Switch to full style
Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

Psion & Co.

gio apr 28, 2005 09:48

chi ha mai giocato uno psion? o un combatt. psion.?
mi piacerebbe sapere come viene trattata nella vostra campagna la RP e la RI...o qualsiasi altra cosa vi sentite di parlare!

avete mai sentito parlare di Drilbu?

gio apr 28, 2005 13:14

io ho provato a giocarli....ma non li amo...sono classi e regole che si amano o si odiano...cmq io preferisco non usarle nelle mie campagne da master...

Per quant origuarda resistenza agli incantesimi e resistenza ai poteri psionici si usa la regola della "trasparenza" tra magia e poteri psionici! cioè sono la stessa cosa! se uno ha RI ha anche RP e viceversa...
La stessa cosa funzione se si tenta di dissolvere un effetto psionico con una magia, funziona! e viceversa...
Solo in certi casi non vale la regola della trasparenza, ad esempio per fare prove di SPELLCRAFT (sapienza magica)....le puoi fare solo tra magia arcana e divina...per scoprire un effetto psionico serve PSICRAFT (o come diavolo si chiama in italiano)...

Drilbu non so che o cosa sia...

ciauuu

gio apr 28, 2005 14:56

Il drilbu è una specie di bastone che funziona come una bacchetta, 5o cariche e livelli di poteri differenziati nella stessa...
avevo letto anche della variante RP=RI-10 e viceversa. I poteri psionici mi sembrano totalmente diversi dagli incantesimi e la regola che usi mi sembra un po sbrigativa! :wink:
tra qualche giorno magari ti daro ragione quando la psion fara comparsa nella mia campagna. Grazie!

gio apr 28, 2005 16:47

Logan ha scritto:Il drilbu è una specie di bastone che funziona come una bacchetta, 5o cariche e livelli di poteri differenziati nella stessa...
avevo letto anche della variante RP=RI-10 e viceversa. I poteri psionici mi sembrano totalmente diversi dagli incantesimi e la regola che usi mi sembra un po sbrigativa! :wink:
tra qualche giorno magari ti daro ragione quando la psion fara comparsa nella mia campagna. Grazie!


è la regola ufficiale presentata nel manuale dell'EXPANDED PSIONIC HANDBOOK cioè il nuovo manuale sulle arti psioniche non ancora uscito in italiano e riferito alla 3.5...cmq è un rifacimento del primo manuale 3.0 uscito in italiano e riveduto e corretto!

I poteri psionici sono molto potenti per certi versi ma uno psionico non è certo versatile come un mago...manca di certi incantesimi come il volare e l'invisibilità...che a mio parere sono vitali!

Per il resto ha certe "bombe" di potere ma dal punto di vista della difesa pecca!
D'altronde non si può avere tutto....

gio apr 28, 2005 19:51

Quando giocavo alla 2a ED una regola come quella che citi, quella della trasperenza, aveva davvero poco senso.

Comunque la psionica, secondo me, rischia di essere davvero un pessimo cliente in molte ambientazioni. In Dark Sun è il sale del gioco, ma altrove, soprattuttto in un mondo dove non è comune, spesso è gobba e poco giocabile.

Cos'è cambiato nella psionica tra advanced e le nuove edizioni?

gio apr 28, 2005 20:21

Non ho giocato alla 2d però non è vero che lo psion non puo volare ne essere invisibile!
Lo psion non è un mago ma è completamente autosufficiente e i metodi di combattimento psionici sono una figata! a me piace molto ma mi ripeto, effettivamente non è ancora entrata nella campagna e quindi sono addirittura preoccupato che possa squilibrarla!
per fare un esempio: la psion che entrera nella campagna basa i suoi poteri sulla costituzione e avendola potenziata sin dall'inizio si ritrova (con un d4)a 129 pf e tramite un potere di livello abbastanza accessibile si ritrova a poter sviluppare una protezione agli attacchi fisici di 150pf, per un totale quindi di 279pf e anche avendo una CA penosa potrà subire di tutto e starsene tranquilla a lanciare i suoi devastanti poteri...

gio apr 28, 2005 22:09

Logan probabilmente t basi ancora sulle regole dello psionico 3.0! che aveva numerosi Bug...
nel manuale nuovo che ho precedentemente postato 3.5 le scuole dello Psion si basano tutte sull'inteligenza e t posso assicurare che il gioco è molto + equilibrato....

ven apr 29, 2005 20:12

sì, nella 3.5 è fatto sicuramente meglio anche se nn ci sono i combattimenti psionici, xò nn avevo notato la mancanza di volare e invisibilità.. sei sicuro?? mi sembra tanto strano...

dom mag 01, 2005 13:31

Bene....
ho un manuale nuovo gia da buttare...
qualche consiglio per il classico "kappottone ai PG" ?







Se lo sentite diteglielo a Ryld che è malefico :twisted:

dom mag 01, 2005 14:34

x quanto riguarda volare e invisibilità esistono dei poteri simili ma non identici:

volare esiste solo per il NOMAD e credo abbia durata limitata, altrimenti esiste una versione + duratura ma a velocità molto ridotta...

invisibilità: esiste un potere simile e si chiama CLOUD MIND, in realtà forza la mente altrui a non essere visti, quindi necessita di un tiro salvezza da chi non si vuole essere visti...

Inoltre consiglio sempre prima di prendere i manuali in italiano di controllare se nel frattempo non stanno facendo una versione riveduta e corretta in inglese! in tal caso conviene sempre aspettare!

dom mag 08, 2005 17:37

I poteri psionici mi sembrano totalmente diversi dagli incantesimi e la regola che usi mi sembra un po sbrigativa


Ti assicuro che senza la regola della trasparenza la gestione dei due tipi di incantesimi sarebbe molto ma molto più complicata. Ammetto che non è molto creativa, ma senza sarebbe impossibile

dom mag 08, 2005 19:40

Non capisco cosa vuoi dire efrex, gli psion non sono incantatori ed è giusto che i poteri e gli incantesimi siano trattati in modo differente

lun mag 09, 2005 13:54

Probabilmente vuol dire che in un mondo dove la psionica è rara, se non si usa una regola di quel tipo, la gestione della psionica diventa difficile, se non impossibile.
Non conosco la psionica della terza edizione, ma riferendomi alla seconda, questo è sostanzialmente vero.

Nonostante tutto però io non adotterei una regola del genere, proprio perchè non la trovo sensata.
A questo punto, meglio non adoperare affatto la psionica, dato che comunque un rimodellamento delle regole sarebbe troppo radicale.
Rispondi al messaggio