Switch to full style
Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

ho ancora dubbi su quel concetto...help

gio ago 10, 2006 19:29

Salve a tutti, sempre sul fatto di creare una progenie vampirica Chierica di 5° livello ho ancora delle domande:
1) l'archetipo "progenie vampirica" rimane avendo esclusivamente i livelli da chierica?

2) Ma in non morto la progenie non ha punti abilità in base alla tebella nel manuale dei mostri nella riga "non morto" a pag. 301, o devo usare la tabella del chierico?
In poche parole devo sostituire il bonus di attacco base, i tiri salvezza, e il numero di punti abilità con quelli nella tabella del chierico o devo usare solo le informazioni a pag. 316 del Manuale dei Mostri, o devo sommare l'attacco base dell'archetipo con quello dato dai livelli da chierico? Lo stesso vale per i tiri salvezza?

Ieri ed oggi ho studiato tutto con + attenzione ma il concetto in tale manuale è espresso in modo molto vago purtoppo.

Che cosa cambia se il vampiro che ha generato la progenie è ancora in vita? Comunque per risparmiare tempo intendo creare proprio il vampiro in questione come PNG.

ven ago 11, 2006 02:26

Parti da un presupposto sbagliato BlackD.!

1. Se il Chierico in questione perde la vita per il risucchio di Cos da parte di un vampiro, non diventerà una progenie vampirica, bensì un vampiro esso stesso. La progenie vampirica si crea solo se la vittima aveva 4 DV o meno, avendo 5 livelli il chierico ha 5 dadi vita e quindi devi usare l'archetipo Vampiro e basta.

2. Dato per certo che il chierico muore per il risucchio di costituzione e risorge come vampiro, e che il vampiro in questione non è stato distrutto, il nascituro sarà completamente assoggettato ad esso. Dopodichè aggiungi l'archetipo, ovvero:
3. Cambi il dado vita da d8 del chierico a d12 per compensare la perdita della caratteristica
4. Aggiungi la CA, gli attacchi, gli attacchi speciali, i danni, le qualità speciali, le altre caratteritiche, i talenti ed infine le abilità, a cui vengono aggiunti bonus razziali da sommare ai punteggi precedenti.
5. Nell'eventualità che tu debba farlo avanzare, potrai benissimo fargli guadagnare esperienza e quindi livelli da chierico, al contrario della progenie criptica che avanza come non morto, seguendo quindi la tabella dell'avanzamento delle creature per tipo (non morto, in questo caso, progredisce similmente a un mago) e non più da chierico.



Ti basta o devo continuare? :wink:

ven ago 11, 2006 19:04

veramente ho concepito questa progenie vampirica in questo modo: prima di diventare non morta era una mezzelfa chierica di 3° livello, poi volle diventare volontariamente una progenie vampirica facendosi uccidere da un vampiro, e solo dopo, in non morta ha progredito con livelli da chierica, ed adesso è una progenie vampirica chierica di 5° livello.

Oggi mi son sorte altre 2 domande:
1) Quando si trasformò in non morta ha perso anche i bonus alle abilità dei mezzelfi, o quelli li devo aggiungere adesso? Se devo aggiungere punti abilità ed altre cose razziali che aveva prima di morire, a quale razza si riferisce la progenie?

2) Devo aggiungere il suo modificatore di Carisma alla CD degli incantesimi da chierica?

PS: Solo i talenti li ho fatti giusti, rispondimi perfavore, grazie.

sab ago 12, 2006 02:21

Se si è fatta uccidere al terzo livello diventa una progenie vampirica e non puo più progredire da chierica, perde praticamente tutto. Se acquisisce esperienza avanza come non morto.

1) i bonus da mezzelfa li tiene

2) perchè mai?

sab ago 12, 2006 02:34

ma dove le prendi le informazioni sul "non può progredire da chierica e perde tutto"? Vorrei leggerle allora dato che non ho mai visto qualcosa del genere e sconvolge quello che altri mi hanno detto. Magari mi metti un link o mi dici se c'è un manuale che ignoro l'esistenza da cui hai preso queste informazioni?

