A grande richiesta, ecco la sezione dedicata ai non pochi giocatori di ruolo dal vivo che frequentano questo forum!
sab giu 11, 2005 00:59
Raga come faccio lo scudo x i giochi di ruolo dal vivo?
ho parlato con Dande e qualche idea è saltata fuori, ma non ci ho capito molto per la pratica... =__=''
Qualunque aiuto è ben accetto, anche siti con spiegazioni,
Grazie in anticipo,
Dottor Spam
sab giu 11, 2005 09:39
vuoi uno scudo resistente e regolare??
allora, vediamo un po'...
mumble mumble
direi che la soluzione migliore è il lamierino...
ok
allora, taglia il lamierino ( lamiera spessa non più di uno o due millimetri ) a seconda della foma di cui desideri il tuo scudo, ribatti i margini (cosa che molti regolamenti vogliono) affinchè a lato del lamierino non ci sia il bordo "vivo" ma formi una curva.
Fissa delle cinghie di cuoio (abbastanza spesso deve essere) con dei bulloncini in base alle dimensione del braccio che lo dovrà sorreggere.
Ora puoi ricoprire tutta la superficie con del buon e vecchio bostik (o nastro biadesivo) e incolla due strati di materassina. Mi raccomando fai delle "asole" che possano permetterti un domani di sostituire le cinghie di cuoio (sembra strano ma ho visto scudi cadere sempre nel momento meno adatto!!) ora tagia una striscia di materassino un poco più larga (4o5 mm) dello spessore dello scudo e incollala proprio sullo spessore.
fatto questo il tuo scudo è quasi apposto.
puoi abbellire con delle semisfere di gommapiuma lo spessore dello scudo come se lo strato che hai appena messo, fosse una barra di metallo che tiene assieme le assi dello scudo e le semisfere fossero i bulloni.
Insomma abbelliscilo come ti pare... ora ci sono due sistemi:
ho lo dipingi con le bombolette spray (incorrendo nell'odio dei tuoi avversari di live in quanto macchierai loro tutte le armi) o lo ricopri di nasto americano o nastro a specchio (così potrai riflettere la luce solare negli altrui occhi e massacrarli di botte!!)
In guerra e in amore tutto è valido!
o così diceva il detto....
se c'è qualcosa che non è chiaro (come penso) chiedi pure
sab giu 11, 2005 12:06
Innanzittuto, grazie
Alura, io avevo pensato ad un buckler perchè conto di usare una spada ad una mano e 1/2 quindi lo scudo dev'essere relativamente piccolo, giusto per aver una protezione repentina da attacchi da sinistra (sono destro

), quindi mi sorge il problema di come tenerlo, e non ho capito come fare nella tua spiegazione

, erano forse cinghie di cuoio? come devo fare per far sì che regga bene anche senza ò'appiglio di una mano.
Grassie :p
sab giu 11, 2005 13:08
Ok, io pensavo ad uno scudo normale, per un bukler il lavoro si complica.
non ne ho mai visti ma mi viene in mente un metodo:
oltre a fare lo scudo come ti ho detto sopra, dovresti realizzare un avambraccio di lamierino (come se fosse il bracciale di un armatura) e fissare lo scudo all'avambraccio.
per fare l'avambraccio essenzialmente devi ribatte i bordi come hai fatto per il lamierino dello scudo...
ora devo sappare ti spiegherò + avanti con calma la cosa non è proprio semplicissima.
sab giu 11, 2005 13:15
Mercì
ti aspietto
sab giu 11, 2005 13:20
Io personalmente non farei passare uno scudo con anima in alluminio. Comunque tutto dipende da come è costruito.
Al di la degli scudi in lattice, per cui magari serve un po' di pratica per fare un lavoro decente, si possono costruire ottimi scudi "casalinghi" anche con cartone.
