Finalmente un forum che vi permette di pubblicare i vostri disegni, le vostre foto, ma non solo: qualsiasi espressione figurativa della vostra creatività è benvenuta a Valm Neira!
Rispondi al messaggio

lun feb 05, 2007 12:16

Khelden Tahl ha scritto:
Phemt83 ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Randolph Carter ha scritto:Err, avrei un piccolo dubbio...

Pennellando bellamente a photoshop con l'intento di arrivare ad una stesura perfettamente uniforme del colore mi sono reso conto che ogni volta che staccavo la penna/mouse le nuove passate a contatto con le precedenti invece di uniformarsi in un tutt'uno ammalgamato si sovrappongono scurendo le aree passate più volte. E' possibile eliminare questo fastidioso inconveniente senza dover aggiungere 65 livelli per correggere la cosa?
GRazie infinite!

Dovresti mettere l'opacità del tratto al 100% :sisi:


o semplicemente cliccare sulla forma del pennello e mettere la durezza al 100% così il colore non sfuma.... ;)

Lui non si lamenta perchè sfuma, ma perchè quando i tratti si sovrappongono uno scurisce l'altro (presumo non solo nei bordi del tratto, avrebbe specificato), quindi probabilmente è dovuto all'opacità, non alla durezza. :grat:


allora non è neanche un problema di opacità, è un problema di sovrapposizione, magari ha giocato con gli effetti dei livelli ed è rimasto l'overlay (sovrapponi) o il multiply (moltiplica) impostato sul livello superiore....

lun feb 05, 2007 12:50

Si hai ragione, con l'opacità bassa si sovraporrebbe a quello che c'è "dietro", ma non ai tratti stessi :?
Se non sono i livelli potrebbe essere il "blend mode", che non sono nemmeno sicuro ci sia in PS :asd:

lun feb 05, 2007 13:36

quando scegli il pennello, ti da la possibilita' di scegliere normale, moltiplica ecc.
prova a scegliere normale

gio feb 08, 2007 11:44

ciao ragazzi, son rimasto assente qualche giorno ma vedo che siete andati avanti con gli argomenti...spero di poter tornare operativo e aiutarvi nei prossimi giorni...
su cosa vorreste continuare le lezioni? uno sguardo generale al programma e alle sue funzioni in generale o un argomento specifico?
ciauuuu

gio feb 08, 2007 13:29

AlexWOLF ha scritto:ciao ragazzi, son rimasto assente qualche giorno ma vedo che siete andati avanti con gli argomenti...spero di poter tornare operativo e aiutarvi nei prossimi giorni...
su cosa vorreste continuare le lezioni? uno sguardo generale al programma e alle sue funzioni in generale o un argomento specifico?
ciauuuu


Ciau Alex,
io sono propenso a dire che la teoria si può sempre studiare in un secondo momento e che l'atto pratico da sempre ottimi risultati per cominciare (ghghghh, sono impulsivo, che ci vuoi fare).

Sarebbe utile spiegare ogni strumento del menu passo per passo direi, in modo che tutti possano cominciare ad usarli abbastanza bene.

Oppure si potrebbe insegnare intanto a creare qualcosa richiesto da chi è alle prime armi (insomma gli facciamo qualche tutorial per insegnargli un pò di strumenti.....)

oppure continuare con la teoria, ma per quello io (mia opinione :) ) preferisco comprarmi un libricino di photoshop (di quelli a scopo meramente illustrativo del programma, che non costino 50€ per intenderci), che spiega la teoria e parte degli strumenti più comuni....

Per il resto io lascio la palla agli altri, ghghghgh

gio feb 08, 2007 14:06

La butto lì...
Per ingolosire noi drowettini, e comunque l'utenza in genere, potresti fare delle lezioni mirate al raggiungimento di uno scopo, piuttosto che lezioni solo teoriche. :)

Mi spiego:

Lezioni dalla 2 alla 5: Creare un drow ritoccando una vostra foto

Lezione 2: Modificare il colore della pelle
E qui spiegherai come modificare al nero seguendo bene i contorni e senza colorare anche occhi e ciglia, ad esempio.

Lezione 3: Modificare il colore dei peli e dei capelli
Spiegazione su come sbiancare i capelli mantenendoli "realistici"

Lezione 4: Modificare i lineamenti
Orecchie a punta e magari zigomi più alti

Lezione 5: Affinare tutto e conclusioni
Mettici dentro tutto quello che ti pare.





Ovviamente il fatto che ci siano 4 lezioni è indicativo, ma forse avere un percorso mirato al raggiungimento di un obiettivo preciso stimola e rende più concreto il corso stesso. ;)


Just my humble opinion. :D

gio feb 08, 2007 14:13

Muze la lezione che proponi, per quanto stimolante possa essere (e fidati che per me lo è :D) è decisamente molto più ambiziosa di un livello "principiante" o "intermedio", anche se potremmo fare tante lezioni per arrivare all'obiettivo.

cioè, ogni punto è diviso in sottopunti che mirano al raggiungimento del primo, secondo, terzo o quarto passo per far diventare un drow qualsiasi persona presa da una foto.... ;)

gio feb 08, 2007 15:24

per quanto mi riguarda credo che la cosa migliore sia dare un infarinatura generale a tutti, soprattutto i principianti, al programma e quindi ecco dovuta la teoria della lezione 1...
riguardo al continuo, pensavo di fare una poanoramica genrale sugli strumenti di photoshop...

riguardo al tutorial sul Drow mi sembra una buona idea...l'ideale è avere un immagine da cui partire...il proprio volto può essere un idea ma effettivamente non è affatto un impresa facile modificare il volto fino a dargli dei connotati da elfo, almeno non con photoshop!
Semmai si potrebbe partire da uno schizzo di un disegno a mano e vi posso illustrare come modificarlo...

gio feb 08, 2007 15:27

secondo me un okkio al prog. in generale non fa male a nessuno anzi...

poi per il resto tutti i casi e le funzioni che ritieni più utili...

infine qualche esercitazione non sarebbe malvagia come cosa, sarebbe così possibile correggere i propri personalissimi errori

non male ritengo ;)

gio feb 08, 2007 21:09

Allora do appuntamento a tutti a settimana prossima per la Lezione n°2 dato che questa settimana sono un po preso, nel weekend non ci sarò e potrò scrivervi poi solo da lunedì...

la seconda lezione verterà su uno sguardo generale agli strumenti di Photoshop...

preparate domande e tirate fuori anche i vostri suggerimenti, consigli o nozione in merito! ;)

ciauuu

sab feb 10, 2007 11:23

Diviso il topic, il Corso vero è proprio è in Memo, lockato :sisi:
Rispondi al messaggio