Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

sab feb 12, 2005 00:14

Non sono d'accordo io gioco in un gruppo dove ci sono 3 pg di 7 livello 1 di 6 e uno di 8 io sono un Drow 5 livello

Sono guerriero 4° e mago 1° sono sempre davanti al gruppo e precedo tutti muovendomi silenziosamente e nascondendomi nelle ombre e sono ancora vivo mai morto (per ora) chiaramente ho cercato di bilanciare bene talenti e oggetti.

Per esempio avendo destrezza 18 mi sono preso come armatura un giaco di maglia di mhitral che mi consente di usare tutto il bonus di armatura e mi da solo un 10% di fallimento arcano che eliminerò quando riuscirò ad arrivare all'8° livello dove prendero la classe di prestigio dello Spellsword (complete warrior pag 79) che al primo livello ti riduce del 10% la possibilità del fallimento degli incantesimi indossando l'armatura.

Per quanto riguarda i talenti ho pensato bene di prendere "Practiced Spellcaster" (Complite Divine pag 82) che ti da la possibilità di innalzare il livello dell'incatatore per ogni livello di classe non da incantatore che si possiede fino ad un massimo di 4.

Io per esempio essendo 4° guerriero 1° mago casto gli incantesimi come se fosse un mago 5 livello per intenderci già ora lancio 3 dardi incantati, e non è male.

Io credo che nella 3.5 ci siano enormi possibilità di fare personaggi veramete belli bisogna leggere bene tutti i manuali e combinare bene tutte le cose.

Ciao amici Drow a presto

sab feb 12, 2005 02:56

Mi inizio a chiedere se leggete quello che scrivo o spammate e basta......funziona così qui?
R I P E T O
IO giocavo con un PG Drow Stregone Stregone Stregone (sarò più chiaro così...di 4° livello..) dove nel mio gruppo esisteva già un mago di 6° voi mi dite che a fare il guerrero/mago si gioca bene il drow e io vi dico GRAZIE non sono ignorante...ma a fare il ::::::
DROW STREGONE DI 4° Livello e girare con un MAGO di 6° io ne ho pagato le conseguenze e ne ho sentita la differenza..
Spero questa volta di essere stato chiaro e mi scuso ancora magari fra cento risposte capirete: Con quale PG giocavo?vediamo la risposta....poi non venitemi a dire " io facevo il Drow guerriero..." grazie questa è un'altra storia ...IO avevo 27 pf e affrontavo degli scontri di 7° livello...ditemi voi...magari qualcuno sa come si poteva sopravvivere e sarei veramente lieto di saperlo e magari proverò a riutilizzarlo...grazie.

sab feb 12, 2005 21:52

Raziel Ydyrek ha scritto:Mi inizio a chiedere se leggete quello che scrivo o spammate e basta......funziona così qui?


Prima di tutto credo non ci sia bisogno di ALTERARSI, e credo che nessuno faccia SPAM ma che semplicemente si stia cercando di aiutare Gord nella creazione del personaggio che tra le altre cose vorrebbe fare biclasse.

Raziel Ydyrek ha scritto:R I P E T O
IO giocavo con un PG Drow Stregone Stregone Stregone (sarò più chiaro così...di 4° livello..) dove nel mio gruppo esisteva già un mago di 6° voi mi dite che a fare il guerrero/mago si gioca bene il drow e io vi dico GRAZIE non sono ignorante...ma a fare il ::::::
DROW STREGONE DI 4° Livello e girare con un MAGO di 6° io ne ho pagato le conseguenze e ne ho sentita la differenza..Spero questa volta di essere stato chiaro e mi scuso ancora magari fra cento risposte capirete: Con quale PG giocavo?vediamo la risposta....poi non venitemi a dire " io facevo il Drow guerriero..." grazie questa è un'altra storia ...IO avevo 27 pf e affrontavo degli scontri di 7° livello...ditemi voi...


Credo che tutti abbiano capito che tu avevi uno stregone 4° e nel gruppo c'era un mago 6°. E va bene nulla da dire, io semplicemente ho riportato la mia attuale esperienza di Drow biclasse e ho detto che mi trovo molto molto bene... Il consiglio è sempre per Gord, sessuno voleva dire che le tue scelte Raziel sono state sbagliate, sono le tue scelte e va bene.

Raziel Ydyrek ha scritto:magari qualcuno sa come si poteva sopravvivere e sarei veramente lieto di saperlo e magari proverò a riutilizzarlo...grazie.


