Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
http://www.valmneira.com/forum/

Cloverfield
http://www.valmneira.com/forum/viewtopic.php?f=58&t=12083
Pagina 2 di 2

Autore:  MasterMind [ gio feb 07, 2008 02:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

le spiegazioni te le spiegavano in Gozzilla :sisi: ed erano tutte come la corazzata Potemkin fantozziana... una C&%$£ata pazzesca :)

Qui va considerato il punto di vista dello spettatore signori, del tizio qalunque che si trova in mezzo ad un evento, il quale, tra l'altro, non è detto che sia da subito conosciuto dai capoccioni del governo

Suvvia, siete chi più chi meno giocatori di fantasy, e non riuscite ad entrare "nella linea di pensiero espressa?"

E poi, quando caddero le torri gemelle, chi era a ground zero, credete sapesse che accadeva, un cinesino era apparso come un pop up a spegare tutto o quelli inanto pensavano a correre sgomenti dal non capire che era successo, idem gli spettatori con loro, date le framentarie notizie giungenti al momento?

Solo dopo si è fatta luce, idem si presuppone nel film

E' proprio qurell'indeterminatezza che ho apprezzato, evitando per una volta di motivare la venuta del mostro con la solita pipperata di "esperimenti sfuggiti al controllo del sottor stikazzen", "l'uomo che fuma di X-files è caduto in una pozione segreta nascosta dal governo per rimpicciolire i cervelli dei politici italiani e si è trasformato", "un vulcano ha eruttato il mostro" e via discorrendo....

In questi film non conta mai il PERCHE' (spesso deludente) ma il COME (sopravvivere) e amen

Io la vedo così... se non la vedessi così, semplicemente non vedrei film di questo tipo, col rischio di rimanerci sempre male :)
Non esistono i film omnicomprensivi (che esaminano ogni aspetto e lo fanno da dio e sotto ogni punto di vista) o meglio, ne esistono una manciata e sono capolavori, per quanto, e ripeto, un film come si deve sa sagacemente giocare sul DICO e NON DICO, perchè sa che, se direbbe, skazzerebbe appalla, laddove tacendo, lascia il mistero e a ciascuno di noi darsi la motivazione che (in quanto nostro parto) non può che essere la migliore

Saluti

Autore:  Kagura [ gio feb 07, 2008 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

Rock "rahab" ha scritto:
Però sul fatto che riesca a resistere a:
1. Cannonate di carri armati con missili in grado di raggiungere una temperatura di 5000° per cui ti arriva addosso una pallla di fuoco che di te non rimane nient'altro che il ricordo
2.A una scarica di bombe di un f117 che le prende tutte in pieno...Signori miei questa è proprio un'esagerazione...

Almeno, il suddetto Godzilla, ti spiegava la motivazione, del perchè e del per come era nato e cresciuto così, e quando gli f 14 l'hanno centrato, c'ha lasciato...


Io 'sto film non l'ho visto, però mi viene in mente una vecchia discussione con un amico su Cthulhu: secondo lui si poteva eliminarlo per sempre buttandolo in un acceleratore di particelle, mentre secondo me non se ne sapeva abbastanza per dire che avrebbe funzionato. In fondo si rigenera continuamente.

Ora, nel caso della bestia di CF, hanno spiegato che cosa fosse? Mi é sembrato di capire di no, perciò... mi sa che dobbiamo dire "amen" e tirare avanti così.
D'altro canto, ho capito male o non viene spiegato niente? Faccio bene a pensare al finale della serie di Evangelion come paragone? Io non sopporto le storie che non spiegano un bel niente, a fare storie senza motivazioni dove salta fuori un antagonista assurdo senza apparente motivo sono capaci tutti, il resto é atmosfera e estetica che vela i difetti della "trama" che può aggiungere del valore, ma certo non può sostituire una solida sceneggiatura. Poi sono punti di vista, oltre al fatto che non ho ancora visto la pellicola in questione :bllll:

Autore:  MasterMind [ gio feb 07, 2008 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield


Ripeto: il film, sin dai trailers NON VUOLE raccontare un bel nulla, VUOLE COMUNICARE delle sensazioni e, a mo di reportage-pseudoreality, testimoniare un avvenimento

Spoiler: Visualizza


Il film si occupa (per scelta) di prendere e raccontare una porzione determinata di un evento, punto.
Poi ovviamente, de gustibus, ma a me sta bene se è l'intento del film non spiegare nulla (con certi benefici che ho già ricordato). Odio invece, e concordo, quando il film non spiega una mazza di nulla nè ha un motivo valido per non farlo. Qui detto motivo c'è: magari può nonpiacere il sistema utilizzato dai registi, ma è frutto di scelta, non di tristezza narrativa.

Per il resto ripeto: filmino leggero MA d'impatto e, nel complesso girato bene (me ne sbatto poi dei discorsi tecnicistico-nerd: secondo te un razzo fa 4000 o 3893 gradi Celsius? no perchè nel secondo caso ti sciogli nmentre nel primo...bahh leziosità)
Gli sitamo dando anche troppa rilevanza con commenti di tale "peso" :)
Ma se stimola la riflessione, cmq significa che un minimo ha "colto"

Autore:  Vaxel [ gio feb 07, 2008 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

ma come fare a non quotarti zio? COME??? :giro:

Autore:  Rock "rahab" [ gio feb 07, 2008 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

Non pensavo di suscitare ilarità cercando solamente di ragionare su certe cose...

Autore:  MasterMind [ ven feb 08, 2008 02:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

Rock "rahab" ha scritto:
Non pensavo di suscitare ilarità cercando solamente di ragionare su certe cose...


nessuna ilarità, figurati ragazzo :)
Semplicemente, dato che sono serio tutto il giorno per lavoro, quando parlo di argomenti, come dire, più rilassati, preferisco usare esempi o metafore leggere e simpatiche, piuttosto che fare il critico pesantone professional che si abbottona la cravatta talmente stretta da risultare pedante :)

Questo detto, a scanso di equivoci
Ti ringrazio anzi per aver dato il tuo contributo su un dibattito molto sentito ed acceso che si ripropone ciclicamente all'uscita di determinate tipologie di film ;)

Un saluto, oscuro ovviamente

Autore:  Principe_Nero [ ven feb 08, 2008 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

Credo che per evitare delusioni ci si debba informare prima sul tipo di film che si va a vedere, perchè se uno parte dal presupposto di vedere un film d'ispirazione fantasy e se ne ritrova invece con uno bastato sui rapporti d'amicizia, temi famigliari ecc si ritroverà spiazzato, ponendo tante volte la delusione come base per un giudizio.
Esempio lampante : Un ponte per Terabithia, spacciato per fantasy ma che ti tal genere aveva veramente poco, ho visto bimbi piccoli uscire dalla sala intontiti da un film che non aveva nulla a che fare con le loro aspettative.

Credo che in certi film, semplificando un pò le cose, ci siano due obbiettivi: uno far porre domande sulla trama e sul perchè di certe scene altre invece che ti spingono a fare pensieri relativi al significato "umano" del film.

Lo guarderò visto i pareri discordanti, certo da quanto ho sentito meglio prendere una pillola antinausea prima della proiezione.

Autore:  AlexWOLF [ ven feb 08, 2008 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

di sicuro il fim ha centrato il suo obiettivo:

far parlare di se! :wink:

Autore:  MasterMind [ ven feb 08, 2008 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

Principe_Nero ha scritto:
Credo che per evitare delusioni ci si debba informare prima sul tipo di film che si va a vedere, perchè se uno parte dal presupposto di vedere un film d'ispirazione fantasy e se ne ritrova invece con uno bastato sui rapporti d'amicizia, temi famigliari ecc si ritroverà spiazzato, ponendo tante volte la delusione come base per un giudizio.
Esempio lampante : Un ponte per Terabithia, spacciato per fantasy ma che ti tal genere aveva veramente poco, ho visto bimbi piccoli uscire dalla sala intontiti da un film che non aveva nulla a che fare con le loro aspettative.

Credo che in certi film, semplificando un pò le cose, ci siano due obbiettivi: uno far porre domande sulla trama e sul perchè di certe scene altre invece che ti spingono a fare pensieri relativi al significato "umano" del film.

Lo guarderò visto i pareri discordanti, certo da quanto ho sentito meglio prendere una pillola antinausea prima della proiezione.


Piccole indicazioni che dovrebbero essere SEMPRE tenute in considerazione, ancora prima di valutare se un film è stato o meno bello

COncordo :sisi:

Autore:  Vaxel [ ven feb 08, 2008 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

Però con un film come Cloverfield, che per certi versi si pone al di fuori delle schematizzazioni cinematografiche tradizionali, si è verificato un fatto strano (parlo a titolo personale, ovviamente): all'inizio, quando ho visto il trailer, ero eccitato all'idea di un film del genere ed ero molto curioso di vederlo.
Quando poi parlando con amici che l'hanno visto e leggendo i commenti su questo topic, ho avuto la conferma alle mie ipotesi, tutta quella voglia di vederlo mi è passata. Se mai lo vedrò, credo che entrerò in sala non con uno spirito più simile a quello che avrei salendo su un otto volante.

Probabilmente essendo il centro del film non il cosa (la trama che viene raccontata) ma il come (la tecnica utilizzata), parlare del come è stato, per me, deleterio quanto parlare del cosa in un film normale.
Diciamo che con film del genere i limiti dello spoiler sono deicsamente più allargati rispetto ai film canonici. :P

Autore:  MasterMind [ ven feb 08, 2008 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cloverfield

Vaxel ha scritto:
Probabilmente essendo il centro del film non il cosa (la trama che viene raccontata) ma il come (la tecnica utilizzata), parlare del come è stato, per me, deleterio quanto parlare del cosa in un film normale.
Diciamo che con film del genere i limiti dello spoiler sono deicsamente più allargati rispetto ai film canonici. :P


OPINIONE CHE MI SENTO DI CONDIVIDERE TOTALMENTE!! :sisi:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/