Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 11:40

molto interessante Alex!


...sebbene abbiano deciso di copiare Exalted, per fortuna non l'hanno fatto davvero.


La gloria dei figli del sole ancora è lungi dall'essere uguagliata :D

Divertente? si, ci siamo divertiti, abbiamo riso e fatto casino.
Gdr? al momento direi che ci azzecca una fava.


e direi che concordare è il minimo

Hero Quest un po' più complesso e completo.


lo dicevo anche io

Ci giocherò? prima o poi magari si, ma di certo non avrò pretese di farci del gdr, per quello gioco a Exalted.


io amo quest'uomo XD

il gioco è stato sicuramente molto coinvolgente e i pg anche se di primo livello avevano una pletora di possibilità rispetto ai loro corrispettivi di 3.x.

tuttavia la sensazione che ho avuto è che non mi trovassi in una sessiose di ded, ma di hero quest applicato a yu gi oh...

i poteri erano tanto tattici da permetterci di arrivare alla fine dello scontro finale quasi pieni di hp.

il gioco è stato molto tattico anche troppo, privo di interpretazione e molto schematico.

queste sono le mie prime impressioni, credo che sotto il profilo della meccanica si sia andati nella direzione dei futuri teenager abituati sostanzialmente a giocare a WoW.



ormai non commento più nemmeno :nono:

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 13:36

Io gioco a WOW e mi esalto... però non sono un teenager... dite che sono malato? Cosa posso fare? Giocare a Role Master per 1 anno tutti i giorni può salvarmi?

Vi prego aiutatemiiii :no :crying:

Spoiler: Visualizza

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 13:40

La risposta é si: giocare a rolemaster tutti i giorni può salvarti!

Spoiler: Visualizza

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 13:43

non c'è nulla di male a piacere Wow o un qualunque altro gioco...

qui si sta solo discuisendo del fatto se e come GdR, D&D sia stato un po snaturato...

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 13:48

Dai, si era capito che non c'é nulla di male, ma si scherzava sullo stereotipo bimbominkia XD

Riguardo allo snaturamento, mi sembra solo parziale: il fatto che abbiano tenuto uno strascico del vancian lo dimostra, avessero levato anche quello avrei preferito :twisted: :ahah:

Ciò che non mi piace é il sistema dei poteri in se, non perché apprezzassi il precedente, ma perché secondo me lascia poche opzioni, se non in battaglia, e certi poteri li trovo poco credibili come poteri al giorno o a incontro.

E la regola del riaddestramento secondo me é un po' sciocchina come é posta, anche se utile (fa l'effetto del tipo: questi vestiti non mi stanno più bene, li butto e ne compro di nuovi).

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 13:59

io in questo ci trovo proprio il prototipo del bimbominkia o come diavolo lo chiamate...:
ho notato che il gioco si è adattato alla pessima trasformazione che sta avendo la società moderna: ormai i ragazzi vogliono tutto senza fare il minimo sforzo, tutto facile e subito senza lavorare o senza gavetta! e così ecco che anhce in D&D l'eroe lo è già al primo livello mentre prima dovevi sudare 7 camicie (e altrettanti livelli) per poter essere superiore a qualunque popolano contadino che volesse abbatterti con un una falce!

P.s. qualcuno sa se almeno hanno risolto il "bug" dell'animale gatto, nella 3.x una gatto poteva quasi uccidere un popolano da quanto gli era superiore fisicamente! + volte abbiamo meta-ruolato sul fatto che un piccolo gruppo di gatti avrebbe facilmente sterminato un villaggio di popolani :ahah:

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 14:05

Bisogna vedere se nel manuale dei mostri c'é il gatto, mi sembra che non esista più il famiglio, perciò potrebbero aver pensato che mettere le stat del gatto (o di altri animali più o meno innocui) fosse una perdita di tempo (salvo dargli raggi dagli occhi con 1d6 di danno, coda prensile e abbastanza forza da sollevare uno spadone con essa :jollone: ).

