Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri http://www.valmneira.com/forum/ |
|
Masquerade o Requiem http://www.valmneira.com/forum/viewtopic.php?f=26&t=11512 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Ravenard [ mar nov 27, 2007 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Masquerade o Requiem |
Non fatevi ingannare dal nome,non si starà a parlare ne dei sistemi di gioco ne dei clan ma di una cosa che fin ora è stata tralasciata a mio parere negli altri topic,ovvero la narrazione della storia. Personalmente sto per iniziare una "campagna" di vampiri dove i personaggi che si sarebbero giocati erano stati decisi ancor prima di scegliere la versione di vampiri che volevamo usare e da li è nato il dubbio e la mia curiosità di sentire come voi narratori scegliete. Invero dopo questa breve premessa la domanda è facile:potendo scegliere fra 2 tipoogie di vampiri completamente diverse,in base a cosa scegliete di ambientar la vostra storia su un sitema invece che un altro? Per interdeci meglio,un vampiro della masquerade(tipo una 10°)ha poteri tali da poter rivaleggiare con molti anziani del requiem...ma di contro si muove in un mondo molto più tetro dove le sue possibilità di sopravvivere sono veramente poche |
Autore: | DADA [ mar nov 27, 2007 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi suona un pò poco comprensibile come è avvenuta la nascita di pg prima di scegliere l'ambientazione. Per quanto riguarda invece la mia personalissima scelta tra Requiem e Masquerade, direi che ora come ora mi sento di optare per Masquerade. Da una parte perché conosco meglio il gioco e l'ambientazione e quindi dover star giù a "studiarmi " tutto non mi attrae, non ne ho il tempo, da un punto di vista generale la preferisco perché ha più possibilità di essere giocata in modo realistico e inoltre dopo aver "assaggiato" Requiem torno a preferire il Vampiro di Masquerade, meno ferino, più affascinante, insomma più aderente alla mia idea di Vampiro. Cmq facci sapere di questa Cronaca, sono particolarmente curiosa...mmm mi sta venendo un'idea... ![]() |
Autore: | MasterMind [ mar nov 27, 2007 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bella domanda, è un po' come chiedere se è più forte Hulk o la COsa, se preferisci i Beetles o i Rolling Stones ![]() Le variabili, le prospettive e le implicazioni da considerare sono tanto vaste quanto variegate che elencarle tutte prenderebbe buona parte della giornata Io ritengo che la scelta debba essere frutto dell'inclinazione personale del master, o del cordinamento con i Giocatori... e tendenzialmente rispechierà il concetto che di Vampiri possedete, o anche in base alla disponibilità/conoscenze di materiale e manuali Tendenzialmente, se posso osare tentare l'estrema schematizzazione, REQUIEM concede più spazio al vampiro come bestia e predatore, là dove la MASQUERADE predilige il conetto di Vampiro come eroe romantico e tendenzialmente politico Poi chi mi seguirà nel risponderti 8o io stesso avendone maggior tempo) aggiungerà mille differenze, tutte utili ovvio a farti un idea Personalmente? Scegli con passione secondo inclinazione naturale, non tanto soppesando pro e contro come se dovessi comperare un'appartamento ![]() Buon Divertimento |
Autore: | DADA [ mar nov 27, 2007 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sorry ho editato ![]() |
Autore: | MasterMind [ mar nov 27, 2007 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DADA ha scritto: da un punto di vista generale la preferisco perché ha più possibilità di essere giocata in modo realistico e inoltre dopo aver "assaggiato" Requiem torno a preferire il Vampiro di Masquerade, meno ferino, più affascinante, insomma più aderente alla mia idea di Vampiro.
Exactly ![]() |
Autore: | Ravenard [ mar nov 27, 2007 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DADA ha scritto: Mi suona un pò poco comprensibile come è avvenuta la nascita di pg prima di scegliere l'ambientazione.
