Finalmente un forum che vi permette di pubblicare i vostri disegni, le vostre foto, ma non solo: qualsiasi espressione figurativa della vostra creatività è benvenuta a Valm Neira!
Rispondi al messaggio

mer dic 13, 2006 00:40

Delund, grazie dei suggerimenti... in effetti Frghieri non mi fa impazzire, preferisco di gran lunga Roi (che come sicuramente saprai va di contrasti pesantissimi).
In effetti penso che nella versione definitiva questa testa di drago sarà meno dettagliata e più "grafica", anche per armonizzarsi meglio col resto dell'immagine (vedrete vedrete.... non so ancora quando, però!!!).

mer dic 13, 2006 11:21

Roi non mi pare usi tratteggi fitti come freghieri, piuttosto usa la spugna per i mezzitoni :wink:
dipende cosa vuoi fare te, se ti interessa il tratteggio non conosco disegnatore migliore di freghieri ;)

mer dic 13, 2006 22:32

mi sa che provo con la spugna... hai idea di come la usi di preciso?

Il suo stile mi piace da matti!!

gio dic 14, 2006 10:13

disegni, inchiostri le ombre con la china nera e poi vai a sporcare con la spugna.

sporcare significa che prendi un po di china e la metti in un piattino, poi intingi un pezzettino di spugna, e poi tamponi il foglio, nelle parti vicine ai neri.
pero' occhio che ai primi ''tamponaggi'' esce molta china, e non si crea l'effetto giusto.
insomma prova e riprova su disegni fatti in fretta :wink:
e prendi qualche suo dylan dog come riferimento, guardalo attentamente:)
purtroppo la stampa si mangera' la meta' della spugna che usi :crying:
tempo fa ho fatto questo disegnino infatti:
http://www.deviantart.com/deviation/40592239/?qo=8&q=by%3Adelund&qh=sort%3Atime+-in%3Ascraps

ven dic 15, 2006 19:01

Grazie mille dei consigli!

Per quanto riguarda il tuo disegno: piacevole, però a mio avviso avrebbe reso meglio se solo a tratti puliti e senza tamponature; non ce le vedo

ven dic 15, 2006 22:08

le tamponature a spugna si fanno in maniera analoga alla pittura a secco delle miniature:

si intinge la spugna delicatamente nel colore
la si passa velocemente su un foglio di scottex (carta assorbente da cucina nsomma) per mandare via l'eccesso
si passa sulle parti da "colorare"

dom dic 17, 2006 19:22

Randolph Carter ha scritto:Grazie mille dei consigli!

Per quanto riguarda il tuo disegno: piacevole, però a mio avviso avrebbe reso meglio se solo a tratti puliti e senza tamponature; non ce le vedo


beh sai la prima volta che provi una tecnica nuova, difficilmente ne esce un capolavoro :lol:
Rispondi al messaggio