Tra l'altro, non avendo visto regole sul manuale del giocatore, in quello del master ce ne sono per il popolano? O sta sul manuale dei mostri, come l'Uomo comune in d&d scatola rossa? XD

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 14:29

cosa te ne fai di un uomo comune, di un vassallo reale o di uno studioso puro che non sa fare altro se non avere sterminate conoscenze?
Se non sparano raggi camma da sedere non hanno nessuna utilita' a livello di gioco

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 14:59

si dice Gamma cmq :look:

EDIT:

guardate che ho trovato cercando " D&D 4 " su Google sezione immagini :asd:

http://gallery.photo.net/photo/5112795-lg.jpg

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 15:40

Lokunos ha scritto:si dice Gamma cmq :look:

EDIT:

guardate che ho trovato cercando " D&D 4 " su Google sezione immagini :asd:

http://gallery.photo.net/photo/5112795-lg.jpg


Gamma era volutamente scritto sbagliato...

comunque l'immagine invoglia a passare alla 4° edizione.

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 16:39

se sono comprensive nel set da DM lo compro

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 16:54

Ravenard ha scritto:se sono comprensive nel set da DM lo compro

esatto approvo! tenere i "gadget" e bruciare il manuale!

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 18:22

Torn ha scritto:cosa te ne fai di un uomo comune, di un vassallo reale o di uno studioso puro che non sa fare altro se non avere sterminate conoscenze?
Se non sparano raggi camma da sedere non hanno nessuna utilita' a livello di gioco

Beh in D&D 3 c'erano, ma avevano la stessa identica utilità che hanno nella 4th.
Io non mi sento realmente un pro 4 ma sono sicuramente un anti 3.x la vera differenza tra la 3 e la 4 è che la 4 è onesta. non ditemi che qualcuno di voi ha mai fatto un pg assolutamente povero in combattimento ma abbondantemente dotato in doti intellettive, conoscenze o particolarmente sociale nella 3.x...(anche perchè non si può. tutti i PG in D&D sanno per forza combattere persino il mago sa combattere, a botte di spell ma sa combattere) alla fine la 4 ha solo portato un indirizzo preciso e chiaro a quello che D&D era già.

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 18:25

Pharaun Mizzrym ha scritto:
Torn ha scritto:cosa te ne fai di un uomo comune, di un vassallo reale o di uno studioso puro che non sa fare altro se non avere sterminate conoscenze?
Se non sparano raggi camma da sedere non hanno nessuna utilita' a livello di gioco

Beh in D&D 3 c'erano, ma avevano la stessa identica utilità che hanno nella 4th.
Io non mi sento realmente un pro 4 ma sono sicuramente un anti 3.x la vera differenza tra la 3 e la 4 è che la 4 è onesta. non ditemi che qualcuno di voi ha mai fatto un pg assolutamente povero in combattimento ma abbondantemente dotato in doti intellettive, conoscenze o particolarmente sociale nella 3.x...(anche perchè non si può. tutti i PG in D&D sanno per forza combattere persino il mago sa combattere, a botte di spell ma sa combattere) alla fine la 4 ha solo portato un indirizzo preciso e chiaro a quello che D&D era già.


hai mai sentito parlare del bardo? e cmq tutto dipende da come giochi e come imposta il tuo master la campagna...

Re: 4°ed

ven lug 11, 2008 20:12

Pharaun Mizzrym ha scritto:Beh in D&D 3 c'erano, ma avevano la stessa identica utilità che hanno nella 4th.
Io non mi sento realmente un pro 4 ma sono sicuramente un anti 3.x la vera differenza tra la 3 e la 4 è che la 4 è onesta. non ditemi che qualcuno di voi ha mai fatto un pg assolutamente povero in combattimento ma abbondantemente dotato in doti intellettive, conoscenze o particolarmente sociale nella 3.x...(anche perchè non si può. tutti i PG in D&D sanno per forza combattere persino il mago sa combattere, a botte di spell ma sa combattere) alla fine la 4 ha solo portato un indirizzo preciso e chiaro a quello che D&D era già.


questo non è vero. Io spesso ho giocato il bardo o altre classi o combinazioni che in combattimento facevano pietà (mitico il divinatore) ma andavano benissimo nella campagna. D&D è un pò tutto (a parte la 4th)ma è stupido cercare di essere diplomatici contro un orco....

a meno che tu non possa dichiarare Immanente Gloria Solare come mossa :D
Rispondi al messaggio