Bhè...tutto è nato in un pub dove una mia amica ha detto "a me va di giocare a vampiri." e da li ci siamo detti cosa volevamo giocare. Personalmente potendo spaziare fra molti tipi di gioco prima prferisco far creare ai miei giocatori i loro personaggi senza tirar dadi o applicare regole (ES:io voglio giocare il classico giustiziere della notte che si oppone ad un regime che opprime i deboli,io voglio fare invece lo stregone che dedica anima e corpo alla ricerca dei segreti della magia-->mi viene fuori un party per exalted ad esempio)e poi una volta capito cosa vogliamo giocare si scegli la piattaforma regolistica\ambientativa. Come sempre vale anche l'opposto,se prende voglia di giocar a D&D per esempio si parte al contrario |
Autore: | Ysingrinus [ mar nov 27, 2007 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Guarda io sto cominciando a narrare una storia di Requiem, principalmente perché sono i manuali che abbiamo, ma anche perché voglio provare l'ambientazione soffocante e solitaria del requiem... Ancora non so come verrà fuori però il tutto (prima volta requiem) =) |
Autore: | Kagura [ mar nov 27, 2007 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora... Le ambientazioni sono superficialmente simili, ma si differenziano pesantemente su alcuni particolari importanti - principalmente uno, volendo: la Gehenna. Premesso che ciascuno può giocare la storia che vuole nell'ambientazione che vuole etc. etc. Masquerade presenta un'ambientazione più fitta di particolari (le idee sono molto carine ma tutte assieme possono rendere il piatto un po' pesante) e una "data di scadenza" non meglio identificata, per l'appunto la Gehenna. Ci sono molte possibilità di personalizzare i propri alter ego (molti clan, diverse discipline di ogni tipo, non é solo una questione di regole e sistemi, a parer mio i poteri a disposizione di un personaggio e il modo in cui li usa dicono molto sul suo temperamento) ma d'altro canto una potenzialità evolutiva un po' asfittica (traduzione: salvo diablerie, la generazione resta quella anche se hai 16000 anni). Dal punto di vista del regolamento, le regole sono più... suggerite, vaghe, meno precise nell'affrontare le varie situazioni. Requiem può essere altrettanto politico, i suoi vampiri sono solo lievemente più selvatici di quelli di Masquerade ma si respira un'aria meno apocalittica, nel senso che l'ambientazione non é influenzata da riferimenti più o meno vaghi alla fine del mondo. I Clan sono di meno e più generici, per quanto dettagliati, e il parco disipline é più ridotto, ma hai la possibilità di alterare l'ambientazione permettendo ai giocatori di creare nuove linee di sangue e relativi poteri. I nuovi vampiri partono tutti dal basso a prescindere dalla potenza del loro Sire, ma tutti hanno maggiori possibilità di diventare qualcuno. L'ambientazione é meno dettagliata, io ho trovato che desse proprio pochi spunti per le storie (parlo del manuale base, i supplementi non li ho letti). I poteri sono meno pericolosi, in generale li trovo più equilibrati rispetto a Masquerade. Alla resa dei conti: - Masquerade ha un'ambientazione molto affascinante, ma che alla lunga (se considerata nel complesso) trovo un po' opprimente. Il sistema é più vago, offre meno aiuto se decidi di modificarlo - Requiem ha un'ambientazione di base poco definita, é poco più di una scenografia su cui poi dovrai costruire il tuo mondo. Il sistema é però molto più preciso (e non particolarmente più complesso) e offre molte linee guida per ideare contenuti regolistici tuoi e modificare quelli che già ci sono In entrambi, la figura del vampiro é quella del "dannato da un'anima umana", specie in Requiem, con potenziale gioco per storie di intrigo politico o occulto e molta interpretazione. Cambia un po' il sapore, se li conosci entrambi devi solo chiederti quale approccio ti piace di più ![]() |
Autore: | Jack_Skeleton [ dom feb 17, 2008 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Masquerade o Requiem |
