Switch to full style
Sezione dedicata all'omonimo gioco di ruolo e all'oscuro World of Darkness.
Rispondi al messaggio

ven giu 04, 2004 21:33

Secondo me la questione va approfondita ANCHE ripsetto ai manuali
Ad esempio: corretto il fatto che un Anziano, avendo tempo da dedicare allo studio possa (e lui solo) proseguiire autonomamente nello studio delle discipline da esso possedute fino a livelli Master (con la pratica secolare si possono raggiungere ambiziosi traguardi).
Ma già ipotizzare che un anziano possa farsi agevolmente insegnare, magari da un neonato, una disciplina nuova (es: velocità x1) implica tutta quella serie di critiche da me sopra esposte.
verissimo: possono esistere anziani aggiornati con i tempi, non lo escludo, ma la cosa si ascrive al campo della rarità, da dosare con attenzione.
il Malus dell'anziano, che si bilancia all'immenso suo potere, è proprio questa a storicità che lo fa vivere fuori dal tempo.
Se eliminiamo il malus, avremo un personaggio perfettamente integrato che non avrà freni o limiti e questo danneggia anche l'interesse di giocare una figura così contraddittoria come l'Anziano.

Cmq termino dicendo che la differenza tra cartaceo e Live Kagura è proprio in questo: nel cartaceo tutto si risolve con punti liberi o questioni nueriche di pro e contro. Un live, prescindendo da questo, deve rtrovare una sua coerenza logica che prescinde da semplici punteggi o caratteristiche, ovviamente senza farne del tutto a meno ;)

Cmq interessante discussione a mio parere.
Attendo altri.... e sappiamo tutti chi attendo :)

ven giu 04, 2004 21:56

Dal punto di vista matematico aumentano senz'altro le possibilità di tirare un 1, ma aumentano anche le possibilità di tirare altri numeri... bisogna vedere che progressione seguono...

Esempio:

Tiro solo un dado: 1/10 - 9/10 -> 1 possibilità su 10 (10%) di tirare un numero "buono", quindi di avere almeno un PUNTO (chiamiamolo così)

Se tiro 2 dadi: (è come tirare un dado percentuale)1/100 di tirare due 1, 2/10 di tirare almeno un uno e non fare punti, 8/10 di fare 2 punti

Tre dadi: 1/1000 di tirare 3 uno, 1/5 di tirare almeno un uno, 1/100 di tirare 2 uno, poco meno di 4/5 di tirare 3 numeri buoni...

Non mi sembra così male... poteva andare peggio...

ven giu 04, 2004 22:56

:shock:

Un apporto quanto meno...singolare, non c'è che dire :wink:

Povero il nostro Boss, così stressato da sbagliarsi anche a postare :roll:

Hehehehehehehe 8)

Re: pippe mentali

sab giu 05, 2004 13:55

rose ha scritto:Cari amici vampiroidi, vi espongo un dilemma saltato in mente a me ed al buon brando mentre eravamo in macchina di ritorno da Jesi. Dato che nell’autoradio avevo solo un album dei Dimmu Borgir, brando ha saggiamente preferito la conversazione :roll: che ha poi fatto in noi scaturire il seguente dubbio:
MA IL SISTEMA DI GIOCO DI VAMPIRI CARTACEO NON HA SENSO!?!?!?!? :!: :?:

Ecco le motivazioni che porto a sostegno della nostra ipotesi.
Se non mi sbaglio il suddetto gdr si basa su dadi da 10: il master (o le circostanze) impongono un livello di difficoltà dell’azione e si registra un successo ogni volta che il dado supera tale soglia. Per poter diversificare il grado di abilità, si tira un numero di dadi superiore a seconda della bravura del pg per la specifica azione.
Fin qui tutto bene: il problema sta nell’1! Infatti ogni volta che si ottiene un 1 si elimina un risultato positivo. Ma in questo modo, avere un alto grado di abilità non fa altro che aumentare la probabilità che lanciando un tot di dadi si ottenga un 1!
Ora, ammetto di non aver affatto voglia di costruire un modello probabilistico-inferenziale per stimare il numero ottimo di dadi per minimizzare il rischio di ottenere fallimenti critici, ma sarete d’accordo con me che più dadi lancio più rischio di far danno?!?
Normalmente infatti, se il pg ha un alto grado di abilità nell’intraprendere un’azione si dà un bonus, non un rischio! Per esempio nel GiRSA si aggiungeva una certa somma al risultato del dado: l’alea rimaneva sempre, ma, com’è ovvio, un personaggio esperto aveva meno probabilità di fallire!

Vi ringrazio per le vostre opinioni


Ma che svarione?! Il post è giusto, siete voi che siete andati clamorosamente OFF TOPIC dopo la pippa mentale di Rose!!!!!!

sab giu 05, 2004 14:17

Chiedo venia o sommo
Errore mio stavolta :roll:
MI giustifica la mia assenza anteriore? :roll: :roll:

Diciamo che il discorso si è sviluppato come una costola di quello principale, nonostante non del tutto mirato all'oggetto di pippe mentali.
Mi sono limitato a rispondere all'affermazione da me riportata sulla capacità di apprendimento dei Vampiri sopra citata ;)

mar giu 15, 2004 18:32

Tana al mastermind che partì per cigare e fu cigato....

:wink:

mar giu 15, 2004 19:54

ASSENZA ANTERIORE O INTERIORE :roll:

mer giu 16, 2004 10:10

io direi assenza anteriore E interiore

nel senso che ha perduto la faccia (assenza anteriore)
e non ci sta più di testa (assenza interiore)

non credete??

:wink:
Rispondi al messaggio