ven gen 26, 2007 16:52
ven gen 26, 2007 17:15
ven gen 26, 2007 19:45
ven gen 26, 2007 23:26
lun gen 29, 2007 13:03
Nosferacchia ha scritto:la mia domanda è la seguente.
avendo un perdita in temini di qualità di colore dalla scansione alla stampa praticamente costante cosa consigli di fare per acquisire immagini quali sketches (china e matita da schizzo) e definitivi (con solo china) o definitivi a colore (pastelli)?? e per lavorarci e salvarla senza perderne in qualità??
Consierando che spesso anche nei definitivi b/n si devono pulire (generalemnte lo faccio con la "selezione colore") e che quindi è utile avere un nero molto "marcato" (non saprei come altro definirlo, spero di esserm ispiegato).
questi sono le 3 cose che mi capita per lavoro e per passione di utilizzare amggiormente.
premetto che lo scanner è un epson 15000.
lun gen 29, 2007 19:44
lun gen 29, 2007 23:29
AlexWOLF ha scritto:allora cerco di rispondere a tutti...
Riguardo alla scansione al massimo grado di risoluzione io non sono del tutto d'accordo...di solito uso max 600 Dpi e poi scalo a 300 se è troppo grande per la mia stampa ultima...invece se devo ingrandire l'originale allora Si che vado a fare una scansione al max disponibile (ma senza mai utilizzare la scansione di tipo interpolato che è solo a livello software e non fa parte della capacità hardware dell'ottica e dello strumento...)
spero di essere stato esauriente... x ora...
sab feb 03, 2007 10:19
sab feb 03, 2007 10:59
sab feb 03, 2007 11:52
Randolph Carter ha scritto:Err, avrei un piccolo dubbio...
Pennellando bellamente a photoshop con l'intento di arrivare ad una stesura perfettamente uniforme del colore mi sono reso conto che ogni volta che staccavo la penna/mouse le nuove passate a contatto con le precedenti invece di uniformarsi in un tutt'uno ammalgamato si sovrappongono scurendo le aree passate più volte. E' possibile eliminare questo fastidioso inconveniente senza dover aggiungere 65 livelli per correggere la cosa?
GRazie infinite!
sab feb 03, 2007 12:00
sab feb 03, 2007 13:16
Randolph Carter ha scritto:Err, avrei un piccolo dubbio...
Pennellando bellamente a photoshop con l'intento di arrivare ad una stesura perfettamente uniforme del colore mi sono reso conto che ogni volta che staccavo la penna/mouse le nuove passate a contatto con le precedenti invece di uniformarsi in un tutt'uno ammalgamato si sovrappongono scurendo le aree passate più volte. E' possibile eliminare questo fastidioso inconveniente senza dover aggiungere 65 livelli per correggere la cosa?
GRazie infinite!
sab feb 03, 2007 14:27
Khelden Tahl ha scritto:Randolph Carter ha scritto:Err, avrei un piccolo dubbio...
Pennellando bellamente a photoshop con l'intento di arrivare ad una stesura perfettamente uniforme del colore mi sono reso conto che ogni volta che staccavo la penna/mouse le nuove passate a contatto con le precedenti invece di uniformarsi in un tutt'uno ammalgamato si sovrappongono scurendo le aree passate più volte. E' possibile eliminare questo fastidioso inconveniente senza dover aggiungere 65 livelli per correggere la cosa?
GRazie infinite!
Dovresti mettere l'opacità del tratto al 100%
sab feb 03, 2007 17:42
Drizzt91 ha scritto:Dove posso scaricarmi il programma
sab feb 03, 2007 18:06
Phemt83 ha scritto:Khelden Tahl ha scritto:Randolph Carter ha scritto:Err, avrei un piccolo dubbio...
Pennellando bellamente a photoshop con l'intento di arrivare ad una stesura perfettamente uniforme del colore mi sono reso conto che ogni volta che staccavo la penna/mouse le nuove passate a contatto con le precedenti invece di uniformarsi in un tutt'uno ammalgamato si sovrappongono scurendo le aree passate più volte. E' possibile eliminare questo fastidioso inconveniente senza dover aggiungere 65 livelli per correggere la cosa?
GRazie infinite!
Dovresti mettere l'opacità del tratto al 100%
o semplicemente cliccare sulla forma del pennello e mettere la durezza al 100% così il colore non sfuma....