Comunque io uso le regole 3.5 di Dungeons & Dragons

sab ago 12, 2006 04:29

Basta che ti cerchi la progenie vampirica sul manuale dei mostri, poi la confronti con la definizione che ne da quando alla voce "vampiro" sullo stesso manuale. Se la creatura uccisa non ha abbastanza dadi vita rinasce progenie, anche se fosse uno schifoso popolano da zero dadi vita.

sab ago 12, 2006 15:04

comunque le due cose le ho confrontate e riconfrontate centinaia di volte, ah, ma ti riferisci al trattino sulla voce "Avanzamento" alla fine delle sue statistiche che implica che non può acquisire classi e perde tutto?

Se è cosi allora non ci avevo fatto caso, grazie per avermi chiarito le idee. Credo che mettero una vampira chierica di 5° livello allora, il fatto è che il gruppo di PG che devono sconfiggerla è formato da 8 personaggi di 3° livello, pensi che possono riuscire a sconfiggerla o è meglio che cambio l'archetipo della creatura in questione?

sab ago 12, 2006 18:27

Alleluja giubilo, festa, ci sono riuscito!!!! L'hai capito finalmente!!!

Un gruppo di terzo livello non ce la farebbe secondo me, conta che l'archetipo vampiro da +2 al GS, per un totale di 7. La difficoltà è schacciante però potresti però fare qualcosa di più cinematografico. Ovvero fargliela incontrare lo stesso, ma fare in modo che se ne vada quando ha perso metà dei Pf, come se li affrontasse solo pe testare le loro capacità...
Magari scagliandoli contro qualche non morto minore, giusto per fargli prendere qualche punto exp.

sab ago 12, 2006 18:57

wow, questa si che è una grande idea, ma non so se conosci il gioco per PC su AD&D chiamato Baldur's Gate II, e siccome intendo pubblicare la mia campagna, la scena cinematografica che mi hai descritto è molto simile a quella quando bodhi testa le capacità del figlio di Bhaal, quindi non mi va tanto di copiare, anche se qualcosa in realtà l'ho quasi copiata perchè la ritenevo indispensabile, magari gli assegno molta meno forza per dare schiance al gruppo che proprio stasera dovranno affrontarla.

Comunque grazie ancora, e scusa la mia tontezza, ma la verità e che sto facendo nottate giocando a D&D, quindi in questi giorni un po intontito lo sono :oops:
intanto mi metto subito al lavoro, ciao :wink:

sab ago 12, 2006 20:52

in fondo sono solo quattro livelli di differenza, potrebbero anche farcela!

P.S. Sono io adesso a non aver capito una cosa... Com'è che tu pubblichi le tue avventure? A chi ti rivolgi?

sab ago 12, 2006 21:24

Devo srivere alla sede italiana che produce D&D

Ma un ultima domanda, facendo i calcoli ho scoperto che nel manuale dei mostri sul vampiro non hanno calcolato i bonus di sinergia, perchè?

dom ago 13, 2006 13:10

Black Dragon ha scritto:Devo srivere alla sede italiana che produce D&D

Ma un ultima domanda, facendo i calcoli ho scoperto che nel manuale dei mostri sul vampiro non hanno calcolato i bonus di sinergia, perchè?


Bonus di sinergia con che cosa? :?:

dom ago 13, 2006 16:24

La 25 edition per quanto ne so non produce un bel niente, si limita a tradurre il materiale esterno.

dom ago 13, 2006 17:29

I bonus di sinergia sulle abilita tipo: "se il personaggio ha 5 o + gradi in Raggirare ottiene un bonus di +2 alle prove di Diplomazia, Intimidire e Rapidità di Mano". E la mia domanda è questa: per ottenere tali bonus il personaggio deve aver speso per forza 5 o + punti sull'abilità in questione o gli basta che la somma tra il modificatore di caratteristica e gli altri modificatori arrivi a 5 o + senza che ha speso punti per ottenere il bonus di sinergia?

Azrael, quindi non ho schiance di pubblicare la mia campagna? Allora perchè c'è riportato l'indirizzo di Parma sulle avventure pubblicate e sui manuali?

lun ago 14, 2006 01:17

Ti sei risposto da solo. Se si parla di gradi, normalmente si parla dei punti abilità spesi al passaggio di livello, senza contare altro bonus. Il bonus razziale non si conta poichè è intrinseco, ciò non viene dall'allenamento.
Rispondi al messaggio