Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
dom lug 03, 2005 12:26

scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate
dom lug 03, 2005 14:09
Seshuya BDA ha scritto::evil: scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate
Vero vero
Gran Manuale
dom lug 03, 2005 16:20
Seshuya BDA ha scritto::evil: scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate
Il bardo da solo non fa assolutamente nulla, semmai la classe che può cavarsela da sola è quella del chierico..
Un bardo di basso livello, da solo, ha qualche difficoltà a cavarsela..
lun lug 04, 2005 00:44
Khelden Tahl ha scritto:Seshuya BDA ha scritto::evil: scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate
Il bardo da solo non fa assolutamente nulla, semmai la classe che può cavarsela da sola è quella del chierico..
Un bardo di basso livello, da solo, ha qualche difficoltà a cavarsela..

Perchè da solo un chierico di basso livello sopravvive? mah...
Io credo che se l osi sappia usare il bardo è una classe come un'altra.
mar lug 05, 2005 12:57
Nessun personaggio, da solo, ha grandi possibilità, a meno che la campagna non sia espressamente strutturata in modo differente: é per questo che le varie classi sono state strutturate per avere ambiti d'utilizzo differenti e complementari.
Ad esempio, il chierico é meglio per la cura, seguito dal druido che, però, é maggiormente orientato per essere funzionale in ambienti naturali. Il guerriero é il meglio con le armi, mentre il monaco é parecchio forte a mani nude. Per il combattimento magico a distanza c'é il mago - che può potenzialmente avere ogni magia arcana - mentre se servono "cartucce extra" c'é lo stregone e così via...
Tra l'altro: si, ho letto Il Canto e il Silenzio, ed effettivamente ha un bel po' di trucchi divertenti, ma non trasforma un bardo in un supermago - e ci mancherebbe altro...
mar lug 05, 2005 13:13
E chi lo vuole un supermago?
Il bello del bardo e saperlo ruolare e sfruttare tutte le sue sfumature come personaggio multifunzione
mer lug 06, 2005 12:21
Do ragione a Ryld, il bello del bardo è che un personaggio molto bello da interpretare mentre si gioca, e inoltre a differenza di una qualunque altra classe è molto più facilmente "caratterizzabile", poi è ovvio che se uno gioca soltanto per diventare forte non sceglierà mai un bardo. Personalmente ho cominciato a giocare a D&d cercando di fare personaggi che diventassero sempre più forti (infatti non ho mai usato il bardo) dopo 1po' però mi son scocciato..adesso, da qualche anno, preferisco giocare con personaggi "fighi", ovvero ben caratterizzati, con le loro peculiarità (un minimo forti poi devono esserlo altrimenti non combini niente, però credo che tra essere delle macchine da guerra o delle mezze cartucce ci sia una via di mezzo...) infatti tra i prossimi personaggi da interpretare ho in mente un bardo.
lun lug 11, 2005 18:30
Bardo: istruzioni per l'uso:
non ingerire, assumere a piccole dosi e utilizzare quando serve
mar lug 12, 2005 09:07
Arthas ha scritto:Ryld Ghaun ha scritto:p.s.malkom, perchè due messaggi con un periodo cadauno?
ormai è sempre più Dottor Spam....
bardo drow malvagio e mi sono divertito un sacco ad interpretarlo

facesse cagare....
hem....un drow malvagio bardo?Fico,anche se nn mi immagino un drow cantare o usare uno strumento....
mar lug 12, 2005 09:31
Aebron ha scritto:hem....un drow malvagio bardo?Fico,anche se nn mi immagino un drow cantare o usare uno strumento....
Halisstra Melarn e la sua arpa di ossa di drago nero con le corde in mithril... Deve essere uno spettacolo!
mar lug 12, 2005 10:06
per tornare al bardo se da solo nn se la cava,sbagliate ENORMEMENTE in quanto il bardo e' un miscuglio fra mago,ladro e guerriero,quindi e' uno fra i personaggi piu' versatili e anche divertenti da giocare di tutta D&D
ven lug 15, 2005 12:09
Buahbuahbuahbuahbuah!!!! é quello che si merita
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.