Il parco dei mostri di pietra di Bomarzo
Il giardino dei Mostri di Pietra venne realizzato tra il 1552 ed il 1580 in quel di Bomarzo, cittadina ad una ventina di chilometri da Viterbo.
Il parco è situato a qualche km dal centro urbano, sulle pendici di un anfiteatro naturale.
Il giardino si compone di un insieme di terrazze e di contorti percorsi immersi nella vegetazione, lungo i quali ci si imbatte in figure grottesche, simboliche di bestie fantastiche e giganti impressionanti, che sembrano uscire direttamente dai quadri di Bosch e dai bestiari medioevali.
All'ingresso del giardino sono poste due Sfingi che preannunciano al visitatore il clima magico del luogo, introducendolo in un "mondo" ingannevole e fatato. più avanti, tra le fronde degli alberi, si possono vedere scene più cruente, come quella del Titano che squacia il suo gigantesco avversario, quella del Dragone attaccato da un cane da caccia e da una fiera, o come quella dell'elefante bardato a guerra che stritola con la proboscide un guerriero....
Non mancano riferimenti esoterici e mitologici, comunque... ad esempio posso citare la Bocca Dell'Orco che sottolinea la potenza dell'Ade e degli Inferi, oppure la porta dell'inferno, rappresentata da un Mascherone Demoniaco con la bocca spalancata...
Procedendo nel "parco dei mostri" si possono incontrare molte altre sculture ed architetture bizzarre, come "La Casa Pendente", vera e propria abitazione sinistramente inclinata e sghemba, o il Tempietto dedicato a Orsini e a sua moglie Farnese.
questo, pressapoco è quello che ricordo di aver visto qualche anno fa'... se qualcuno ha notizie più dettagliate (o più affidabili

), scriva pure... perchè sono molte le cose che la memoria cancella...