Problema che mi perseguita da un bel po …
Non riesco a capire bene come funzioni la dicitura “livelli di classe”…. Mi spiego meglio, nella CDP “contemplativo” del perfetto sacerdote si può avere come privilegio di classe “Anima divina”, che citando testualmente dice “Un contemplativo ottiene la resistenza agli incantesimi, tale resistenza è pari al suo
livello di classe +15”… io ho sempre considerato questo famoso “livello di classe” come il totale dei livelli del personaggio. Credo che se il libro intendesse “
i livelli da contemplativo” lo direbbe specificamente come per citarne alcuni precedenti: (aprendo libri a caso)
Burlone divino, razze di pietra “ (…) al termine del terzo round di interpretazione teatrale, la vittima muore sul colpo a meno che non superi un tiro salvezza sulla volontà (cd 10 +
livelli del burlone divino + mod carisma) (…)
Fosce tenebre, discepolo di mammon “(…) acquisisce una resistenza agli incantesimi pari a 11 +
il suo livello da discepolo contro quei incantesimi (…)” blablablabla
Non voglio tirare in ballo nessuno ma so che possa esistere un’altra via di pensiero che identifica quel “livello di classe” come livello della cdp...
VERO DIMITRJ???...
Mi rimetto alla vostra infinita saggezza poiché una RI 35 non è lo stesso di una 25…

… cosa ne pensate??