Switch to full style
Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

Domada su una possibile mossa

dom set 06, 2009 15:56

Premettiamo che gioco con D&D versione 3.5

Io avrei in mente la seguente mossa:

Usare accellerazione temporale per fare due round in tempo apparente nei quali manifestare "esplosione di energia" ritardata, mettendo come condizione di attivazione quella che dice che il potere si attiva quando qualcuno entra nell' area di effetto.

Detto questo, la domanda è: E' possibile usare porta dimensionale psionica per comparire a 11m dal mio avversario e attivare cosi le due esplosioni in quanto l' area di effetto è "esplosione con raggio 12m centrato sullo psinico"?

Re: Domada su una possibile mossa

dom set 06, 2009 22:06

sei te che hai "avvicinato" l'area d'effetto, non lui che ci è "entrato"... :eeek:
Spoiler: Visualizza

Re: Domada su una possibile mossa

lun set 07, 2009 10:37

Ritardata, significa che esplode tot. round dopo. Non è una contingenza. Se Ritardi eppoi fai la porta, quando torna a scorrere normale il tempo si prende le esplosioni.

Re: Domada su una possibile mossa

lun set 07, 2009 11:29

Uhm... la domanda è poco chiara però.

CASO 1: Credo che Keld con "ritardata" intendesse preparata, perché ha accennato al dover specificare delle condizioni. In tal caso la questione è se si possa accettare come condizione di attivazione non un evento dovuto a qualcosa che accade da parte di fattori esterni, ma un evento che noi stessi scateniamo.
Ovvero: posso io dire preparo X in modo che quando faccio Y io possa attivare X?
Secondo me no, per il fatto che, secondo le regole del preparare, l'azione preparata avviene prima della condizione che la scatena.
Rules compendium, pagina 110: The action occurs just before whatever triggers it.

Di conseguenza, nel nostro esempio, l'esplosione di energia si attiverebbe appena prima della porta dimensionale, vanificando gli intenti.
Inoltre da qualche parte avevo letto che il preparare è l'ultima azione che puoi compiere per quel tuo turno, ma non ritrovo la pagina e il manuale... :look:

CASO 2: il Ritardare come azione: in questo caso serve a cambiare il conteggio di iniziativa, agire successivamente, e non puoi ritardare se nel tuo turno hai già compiuto qualche tipo di azione. Ma non credo sia il caso che interessa il nostro Keld.

CASO 3: Incantesimi/poteri ritardati. Se si parla del talento di metamagia/metapoteri, allora non serve specificare una condizione di attivazione, ma semplicemente si stabilisce quanti round dopo l'incantesimo deve avvenire.
Badate bene che si parla di round, non turni, e il talento specifica che il potere/incantesimo avviene appena prima dell'inizio del turno dell'incantatore nel round che lui stesso ha stabilito.
Quindi nel nostro esempio le esplosioni NON si attiveranno al termine di accelerazione temporale, ma poco prima dell'inizio del turno successivo di Keld, per cui nel frattempo l'avversario potrebbe aver fatto azioni che di fatto vanificano gli incantesimi ritardati.


saluti

Dmi :ok:

Re: Domada su una possibile mossa

lun set 07, 2009 16:19

Dimitri il mio caso è il terzo da te esposto (quello del talento) ma quello dei poteri mi sembra essere diverso da quello degli incantesimi, infatti "poteri ritardati" ti dà 3 opzioni:

1) il potere si attiva dopo 5 round;
2) il potere s attiva quando qualcuno entra nell' area di effetto;
3) il potere si attiva quando lo psionico usa una azione standard per farlo.

E io pensavo di scegliere la seconda

comunque mi hai fatto venire in mente un' altra domanda, se scegliessi di ritardare il potere di 5 round, quali round dovrei contare? Quelli apparenti o quelli del tempo normale?

Re: Domada su una possibile mossa

lun set 07, 2009 16:52

Keldarion ha scritto:Dimitri il mio caso è il terzo da te esposto (quello del talento) ma quello dei poteri mi sembra essere diverso da quello degli incantesimi, infatti "poteri ritardati" ti dà 3 opzioni:

1) il potere si attiva dopo 5 round;
2) il potere s attiva quando qualcuno entra nell' area di effetto;
3) il potere si attiva quando lo psionico usa una azione standard per farlo.

