loro esistenza.
sab gen 12, 2008 19:26
Muzedon ha scritto:a costo di essere accostato (io, con un passato da Rivoluzionario Leninista) per un nostalgico di Salò.
![]()
![]()