Sezione dedicata alla bibliografia (italiana ed internazionale), ai manga e ai fumetti ogni genere!
Rispondi al messaggio

R.A SAlvatore (The Thousand Orcs)

gio giu 03, 2004 21:17

Salve volevo sapere se nessuno di voi a idea di quando uscirà in italiano la nuova trilogia di Salvatore su Drizzt? :shock:
Sapete come è, non vedo l'ora di leggerlo anche se sono stato un po' deluso dai "Sentieri delle tenebre", mi sono fermato all' ora di Wulfgar(che non mi è piaciuto anche perchè non sopporto il personaggio) anche se ho trovato interessante "Lama Silente" poichè parla della nemesi di Drizzt ,Artemis Entreri.

Tornando a "the tousand Orcs" ho visto la copertina(ho trovato lo screen saver animato magnifico!!) e ò' incipit e interessante: Drizzt isolato contro un orda di orchi, nessuno sa niente di più?

gio giu 03, 2004 21:30

Certo che ne sappiamo qualcosa! :D

Nel sito, partendo dalla Home page sezione Bibliografia, in basso... :D

C'è il nome della serie (in italiano), la copertina (italiana), la data di pubblicazione in italia... non ti tolgo il gusto della ricerca... così prendi un po' di dimestichezza con la Città Sotterranea... :P

gio giu 03, 2004 21:55

Arrgh!! quando è uscito lo voglio doh! non lo ho visto da nessuna parte doh! doh! e aridoh!

secondo te Muzedon mi conviene finire i sentieri delle tenebre?
perchè l'ora di wulfgar l'ho finito a fatica (wulfgar propio non lo sopporto è più forte di me, gioivo dopo aver letto l' eredità. Ertuu poteva scegliere Zack invece di lui)

gio giu 03, 2004 22:01

Finisci prima i Sentieri delle Tenebre... L'ora di Wulfgar è un po' sottotono, ma rimanere per 14 volumi ad altissimi livelli è impossibile... e comunque è un passaggio obbligato, dove Salvatore apre le porte per innumerevoli sviluppi... (la figlia di un certo personaggio, il passato di Entreri, i drow in superficie, la figura di Jarlaxle...)

Le cose migliorano decisamente con Il Mare delle Spade...

Comunque L'Orda degli Orchi non è ancora uscito... è prevista l'uscita ad Ottobre 2004.

Sono daccordo

lun giu 07, 2004 15:06

sono daccordo con muzedon anche secondo me vanno letti tutti, cosa ne pensate della trilogia del demone e cosi via? io le ho letti tutti e a me piacciono molto soprattutto immortalis che ha concluso la serie :)

lun giu 07, 2004 16:30

Anche a me la Seconda Trilogia del Demone è piaciuta molto!
Se noti, la mia firma è proprio un pensiero di Pagonel :D , un gran bel personaggio...

Treasure

lun giu 07, 2004 22:10

Anche io amo le due trilogie di Salvatore, le trove stupende!!

Pagonel

mar giu 08, 2004 09:13

Come avete notato dal mio nick sono anche io un appassionato delle trilogie del demone :) ho scelto Pagonel come nick perchè secondo me è il vero personaggio nuovo dell'ultima trilogia che ha portato un pò di novità fungendo un pò da coscienza per brynn (e forse in futuro anche un pò da amante :) )

mar giu 08, 2004 12:03

Sinceramente anche a me Pagonel è piaciuto molto, non di certo per la sua figura di combattente, ma più che altro per lo spazio che gli viene riservato nelle introduzioni ai capitoli...

Salavtore ridà voce alle sue emozioni tramite un personaggio, ed è una cosa che non si vedeva dai tempi della "Trilogia degli elfi scuri", dove un riflrssivo Drizzt analizzava il mondo con i suoi occhi da drow di superficie...

"Un grande uomo sa che non c'è nessuno migliore di lui.
Ma un uomo veramente grande è anche consapevole di non essere migliore degli altri."


E solo un grande scrittore poteva scrivere una frase del genere... :)

mar giu 08, 2004 18:09

Inoltre Pagonel è affascinante, è una guida, un'amico, un'amante futuro, un consigliere, un confidente, è speciale...inidrizza Brynn sulla retta via...

gia

mar giu 08, 2004 20:48

pagonel è tutto quello per brynn e forse qualcosa di piu, chissa cmq spero che ci sarà un seguito al suo personaggio naturalmente insieme al drago del togai e magari anche insieme ad adryan :) UNA DOMANDA ma le trilogie del demone non fanno parte dei forgotten realms??

mar giu 08, 2004 20:55

No, sono ambientate in un universo di invenzione di Salvatore. :roll:

mer giu 09, 2004 17:45

No, sono ambientate in un universo di invenzione di Salvatore.



non è anche per questo un grande scrittore?? Io trovo che abbia una fantasia, ma soprattutto un ingegno "sovrannaturale"...a dispetto degli altri scrittori, per me, è secondo solo a Tolkien!!

mer giu 09, 2004 20:01

si cmq Tolkien secondo me va valutato a parte sia perchè il signore degli anelli a poco a che vedere con salvatore (secondo me) e soprattuto perchè lo ha scritto quando il fantasy praticamente non esisteva o quasi...

mer giu 09, 2004 22:13

Pagonel ha scritto:e soprattuto perchè lo ha scritto quando il fantasy praticamente non esisteva o quasi...


Forse è proprio questo che gli va riconosciuto... il merito di aver rivalutato un genere che era quasi scomparso... o che comunque non aveva grandi cultori... ricordiamoci che il fantasy come noi lo conosciamo ha origini celtiche, gaeliche e germaniche (ognuna con le sue particolarità e i suoi tratti, anche se sono strettamente legate), ma bisogna ricordare il contributo di greci, egiziani e dei popoli orientali...

E qui la ricerca si perde nelle profondità del tempo... se Moonchilde legge tutto ciò inizierà una delle sue dissertazioni storico-filosofiche sulle origini del fantasy... :P :D
Rispondi al messaggio