Se vuoi posso dirti come fare.
sab giu 11, 2005 14:25
I consigli sono sempre ben accetti borgata, dimmi/dicci pure
dom giu 12, 2005 11:10
nosfe ma dove lo trovi il lamierino?
dom giu 12, 2005 12:05
ragazzi.. io li ho fatti sempre in cartone.. e il risultato non è troppo brutto..
basta ritagliare nel cartone la forma dello scudo e farne altri 3 o 4 uguali
incollarli tra di loro bene, dopodichè si copre tutto il bordo con una striscia di materassino (che copra tipo 7 cm per lato più il bordo.. ma forse anche meno) e poi lo decori.. più che altro devi mettere qualcosa sul cartone perchè esteticamente nn è buono.. si vedono le pieghe.. però se metti qualcosa nn so, anche uno strato di materassino, viene poi bene.. gli puoi mettere anche il lattice..
oppure puoi farlo con del legno, compensato resistente ma non troppo spesso, creando una forma senza spigoli troppo pericolosi e coprendo i bordi e la parte esterna (se vuoi anche quella interna.. soprattutto per il braccio) con il materassino.. mi pare due strati come minimo..
per fargli i lacci: prima di mettere gli strati di materassino esterni (non parlo di quelli ai bordi) gli fai due tagli oppure due buchi (col trapano, trivella a mano.. quello che vuoi) e gli insersci i lacci.. solo che in questo modo per cambiarli è difficile.. conviene come ha detto nosfe che gli fai due asole resistentissime e poi i lacci glieli attacchi li.
dom giu 12, 2005 12:53
Se scegli bene il materiale per i lacci, e fai un buon fissaggio, non dovresti aver bisogno di cambiarli.
Non che siano eterni, ma probabilmente se cedono i lacci, significa che il resto dello scudo ha ceduto molto prima!
Io uso cuoio (Vero!) o cinte militari in stoffa (indistruttibili).
@Ryld
ti ho mandato una seconda email.
mar giu 28, 2005 20:18
Occhio, se giochi a Roma o dintorni e lo fai di materiali diversi dal cartone, stai sicuro che non passa il Weapon Check...
mar giu 28, 2005 20:29
Calma, il lamierino ribattuto è una grassata e non è pericoloso.
se si ribattono bene i bordi e lo si fodera come sopra descritto da me (due strati di materassina più uno perpeddicolare al lamierino ribattuto passa e senza problemi)
lo dico per esperienza.
tra l'altro se il cartoncino si piega a lungo andare perde la forma o addirittura si rompe, il lamierino no.
fate come vi pare, cmq garantisco essere metodo veloce e sicuro.
mar giu 28, 2005 20:53
Il fatto è che molte associazioni bocciano a priori materiali di quel tipo.
In ogni caso, con il cartone, se ben fatto, lo scudo rimane molto solido.
Altra alternativa è il plastazoto con il lattice, i risultati estetici sono superbi, i costi pure...
mer giu 29, 2005 09:02
Mah! Non trovo molto saggio bocciare un materiale a priori....
il lamierino è come una spada: non fa del male finchè la si sa maneggiare...
se non la si sa maneggiare invece può esser piuttosto pericoloso.
mer giu 29, 2005 10:30
È vero, ma è potenzialmente più pericoloso.
Uno scudo costruito senza tutti i crismi potrebbe cedere in battaglia e mostrare a nudo il lamierino, che rimane pericoloso in quanto metallo. Meglio a questo punto un materiale che, anche scoperto, non possa provocare veri danni. Voglio dire... lividi e grosse abrasioni capitano, ma un muscolo reciso da una lamiera metallica è una cosa che non deve capitare.
Associazioni che lavorano su grandi numeri non possono permettersi certi rischi e preferiscono escludere a priori certi materiali.
E non ci si può affidare sulla capacità dei giocatori di maneggiare... la sicurezza deve essere a prova di stupido.
La pericolosità non sta nella situazione normale, ma nell'incidente che potrebbe verificarsi a causa di un fattore non previsto. E quel singolo incidente può creare problemi a non finire.
Per farti un esempio, una delle regole spesso adottata per le armi in lattice è quella che l'anima in vetroresina non si deve sentire al tatto durante il Weapon Check. Cercando materiali varri mi è capitato un materiale tubolare che ho usato per costruire il manico di un martello da guerra. Al check il materiale, più morbido del palastazoto, fa sentire l'asta interna (ti rendi conto cioè che all'interno c'è un'amima più dura) eppure, alla prova dei fatti, è di sicuro la copertura meno dolorosa che mi sia capitato di provare, provata anche con colpi forti e botte in testa.
Naturalmente se una persona dee giocare solo con voi, e voi accettate il lamierino, lo faccia pure.
Ma così rischia di non poter usare lo scudo altrove.
PS: a proposito, qualcuno ha sentito della notizia di un tipo morto per un colpo d'arma in lattice, in russia? È solo una voce che ho sentito, ma da qualche parte sarà venuta fuori...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.