Uhm... ho giocato a lungo con Masquerade e ci gioco tutt'ora, dal'altra parte gioco con Requiem ormai da un anno e non sono pienamente d'accordo con la valutazione che date delle diversità. In primo luogo sostenere che Masquerade sia più politica di Requiem denota una scarsa conoscenza delle dinamiche di Requiem visto che, se in Masquerade le diatribe politiche sono fra Clan e al massimo rivalità fra le due sette principali, in Requiem clan e congreghe sono un veicolo continuo per lotte politiche fra vampiri e dato il numero di congreghe presenti, le diversità che mostrano le una dalle altre e il modo in cui ogni clan può abbracciare qualunque di queste fazioni in modo diverso, esiste virtualmente materiale di gioco per anni, senza dover ricadere, come invece accade sempre in masquerade, nella lotta fra vampiri buoni e meno buoni. Inoltre ciò che rende Requiem speciale è il differente rapporto che lega il vampiro ai mortali; se in masquerade il vampiro sfrutta il mortale portandogli rispetto in virtù del meccanismo dell'umanità e perchè gli è utile, arrivando a rinnegare anche troppo spesso la propria natura di predatore, in Requiem il vampiro è cosciente della sua diversità, accetta meglio l'essere un predatore, ma proprio per questo crea un rapporto molto più profondo e morboso con quei mortali di cui si fida o ai quali si sente legato. Insomma, l'umanità in genere è il loro pascolo, e perchè dovrebbe essere diverso?, ma allo stesso tempo la solitudine della danza macabra li porta a legarsi come meglio possono a quelle vestigia di umanità perduta tramite i ghoul e gli alleati. Trovo molto più "romantica" questa visione del vampiro piuttosto che quella di masquerade che prevede invece la possibilità per il vampiro di inserirsi negli strati della società umana senza troppi problemi. Il vampiro è una creatura sovrannaturale, è un predatore e questa sua caratteristica si dovrebbe percepire nel corso di tutto il gioco, portandolo a spiccare nella massa. Per quanto concerne il regolamento non mi esprimo più di tanto, per certi versi trovo anche in questo caso migliore quello di Requiem, ma per farne una valutazione obbiettiva bisognerebbe capire se si vuole sviscerare le potenzialità del sistema cartaceo o live. |
Autore: | loktar [ dom feb 17, 2008 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Masquerade o Requiem |
Ho giocato sia a Masquerade che a Requiem, sia live che cartaceo. Morale della favola, trovo requiem estremamente noioso oltre che assurdo. L'assurdità deriva dal fatto che non capisco perchè dei vampiri dovrebbero, in mancanza di indottrinamento, unirsi per qualsiasivoglia motivo, cioè io non ho mai visto tigri unirsi in branco. Qualcuno potrebbe dire per necessità, ma un vampiro di necessità oramai ne ha poche, anche di "riprodursi" non ne ha motivo perchè se in masquerade, per il problema della generazione, si ritrovava con qualcuno più deboli di lui, con non troppe possibilità di fare scalate, in requiem si trova con un tizio che, potenzialmente, può essere incontrollabile fin troppo facilmente. Oltre questo, Requiem manca di quel destino incombente, del senso di oppressione, un gioco dove si è non tanto vampiri ma umani con superpoteri: dov'è il vampiro? A me sembrano solo umani con abitudini strane e qualche potere. Certo, tutto rigorosamente imho, ma veramente non riesco a capire questo gioco "Requiem", che necessità, a parte quella economica, c'era di farlo, è un gioco molto piatto dove i vampiri non sono neanche burattinai, sono veramente aborti della natura senza fascino. Il gioco delle congreghe, poi, neanche lo apprezzo dato che incasina il tutto inutilmente. Detto questo, posso dire che anche live per il requiem sono "costretto" a forzare il mio PG: in mancanza di indottrinamento, il mio PG non avrebbe assolutamente motivo di rimanere tra simili pericolosi, sta bene così come sta e, quindi, chissene, contunerebbe per la sua strada. Cioè, requiem rimane a mio parere un gioco senza senso, al massimo c'è di "bello" che si può avanzare di "livello", ma a questo punto preferisco D&D I miei due centesimi |
