Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri http://www.valmneira.com/forum/ |
|
Delucidazioni su Attacco Furtivo http://www.valmneira.com/forum/viewtopic.php?f=39&t=2773 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gigi [ mar mag 10, 2005 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Delucidazioni su Attacco Furtivo |
Ciao a tutti, sono un master di D&D 3.5 , con una certa esperienza. Tuttavia, mi si è parato davanti un quesito che anche le regole ( a mio parere) non mi chiariscono del tutto. Quali sono le occasioni in cui un ladro può fare un attacco furtivo con un'arma da tiro (es. arco) ? Sicuramente quando è entro 9 metri, se il bersaglio è in una situazione tale da non avere bonus Dex ( ma quali sono poi queste situaz.???), e se affianca ( ma con le armi da tiro non mi è poi così chiaro il concetto di 'affiancare'). Potete darmi una mano, pls???? THX in anticipo! CYA ![]() GIGI |
Autore: | Skaan Natsaclanee [ mar mag 10, 2005 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
senza contare che il suddetto ladro potrebbe prendere il talento che permette di "minacciare un'area adiacente" anche con le armi da tiro, così su due piedi mi viene in mente la più facile delle risposte: Quando non sa che il ladro è lì? quando bloccato da un compagno? |
Autore: | Nargai [ mar mag 10, 2005 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti posso dire come lo gestirei io, ma daltronde stiamo parlando di pareri e non di leggi assolute. L'attacco furtivo con l'arco è molto raro, un po' per le dimensioni dell'arma(che non si adatta benissimo agli anfratti ove si può nascondere un ladro), un po' per il rumore della corda, che da la possibilità alla vittima di fare un tiro ascoltare e un tiro sui riflessi (anche se effettivamente è un fattore irrilevante e troppo puntiglioso). Forse è più adatta una balestra a mano, anche se presenta lo stesso incoinveniente del rumore (forse anche di più). Tralasciando questi particolari indubbiamente l'attacco furtivo a distanza funziona entro i 9m e chi lo effettua non deve essere visto dal bersaglio, mentre deve avere il tempo di studiare la vittima (anche se non necessariamente 3 round) e vederla bene. Ritengo valgano tutti i casi in cui il bonus alla destrezza è negato; colto alle spalle, di lato o in generale alla sprovvista... se l'avversario è invece difronte non deve attendersi l'attacco e quindi non sospettare che chi gli sia davanti rappresenti un pericolo. Unica differenza è che il ladro in tal caso non usufruisce dei bonus ai tiri per colpire che avrebbe se effettuasse l'attacco dall'alto, da dietro, di lato,... etc. Ritengo infine che per "affiancare", con arma a distanza, si intenda (facendo riferimento al tabellone del master) una posizione compresa in un angolo di 90° alla destra o alla sinistra del bersaglio entro i 9m. |
Autore: | AlexWOLF [ mar mag 10, 2005 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a quanto so non si può affiancare con un arma a distanza! per il resto vale tutto quello che avete detto...ricordo che si può essere nascosti anche stando di fronte all'aversario!!! |
Autore: | Gigi [ mar mag 10, 2005 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti x la comprensione! Domanda: io sono di fronte a d un mostro di taglia grande ingaggiato con 3 miei compagni. Posso effettuare un attacco furtivo con l'arco, visto che egli. di fatto, si 'disinteressa' di me per difendersi ed attaccare i miei compagni? Ri-THX Gigi ![]() |
Autore: | Logan [ mar mag 10, 2005 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il fatto che lui sia impegnato in combattimento non vuol dire che non ti veda. Lattacco furtivo consiste nel colpire una zona del corpo vulnerabile, un guerriero in guardia sarà certamente attento a quello che gli si para dinanzi ma se non è al corrente della presenza del ladro la schiena diventa un punto debole. Un trucco che usavo spesso col mio ladro assassino era: una prova di acrobazia di almeno 15 per sorpassare l'avversario senza attacchi di opportunità e poi da dietro un singolo tiro alla schiena, la tecnica rende di piu se è utillizata anche la velocità tramite incantesimo o oggetto. Il ladro puo anche effettuare prove di nascondersi e se la prova di osservare del bersaglio non è abbastanza alta per il round seguente il ladro potra fare attacchi furtivi; ad ogni modo l'arco non è di impedimento se chi lo brandisce è di taglia media (un arco lungo lo sarebbe per un halfling) io avevo usato un talento proprio per usare con un umano un arco lungo. Altra cosa, le armi a distanza sono preferibili perchè il ladro "vive" sulla destrezza contando poi i fior fior di talenti che ci sono non è per niente svantaggiato, lo è con una balestra perchè deve ricaricare continuamente e anche se nn ha l'attacco base di un guerriero è comunque efficace. Vale anche la regola della visuale di 180°, oltre quella il bersaglio è affiancato dato che non è piu possibile vedere il ladro, senza contare poi che un alto valore di iniziativa garantisce di cogliere di sorpresa tutti i nemici che agiscono dopo del ladro. C'è anche una variante che riguarda la prova di raggirare...l'arma deve essere di taglia piccola o meno e se la prova riesce contro bersagli adiacenti, questi vengono considerati colti alla sprovvista. Se hai bisogno di altri chiarimenti io sono qui! |
Autore: | borgata [ mar mag 10, 2005 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me no, la vittima non dovrebbe neppure sospettare he tu sia li, o che in qualche modo tu possa attaccarlo. Comunque secondo me il rumore della corda è assolutamente irrilevante. A quelle distanze, il rumore raggiungerebbe la vittima praticamente insieme alla freccia, per cui non ha senso parlare di reazione al rumore. |
Autore: | Skaan Natsaclanee [ mar mag 10, 2005 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
borgata ha scritto: Comunque secondo me il rumore della corda è assolutamente irrilevante.
A quelle distanze, il rumore raggiungerebbe la vittima praticamente insieme alla freccia, per cui non ha senso parlare di reazione al rumore. Stavo per dire la stessa cosa, a 9 m da te senti un rumore prima che ti colpisca la freccia? non c'é reazione che tenga anche se tu facessi 200 di tiro ascoltare, la freccia te la prendi. Cmq contro la suddetta creatura grande, puoi fare il furtivo se affiancato (e qui non dovrebbe essere difficile) e se "minacci" la/e casella/e in cui si trova. Ti ricordo che le armi da tiro, generalmente non consentono di "minacciara" a meno di prendere apposito talento di cui purtroppo non ricordo il nome. Quindi nel caso specifico per fare il furtivo arma da mischia o il suddetto talento che però credo ti manchi quindi nisba Ciao |
Autore: | ziopunk [ mar mag 10, 2005 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si perde il bonus di destrezza ogni volta che si è colti alla sprovvista e cioè nel round di sorpresa e nel primo round di combattimento prima di agire (nel momento in cui si agisce la prima non si è più colti alla sprovvista). ricordo inoltre che Schivare Prodigioso impedsce la perdita del bonus di destrezza e quindi anche gli attacchi furttivi. spero di essere stato esauriente |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |