Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

Specializzazione o non?

specializzato
12
41%
non specializzato
17
59%
 
Voti totali : 29

Scuola di specializzazione o non?

dom mar 27, 2005 12:10

Creando un mago drow di 5° livello mi sono trovato avanti a questo dilemma.... Avere incantesimi bonus e rinunciare ad alcune scuole o non?
Partii con l'idea di farlo negromante... Ma nn so proprio a cosa rinunciare...
-Abiurazione nn se ne parla... il dispel magic è troppo necessario per nn parlare dei globi di invulnerabilità e tutto il resto...

-Ammaliamento ci feci un pensierino... ma lo charm e la suggestione sono troppo importanti

-Divinazione nn si puo

-Evocazione ci feci un pensierino... ma rinunciare agli evocamostri ed ai teletrasporti vari nn mi va....

-Illusione mi piace troppo... e l'invisibilità è vitale...

-Invocazione mhhh.... rinunciare alle fireballs?ai fulmini?alle catene di fulmini? no

-Negromanzia... mh mi volevo specializzare :roll:

-Trasmutazione anche ci feci un pensierino ... ma rinunciare a troppi incantesimi utili nn mi va... per nn parlare di disintregazione che fa 2d6 danni per livello sbav sbav....

ecco... ora aiutatemi :d e ci metto pure il sondaggio per sapere come la pensate...

dom mar 27, 2005 13:36

se dovessi mai specializzarmi, andrei ad eliminare le illusioni

dom mar 27, 2005 16:16

Skaan Natsaclanee ha scritto:se dovessi mai specializzarmi, andrei ad eliminare le illusioni

i gusti sono gusti ma io le illusioni non le eliminerei mai.Sono troppo divertenti e spesso anche utili...

dom mar 27, 2005 19:51

é troppo gravoso eliminare delle scuole solo per la specializzazione che non è nulla di eclatante!

ogni scuola ha degli incantesimi che sono vitali per il mago!

se proprio però dovessi specializzarmi farei negromanzia (tralasciando ammaliamento) che a carisma è quella che mi ha sempre attirato d+....

poi de gustibus....

ciauuu

dom mar 27, 2005 20:02

Beh a qualcosa bisogna pur rinuciare, no?
Tieni conto che l'idea di una mago che sa fare di tutto è un po' tipica di D&D, ma di norma la magia è molto settaria.
Devi solo staccarti dall'idea di poter fare tutto.
Prova a giocare in un'ambientazione dove i maghi possono essere solo specialisti... vedrai che è molto più caratterizzante ed affascinante da giocare.

dom mar 27, 2005 20:13

OOOOK !!! Lo confesso, ho votato io specializzazione... mi sento un emarginato dai voti espressi finora... :crying: :ceh: :pha: :sad:

lun mar 28, 2005 03:27

Dunque come Necromante puoi rinunciare a Invocazione e Trasmutazione..
lo so è dura ... però devi rinunciare a qualcosa no?
Per attaccare puoi usare l'Evocazione e l'Ammaliamento o anche l'Illusione
Per proteggerti usi l'Abiurazione..che ne dici?Però devi scegliere gli incantesimi più adatti, e sfruttare al meglio la Necromanzia...

lun mar 28, 2005 13:36

io stavo pensando di rinunciare ad ammaliamento ed illusione/invocazione ....
I danni si riescono sempre a fare quando sei necromante... e in verità nn mi interessano molto i danni ... In pratica un necromante assiste il gruppo con incantesimi del tipo esaurimento ecc ecc...

lun mar 28, 2005 14:03

Aenarin ha scritto:io stavo pensando di rinunciare ad ammaliamento ed illusione/invocazione ....
I danni si riescono sempre a fare quando sei necromante... e in verità nn mi interessano molto i danni ... In pratica un necromante assiste il gruppo con incantesimi del tipo esaurimento ecc ecc...