Il fatto di sopravvivere o meno non dipende solo dal tuo livello e dal livello degli scontri dipende anche dalla fortuna o meno con i dadi, anche perchè se prendiamo i personaggi per quello che sono comunque uno stregone di 4° livello a pari costituzione ha come media più punti ferita di un mago 6° livello (15 pf per lo stregone 14 pf per il mago), e un numero di incantesimi usabili al giorno maggiore e solo un livello in mneo come massimo livello utilizzabile (15 più 3 innati del Drow, massimo livello 2° per lo stregone, mentre 12 con livello massimo 3° per il Mago), più tutti i bonus razziali positivi del Drow. Secondo me uno Stregone Drow del 4° livello è più forte di un mago non Drow del 6°, ripeto poi tutto dipende da fortune o sfighe con i dadi, ma questo non lo si può considerare.

Il mio parere GORD è che un personaggio multiclasse Drow sia molto, molto potente devi solo stare attento a bilanciarlo bene con talenti, abilità e oggetti posseduti. :wink:

Mentre per quanto riguarda RAZIEL non te la prendere per così poco, ci sono ben altre cose per infuriarsi :d

Ciao a tutti e se ho fato arrabbiare qualcuno di voi scusate non era mia intenzione, cercavo solo di dare consigli avendo tanta, tanta esperienza alle spalle.

dom feb 13, 2005 00:46

Nalfein ha scritto:...uno stregone di 4° livello a pari costituzione ha come media più punti ferita di un mago 6° livello (15 pf per lo stregone 14 pf per il mago)

questa sinceramente non l'ho capita, entrambi tirano il d4 per i pf quindi se mi dici a parità di COS, io dico che hanno mediamente gli stessi PF.
Per rispondere a Raziel posso solo dire che giocare un drow è difficile, ancor più se incantatore per via del LEP (ben meritato, ma forse troppo pesante se raffrontato ad altre creature) e la tua difficoltà nel confrontarti con l'arcanista di 6° è il problema di tutti noi incantatori drow il mio consiglio per te, è di non cercare di competere con lui visto che ti precederà sempre di almeno 2 o 3 livelli visto che il mago acquisisce incantesimi prima e non ha LEP quindi diversifica il tuo stregone con qualche CdP che valorizzi il combattimento o l'oratoria
A meno di errori pacchiani da parte del mago, tu non sarai mai in grado di appianare la distanza fra voi quindi o ti rassegni alla distanza o cerchi di spostare il PG verso nuove prospettive.
Ciao

dom feb 13, 2005 03:48

Nalfien scusate.
Io ho semplicemente una sfiga enorme coi dadi. (Avevo l'impressione che non aveste letto bene cosa scrissi sopra)
E lo stregone con 2 Dadi Vita in meno non ha retto a nemmeno uno scontro...c'erano delle volte che non facevo nemmeno in tempo a tirare l'iniziativa che ero già privo di sensi...poi nell'ultimo scontro...avevo tutti gli incantesimi per proteggermi (immagine speculare, Armatura Magica, ecc ecc)
Addirittura ho fatto un'azione preparata..."appena vedo ferito gravemente il nostro Paladino Oscuro io lancio sul cavaliere scheletro il mio Raggio Rovente"
Se poi faccio 3 con il dado...e poi tocca a lui..immaginate cosa sia successo...
Cmq mi dispiace di avervi aggredito...forse era una crisi di astinenza dal sangue...e in più io non ho molto esperienza a livello giocatore con D&D..cioè conosco le regole ma non riesco a capire ancora le cosidette "malizie" per sopravvire nelle avventure che magari un veterano possiede...

lun feb 14, 2005 15:35

Forse avresti dovuto provare a tenerti più lontano per poi bombardarlo con magie o armi a distanza (se non erro, lo stregone ha competenza nelle armi semplici, e la balestra e l'arco lo sono)... se non c'era lo spazio, nulla da dire: è solo sfiga, e capita a chiunque :roll: !

lun feb 14, 2005 18:28

non parliamo di sfiga che io sono lo sfigato number 1!Immagine

lun feb 14, 2005 19:50

Sfiga????Se inventassero l'oscar alla Sfiga io ne avrei vinti sui diecimila penso...cioè con il mio modesto dado a 20 faccie ho fatto solo un 20 in 3 anni di gioco...poi figurarsi se ho confermato il critico...
OT
Cmq la mia passione per i GdR è in me fin da piccolo...Ricordate "Hero Quest"???il board game?
Fine OT

Dicevo alla fine se una persona vuole utilizzare un drow deve (secondo me) utilizzare la classe preferita (che sia Mago o Chierico) per poi biclassare in qualsiasi cosa. Per esempio pensavo di creare un PG:
Vampiro (mod +8) Drow (mod +2) Guerriero 4°/Mago 4° (necromanzia)/Guardia Nera 2°
Livello PG: 10° di classe, 20° in totale
...tanto per iniziare...
con tutti i programmi che ho (che modesto che sono) mi ci vorrà poco tempo...

lun feb 14, 2005 19:56

se vuoi conosco un buon esorcista,che vuole pochino pochino!
Immagine

lun feb 14, 2005 20:03

esorcista???no grazie...potrei strappargli il cuore...e la lui potrebbe dar fastidio..

lun feb 14, 2005 20:27

Raziel Ydyrek ha scritto:OT
Cmq la mia passione per i GdR è in me fin da piccolo...Ricordate "Hero Quest"???il board game?
Fine OT

Che bei ricordi di quando ero bambino... io ho ancora Hero Quest e ci giocavo tantissimo. Adesso il mio Master usa il mio tabellone del gioco e, dato che ormai dipingo benino, usiamo anche le miniature originali che ho pitturato.
Perdonate l'OT... :oops:
Ad ogni modo quoto totalmente la tua "incompatibilità" con i dadi. Anch'io non ci vado d'accordissimo e, prima di imparare a gestire le varie classi, la mia fine era più o meno questa Immagine

gio feb 17, 2005 16:08

aebron ha scritto:non parliamo di sfiga che io sono lo sfigato number 1!Immagine


Un grafico ricavato dai miei tiri per l'iniziativa sembrerebbe una linea piatta da malato in coma cerebrale! E non parliamo troppo dei miei tiri per colpire!

In compenso, i miei cura ferite vengono decenti e anche i miei TS Volontà, sennò sarebbe la fine :crying: ...

gio feb 17, 2005 16:14

Kagura ha scritto:Un grafico ricavato dai miei tiri per l'iniziativa sembrerebbe una linea piatta da malato in coma cerebrale! E non parliamo troppo dei miei tiri per colpire!


Confermo... :lol:

dom mar 13, 2005 15:44

Raziel Ydyrek ha scritto:allora....non se se faccio in tempo.. questo è riportato sul Manuale dei Mostri I....Tratti dei Drow:
1) +2 Destrezza, -2 Costituzione, +2 Intelligenza, +2 Carisma.
2) Scurovisione 36 metri.
3) Resistenza agli incantesimi: RI=11 + Livello di classe.
4) Bonus Razziale +2 ai Tiri Salvezza su volontà contro incantesimi e capacità magiche.
5) Capacità magiche: 1 volta al giorno: luci danzanti, luminescenza e oscurità.
6) Competenza Armi: balestra a mano, stocco e spada corta.
7) Linguaggi Automatici: Comune, elfico e sottocomune..
8) Linguaggi Bonus: Abissale, Aquan, Draconico, Gnomesco, Goblin, Linguaggio Gestuale Drow, Kuo-toan.
9) Cecità alla luce: l'inaspettata esposizione ad una forte luce (come il sole o incantesimo luce diurna) acceca il drow per 1 round. Nei round successivi, egli rimane abbagliato fintantochè rimane esposto.
10) Taglia Media.
11) Velocità base 9 metri (6 quadretti).
12) Immunità a sonno e bonus razziale +2 contro incantesimi ed effetti di ammaliamento
13) Bonus razziale +2 ad Ascoltare, Cercare e Osservare.
Ogni drow che passa entro 1,5 metri da una porta segreta o nascosta ha diritto ad una prova di Cercare come se la stesse effettivamente cercando.
14) Classe preferita: Mago (Maschio) o Chierico (Femmina)
15) Modificatore di Livello: +2.

allora stregone-duellante? Vediamo un po'...
Soddisfa questi requisiti con lo stregone e sei a posto...per fare il Duellante...
Bonus attacco base: +6
Abilità: Acrobazia 5 gradi, Intrattenere 3 gradi.
Talenti: Arma Accurata, Mobilità, Schivare.

Spero di esser stato il più completo possibile...e di avervi aiutato.
qui si parla di esposizione inaspettata, quindi se il drow è consapevole della luce non viene accecato ecc? io ho sentito che i drow alla luce perdono tutti i bonus e prendono -2 in tutto, è vero?

dom mar 13, 2005 19:46

yes per ovviare a questo, devi prendere il talento "Adattamento alla luce diurna" (lo trovi su razze di Faerun, Underdark e player guide to faerun)
alternativa al talento, è trovare un chierico col talento di creazione oggetti e il dominio drow che ti faccia un oggetto con "Mantello del potere oscuro" primo livello, il sole non ti danneggia + ed hai un +4 ai TS contro effetti di luce.
Ciao
Rispondi al messaggio