E io pensavo di scegliere la seconda

Ecco, questo succede quando, come ho fatto ora, diamo per scontato che il funzionamento di talenti di metamagia e metapsionici siano identici :damn:
A questo punto concordo con quanto affermato da Gilius, ovvero una creatura deve attivamente entrare nell'area dell'incantesimo.

Keldarion ha scritto:comunque mi hai fatto venire in mente un' altra domanda, se scegliessi di ritardare il potere di 5 round, quali round dovrei contare? Quelli apparenti o quelli del tempo normale?

Io ho sempre considerato che il personaggio accelerato vive i round di tempo apparente più velocemente, e quindi li considera per sé validi, sotto tutti i punti di vista, compreso quindi il meccanismo dei round ritardati.

Re: Domada su una possibile mossa

lun set 07, 2009 20:19

E i master del FC3 sono daccordo con te?

Re: Domada su una possibile mossa

mar set 08, 2009 19:50

Yuhu, buonasera.

Ho già espresso il mio parere nel primo post, per quanto evidentemente poco chiaro.

Quando si parla di conteggio di round si intende i tuoi round. Dato che a tutti gli effetti Accelerazione Temporale ti concede dei round bonus, si contano ai fini di determinare i Ritardati.

Dipende da come concepiamo il funzionamento della magia:

caso1) Il conteggio dei 5 round è uguale proprio a 30 secondi.
caso2) Il conteggio dei 5 round è uguale a 5 round giocati (cioè le relative azioni spettanti al giocatore).

Io propendo per la seconda, la prima mi sa troppo "Mission Impossible".

Re: Domada su una possibile mossa

gio set 10, 2009 03:05

goldrake ha scritto:caso1) Il conteggio dei 5 round è uguale proprio a 30 secondi.
caso2) Il conteggio dei 5 round è uguale a 5 round giocati (cioè le relative azioni spettanti al giocatore).

Io propendo per la seconda, la prima mi sa troppo "Mission Impossible".

A favore della tua interpretazione ricordo che lo stesso si applica con l'incantesimo fermare il tempo.

Comunque nel caso della domanda in esame, se si scegliesse la condizione di trigger 2, essa è univocamente "when a creature enters the area", quindi non quando lo psionico fa entrare un'altra creatura nell'area. IMHO.

Re: Domada su una possibile mossa

gio set 10, 2009 10:07

Comunque nel caso della domanda in esame, se si scegliesse la condizione di trigger 2, essa è univocamente "when a creature enters the area", quindi non quando lo psionico fa entrare un'altra creatura nell'area. IMHO.

Quoto :)

Re: Domada su una possibile mossa

mar dic 08, 2009 18:45

Ragazzi, mi è venuta una pensata, ma se invece di avvicinarmi usassi un potere per spingere il mio avversario dentro l'area?

Re: Domada su una possibile mossa

mar dic 08, 2009 22:26

In quel caso funzionerebbe :D

Re: Domada su una possibile mossa

gio dic 10, 2009 09:36

Ma anche no :P

L'hai confermato prima anche tu eh
goldrake ha scritto:
Comunque nel caso della domanda in esame, se si scegliesse la condizione di trigger 2, essa è univocamente "when a creature enters the area", quindi non quando lo psionico fa entrare un'altra creatura nell'area. IMHO.

Quoto :)


In sostanza, non avevamo concordato che serva un movimento volontario della creatura interessata?

Re: Domada su una possibile mossa

gio dic 10, 2009 20:42

La creatura tecnicamente entra nell'area.
Nel caso della Porta questa non entrava, ma era l'area che lo circondava.
Nel caso dell'Attrazione invece ci entra, non è l'area che va da lui ma comunque è lui a venire nell'area, per cause terze ok, ma ci entra (nel primo caso di rientra, quindi non va bene).

Re: Domada su una possibile mossa

ven dic 11, 2009 12:13

Concordo con Goldrake, secondo me c'è una precisazione da fare, non è:

Comunque nel caso della domanda in esame, se si scegliesse la condizione di trigger 2, essa è univocamente "when a creature enters the area", quindi non quando lo psionico fa entrare un'altra creatura nell'area. IMHO.


ma non quando lo psionico fa entrare l'area nella creatura che detta così suona male, ma se viene spinta la creatura nell'area ci entra eccome, non volontariamente, ma ci entra...
Rispondi al messaggio