Beh in fondo devi vedere come ti trovi meglio, io non rinuncerei a Illusione o Ammaliamento. Il mio discorso era appunto che puoi benissimo rinunciare a Invocazione...dal mio punto di vista il Necromante non assiste molto (opininione personale) e puo fare molto danno...
A quale livello devi creare il Necromante? (per un mago è fondamentale scegliere gli incantesimi in base al livello)

lun mar 28, 2005 19:48

T posso assicurare che il necromante è molto utile! a volte è meglio avere un essere che t amazza il nemico con un colpo piuttosto che l'invocatore che deve tirare 3 palle di fuoco per abbatterlo!

e poi vuoi mettere a Carisma!

mar mar 29, 2005 10:47

AlexWOLF ha scritto:T posso assicurare che il necromante è molto utile! a volte è meglio avere un essere che t amazza il nemico con un colpo piuttosto che l'invocatore che deve tirare 3 palle di fuoco per abbatterlo!

e poi vuoi mettere a Carisma!


Dipende,magari ti trovi contro nua marea di nemici relativamente scarsi e il "dito della morte" puoi usarlo solo in maniera non convenzionale :twisted: ,mentre una palla di fuoco ne abbatte o magari ne ammorbidisce un bel po se non tutti.
Poi per quanto riguarda l' illusione(scuola molto spesso eliminata) io non lo farei.
Quando ho giocato il mago mi sono sempre divertito nell' utilizzare gli incantesimi non offensivi in maniera offensiva.
Facilitavo enormemente il lavoro ai picchiatori fornendo i nemici su piatti d' argenti perchè le mie illusioni erano create per incanalare i nemici dove volevamo(sul ciglio di un burrone ,ad esempio,ovvio poi il passaggio del guerriero nano-ruspa che con sbilanciare migliorato ed un casino di questi talenti li faceva precipitare sotto).
Inoltre gli incantesimi di illusione ed ammaliamento(altra scuola eliminata da chi desidera essere il mago-batteria missilistica)sono utilissimi anche non in combattimento.
Un incantesimo di ammaliamento può sbrogliare una situazione imbarazzante con un png o cose del genere...

mar mar 29, 2005 23:18

Pensa al negromente come un personaggio che ha scelto una determinata branca della magia.
Per quel che mi riguarda potrebbe usare solo quella, o quasi. In fondo è un negromante.
Il resto è solo controno, utilizzabile solo per far si che gli specialisti rimangano bilanciati rispetto al mago non specialista (concezione, come dicevo prima, legata a D&D, e che potrebbe del resto non esistere).
Ma da certi punti di vista, per me per lo meno, un negromante che usa illlusioni è un po' ridicolo, e uno che usa palle di fuoco non è un negromante.

Se vuoi fare il negromante, sii negromante.

mer mar 30, 2005 11:11

Dipende,magari ti trovi contro nua marea di nemici relativamente scarsi e il "dito della morte" puoi usarlo solo in maniera non convenzionale ,mentre una palla di fuoco ne abbatte o magari ne ammorbidisce un bel po se non tutti.


t posso assicurare che un "lamento della banshee" o il "dito della morte" o "orrido avvizimento" sono molto + utili di qualunque palla di fuoco ad alti liv...
per fare un esempio io ho provato a giocare nell'epico e gli incantesimi ad area con danno ad energia sono quasi inutili con mostri con + di 400pf (per non parlare di quelli oltre i mille!) e varie resistenze/immunità a energie! hai voglia ad ammorbidirli a palle di fuoco o simili !!!???

[/quote]

mer mar 30, 2005 15:19

AlexWOLF ha scritto:per fare un esempio io ho provato a giocare nell'epico e gli incantesimi ad area con danno ad energia sono quasi inutili con mostri con + di 400pf (per non parlare di quelli oltre i mille!) e varie resistenze/immunità a energie! hai voglia ad ammorbidirli a palle di fuoco o simili !!!???

questione di gusti, io all'epico, con la chiericozza ho lanciato svariate tempeste di fuoco iper super ultra mega etc etc... con i talenti giusti vanno a fare danni spropositati.
cmq per tornare in topic, io come gia detto rinuncerei ad illusione od ammaliamento vistpo che molti mostri ne sono immuni, i drow e gli elfi resistenti quindi per quei tre-quattro incantesimi utili presenti (Comando di 1° spettacolare) ...

gio mar 31, 2005 21:32

si parte dal 5° liverllo...

Cmq ora mi dite che tutti rinunciano a gli ammaliamenti ed alle illusioni...
Alle illusioni l'ho detto ... Sono un pò titubante... Rinunciare alle invocazioni è un grosso svantaggio.... Si che agli epici nn ci fai un cazz... Ma il party è di quinto :)

Ora ditemi voi che devo togliere se nn le illusioni... :roll:
Rispondi al messaggio