Switch to full style
A grande richiesta, ecco la sezione dedicata ai non pochi giocatori di ruolo dal vivo che frequentano questo forum!
Rispondi al messaggio

I giochi di ruolo anno età?

mer giu 29, 2005 11:19

Ciao sono Annibal e un domanda mi tormenta spesso,secondo voi c'è un'età adatta per i giochi di ruolo, oppure ci si può giocare anche da penzionato?rispondetemi^^^^^^^ANNIBAL :wink:

mer giu 29, 2005 11:21

Parlando di Gioco di Ruolo in generale, esiste già una discussione analoga:
http://drow.muzedon.com/forum/viewtopic.php?t=397

Il discorso è un po' diverso per il Gioco di Ruolo dal Vivo, in cui la prestanza fisica ha una rilevanza non indifferente. :wink:

mer giu 29, 2005 11:24

In quel caso sei perfetto per fare il Vampiro Anziano invece ;);)

:D ho conosciuto in live dei casi in cui un ragazzetto di 17 anni disse: si sono qui con mio padre, ecco è quello li che fa il Principe di XY.

Se lo sa mia madre lo rovina che non vuole che quando sto con lui mi porti a giocare, ma è una figata :D:D:D

mer giu 29, 2005 11:25

E invece no... Non hanno affatto età, nemmeno i GRV. ^^
Ci sono giocatori, nell'associazione in cui sono master, di 47 anni, e vi assicuro che sono più che portati. ^^

mer giu 29, 2005 12:18

Magari ce ne fossero di più di quell'età!
Insomma, alla fine ci si chiede perchè nelle regioni di confine gli eserciti mandino sempre i ragazzini appena arruoloti! :D

mer giu 29, 2005 13:15

In quel di Città di Castello (pg) ho conosciuto un signore che interpretava un umano guerriero che giocava con suo figlio 7 anni appena che intepretava il nano (e ci assomigliava pure con la lunga barba fatta di canapa da idraulico!!).... beh contro il padre si riusciva a combattere contro il figlio no!! Era una furia disumana: portava colpi non eccessivamente forti (ottima cosa) ma li riusciva a portare con una precisione paurosa!! Tra l'altro non era nenache facile prendere "le misure" con un umanoide che ti arriva alla cintola!!
Se consideriamo che poi si temeva di fracassarlo con una spadata la frittata è fatta!

Lo spettacolare aggiungerei che entrambi avevano le cotte di maglia con degli anelli piccolissimi, le armi di lattice e i costumi tutti realizzati dal padre....

veramente fantastico... tra l'altro l'affiatamento familiare negli scontri più "importanti" s'è dimostrato decisamente determinante...

i giochi di ruolo, anche quelli dal vivo non hanno età....

Vero Dada?? :wink:

mer giu 29, 2005 13:22

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

mer giu 29, 2005 13:29

:roll:

dom lug 17, 2005 20:05

Secondo il mio modesto parere mentre nei gdr da tavolo l'età è ininfluente, nei GRV l'età gioca un ruolo importante (anche se non fondamentale), perchè l'età va a cozzare subito con la plausibilità.
Ma non ho sluzioni a questo salvo un reclutamento di massa di uomini e donne di ogni età per una partita...
ma così siamo già al film...
:x

lun lug 18, 2005 16:17

Secondo il mio modesto parere.....

I GRV come i Gdr non hanno limiti di età.....xkè la sfumatura di anni da sfogo alla fantasia di gioco.
Per esempio un ragazzino di 11-12 anni farebbe bene un hafling,oppure un pensionato farebbe bene un anziano tremere...da ogni tipo di gdr and CO.

lun lug 18, 2005 21:52

per me dai venti ai trent'anni.

gio apr 27, 2006 21:17

ma che dite? i miei genitori mi dicono sempre <ancora sei piccolo quando cresci un altro pò potrai farli > (ho 16 anni. ) ma conoscendo i miei genitori quando sarò più grande loro risponderanno < ma che devi fre alla tua età dovresti cercarti la ragazza.....> a quel punto prendo il mio armamentario e glielo scarico a dosso....whahahahahah....
viva i giochi di ruolo ad ogni età(è un pò come il sesso)... non vedo l'ora di portarci i miei figli e i miei nipoti...

ven giu 09, 2006 00:53

Decisamente ad ogni età...altrimenti che gusto c'è?