Autore: | BaronSengir [ dom feb 17, 2008 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Masquerade o Requiem |
Caro Ravenard, scusa la risposta poco ortodossa e che molti giudicheranno blasfema: perché non d20 Modern? O meglio, perché non: http://www.rpgnow.com/product_info.php? ... s_id=50229 Pensaci: infiniti supplementi, regolamento arci noto e arci customizzabile... I tuoi PG vogliono fare quel che gli pare? Bene, fatelo! ![]() |
Autore: | Ravenard [ lun feb 18, 2008 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Masquerade o Requiem |
BaronSengir ha scritto: Caro Ravenard, scusa la risposta poco ortodossa e che molti giudicheranno blasfema: perché non d20 Modern? O meglio, perché non: http://www.rpgnow.com/product_info.php? ... s_id=50229 Pensaci: infiniti supplementi, regolamento arci noto e arci customizzabile... I tuoi PG vogliono fare quel che gli pare? Bene, fatelo! ![]() semplice perchè il d20 è un sistema estremamente fatto male. Il WoD di montecook non è un gioco particolarmente venuto male anzi se ne apprezzano diverse innovazioni\scelte ma onestamente Exalted è talmente tante spanne sopra D&D - WoDmontecucco che non si pone il problema. Infiniti supplementi ? mah un gioco che fa infini supplemente è un gioco che si avvia a scadere customizzabile il d20 ? ma anche no. Fidati Exalted è meglio. |
Autore: | BaronSengir [ lun feb 18, 2008 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Masquerade o Requiem |
Ravenard ha scritto: semplice perchè il d20 è un sistema estremamente fatto male. Non estremizzerei. A parte alcuni sottosistemi (tutti opzionali dal mio punto di vista) non mi sembra così orribile. Ravenard ha scritto: Infiniti supplementi ? mah un gioco che fa infini supplemente è un gioco che si avvia a scadere Attenzione, con un questo ragionamento tutti i giochi "decisamente supportati" tenderebbero a scadere (includendo dunque anche Vampire: The Masquerade e Call of Cthulhu ad esempio). Posso essere d'accordo per qualche titolo o linea, ma non per tutti i supplementi. Ravenard ha scritto: customizzabile il d20 ? ma anche no. Ah, no? Allora True20, Star Wars, Mutants & Masterminds, d20 Modern, Lupo Solitario, Arcana Unearthed, Call of Cthulhu d20, The Wheel of Time, etc., etc., etc., dove li mettiamo? Cmq, il mio era solo un suggerimento disinteressato (altrimenti invece del Modern o del WoD di Cook ti avrei invitato ad usare la roba d20 scritta da me!)! Utilizzate pure ciò che più vi va a genio! ![]() |
Autore: | Ravenard [ lun feb 18, 2008 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Masquerade o Requiem |
BaronSengir ha scritto: Cmq, il mio era solo un suggerimento disinteressato (altrimenti invece del Modern o del WoD di Cook ti avrei invitato ad usare la roba d20 scritta da me!)! Utilizzate pure ciò che più vi va a genio! ![]() ma infatti sono accolti e analizzati tranquillo,i suggerimenti sono sempre graditi ma il d20 pecca troppo sul lato dei tiri relativi al sociale\mentale |
Autore: | BaronSengir [ lun feb 18, 2008 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Masquerade o Requiem |
Ravenard ha scritto: ma infatti sono accolti e analizzati tranquillo,i suggerimenti sono sempre graditi ma il d20 pecca troppo sul lato dei tiri relativi al sociale\mentale Se il vostro problema è questo potreste semplicemente rimuovere Int, Sag e Car (con TUTTO ciò che ne consegue, tipo conoscenze, diplomazia, intimidire, etc.) dal sistema e utilizzare il restante per simulare esclusivamente la "fisica" dei pg. Tutte le capacità soprannaturali/magiche potrebbero essere governate da una nuova caratteristica "neutra" (nel senso di non connessa alla mente o alla socialità dei pg) chiamata, che so, "Potere" (tanto per citare un prodotto OGL non d20 come Runequest), che sostituisca di volta in volta Int, Sag o Car. Avreste così un sistema funzionante che lascia piena e libera interpretazione ai PG in tutti i campi sociali/mentali/spirituali. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |