bello!! (come sempre, aldilà del soggetto autobiografico)...particolarmente interessante è il lavoro che fai con i piani e che mi spinge a fare una riflessione: l'obiettivo di una macchina fotografica (e anche l'ochio umano) mettono a fuoco per piani, cioè o mettono a fuoco una cosa vicina o mettono a fuoco una cosa lontana; quindi, visto che ti riesce particolarmente il gioco dei piani perchè non aggiungere una differente messa a fuoco? si avvicinerebbe di più alla percezione dell'occhio umano e ti permetterebbe di enfatizzare il soggetto che preferisci...
a parte questo io ti direi di curare di più la profondità del disegno: tolte le foglie che cadono il disegno risulta piuttosto piatto (chi è più vicino all'osservatore, la coppia o l'albero?...non mi sembra molto chiaro, al di là della foglia che copre la base dell'albero che poteva essere un buon punto di riferimento); una cura particolare al terreno, rendendolo magari un pò più in prospettiva, potrebbe rendere bene la distanza dall'ossevatore al soggetto...così mi dà tanto l'effetto zoom 100x...
a parte queste critiche sono davvero ben rese le sfumature del bomber e gli accartocciamenti e relative ombre nelle foglie che cadono (forse qualche ombra in più sulla foglia all'altezza della vita di lei ci poteva stare)
Ultima modifica di
Vaxel il ven dic 22, 2006 17:31, modificato 1 volta in totale.