il bello dei GrV è proprio la possibilità che ti ritrovi quello che parla aulico [come faccio io :oops: ] e il tipo che parla in dialetto...però poi mi arriva il 50enne con l'armatura originale da samurai e la katana di lattice in mano che ci fa capire cosa sia l'amare verametne il GrV :d

sab giu 10, 2006 02:10

ogni età è quasi utopistico...
interessante il caso del bambino di 7 anni ma lo vedrai solo combattere e mai fare gdr ad alti livelli credo. a meno che il suo quoziente intellettivo non superi le 3 cifre senza offesa x il ragazzino.
l'età adatta secondo me x un giocatore di grv parte dai 14 (preparazione culturale(vai vai... parlami aulico ragazzino di 7 anni), un minimo di responsabilità e maturità(ok questa qualke ragazzino ce l'ha e qualche adulto no...), coscienza di cosa è il gdr (evento quasi unico) ) e arriva al momento in cui sopraggiunge la demenza senile o i primi segni di cedimento serio del fisico.
quindi fino ai 50 anni la vedrei tranquilla...
si... 14-50 anni.
anche di più se ce la si fa.
per il grv penso sia l'età + adatta... giocare con vecchietti che sfiorati da un arma rischiano tanto o che non capiscono cosa dici anche spiegandolo 30 volte non è un gran che...
giocare con un bambino potrebbe essere divertente e aggiungere varietà al gioco... però è ingiusto x lui. non sarebbe al livello degli altri.

mentre invece x quanto riguarda il gdr cartaceo... un gioco maturo io lo farei andare dai 13 fino ai 60-70 anni anche di più se la mente regge
però ovviamente il gdr può essere giocato anche a livelli diversi... ce lo vedo mio fratello di 7 anni a inscenare una sorta di D&D con i suoi coetanei... non è una visione impossibile...

gio lug 27, 2006 17:07

snatch ha scritto:ogni età è quasi utopistico...
interessante il caso del bambino di 7 anni ma lo vedrai solo combattere e mai fare gdr ad alti livelli credo. a meno che il suo quoziente intellettivo non superi le 3 cifre senza offesa x il ragazzino.
l'età adatta secondo me x un giocatore di grv parte dai 14 (preparazione culturale(vai vai... parlami aulico ragazzino di 7 anni), un minimo di responsabilità e maturità(ok questa qualke ragazzino ce l'ha e qualche adulto no...), coscienza di cosa è il gdr (evento quasi unico) ) e arriva al momento in cui sopraggiunge la demenza senile o i primi segni di cedimento serio del fisico.
quindi fino ai 50 anni la vedrei tranquilla...
si... 14-50 anni.
anche di più se ce la si fa.
per il grv penso sia l'età + adatta... giocare con vecchietti che sfiorati da un arma rischiano tanto o che non capiscono cosa dici anche spiegandolo 30 volte non è un gran che...
giocare con un bambino potrebbe essere divertente e aggiungere varietà al gioco... però è ingiusto x lui. non sarebbe al livello degli altri.

mentre invece x quanto riguarda il gdr cartaceo... un gioco maturo io lo farei andare dai 13 fino ai 60-70 anni anche di più se la mente regge
però ovviamente il gdr può essere giocato anche a livelli diversi... ce lo vedo mio fratello di 7 anni a inscenare una sorta di D&D con i suoi coetanei... non è una visione impossibile...


D'accordissimo per quanto riguarda i GRV.
Affatto per quanto riguarda i GdR da tavolo. Mi preoccupa soprattutto che tu rifiuti la possibilità di giocare con bambini anche molto piccoli, diciamo dai 6/7 anni in su. Effettivamente un bambino a questa età non potrà giocare il Vampiro anziano, o l'antico sire elfo esperto di magia. Ma è anche vero che in queste età la fantasia creativa, fatta di libere associazioni spontanee, è immensamente più vivace e nitida di quanto non lo sia più tardi, persino in chi pretende di andare avanti con l'ingenuità di un bambino. Questo per il semplice fatto che finché uno non si fa male (in ogni senso possibile!) ignora il dolore, ed è più facile per lui immaginare che una magia come Cura Ferite possa placarlo. Ha scarse nozioni di fisica, scienze, chimica, e torna tutto utile in ambientazioni fantastiche, dove queste leggi sono quanto meno vaghe e sicuramente non sono indispensabili! Infine, un bambino apprezza in maniera più completa una bella storia. Si immedesima facilmente, compartecipa in maniera attiva. I bambini giocano in maniera più sincera, e proprio per questo più creativa.
Rispondi al messaggio