Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
http://www.valmneira.com/forum/

Thank you for Smoking
http://www.valmneira.com/forum/viewtopic.php?f=58&t=10028
Pagina 1 di 1

Autore:  MasterMind [ lun mar 26, 2007 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Thank you for Smoking

Immagine

Consiglio vivamente a chi sia dotato di senso dell'umorismo questo filmino simpatico, graffiante ed irrimediabilmente "politically scorrect" ;)

Frizzante, cinico ma a suo modo sensibile, irritante e paraculeggiante, non rimarrete delusi, ve lo assicuro

Elogio del sofismo "par exellance" con un ghigno dolce/amaro di un protagonista amoralmente buono :)

Fatemi sapere, se gli dfate un occhio, dura poco ed ha un buon ritmo
DA NON PERDERE
______________

2 righe sul film
Nick Naylor (Aaron Eckhart) è il portavoce della Big Tobacco. La sua funzione principale è quella di combattere contro i detrattori delle sigarette convincendoli che fumare non è poi così negativo. I suoi amici sono i lobbisti dell’alcol e delle armi, è buon padre di famiglia, separato dalla moglie, ma adorato dal figlio, e poi ama il suo lavoro. Tutti gli danno addosso, e lui si difende con maestria, favella e arguzia. La sua vita fra minacce, capi poco efficienti che "provengono dai distributori automatici", e problemi quotidiani è tutt’altro che semplice.
È dagli anni settanta che è vietato fumare al cinema. Oggi, non si può fumare nei luoghi pubblici, negli uffici, sul treno, in aereo. La strada dei fumatori è ogni giorno sempre più irta di ostacoli, ed è interessante vedere gli statunitensi, che ormai lottano contro la sigaretta anche negli spazi aperti, girare un film su questo tabù.
Nel film di Jason Reitman (figlio del regista Ivan Reitman), classe 1977, non si accende una sigaretta, ma se ne parla a ogni secondo con caustica ironia. La sceneggiatura e l’interpretazione di Aaron Eckhart sono infatti il fiore all’occhiello di questo lungometraggio, che ha numerosi momenti convincenti. Tutte le sequenze con gli amici "mercanti di morte", le infinite diatribe con il senatore detrattore dell’industria del tabacco e sostenitore del colesterolico Cheddar Cheese, il cinismo del "Capitano" Robert Duvall sono da ricordare per gli intelligenti dialoghi. Thank you for smoking è la conferma di come l’America, quando mette in ridicolo le proprie convinzioni e i propri stereotipi, riesca a dare vita a commedie che fanno ridere e riflettere.

Autore:  Xyatha [ lun mar 26, 2007 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, devo dire che e' piaciuto molto anche a me. :roll:

Autore:  Maiev Shadowsong [ sab apr 07, 2007 18:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Film Bellissimooooooo

Mi è piaciuto da morire.... finalmente qualcosa di non scontato ne tantomeno banale ^^

Autore:  Serpico [ lun apr 30, 2007 13:21 ]
Oggetto del messaggio: 

quest'uomo mi ruba il lavoro......


cmq si, finalmente hanno fatto un film il cui protagonista mi assomiglia ^_^ altro che superman o batman....hahahahahahah

Autore:  Tatsel [ mar gen 29, 2008 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

Il film è molto bello e non banale, ma mi ha lasciato una brutta sensazione il cinismo esasperato che attribuisce alla nostra società... mi ha lasciato male perchè credo sia vero!

Autore:  Muzedon [ mar gen 29, 2008 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

Tatsel ha scritto:
Il film è molto bello e non banale, ma mi ha lasciato una brutta sensazione il cinismo esasperato che attribuisce alla nostra società... mi ha lasciato male perchè credo sia vero!


Dissento dissento. :sisi:
Il film non mi è piaciuto affatto (ma mi pareva di aver già risposto a questo topic? :shock:) e contrappone banalmente una persona che ha una buona dialettica ad una massa di caproni che, pur avendo pienamente ragione su tutta la linea, non sanno spiccicare due parole in croce.
E' un film costruito appositamente per dissacrare, per portare sulla piazza un problema enorme senza però prendere posizione avversa.

E' un film che potrebbe piacere sia ai fumatori che ai malati di cancro al polmone, in quanto potrebbe essere interpretato sia come un film di "rivincita" dei fumatori contro quei rompicojones dei non fumatori, sia come un film di denuncia contro il comportamento delle case produttrici di sigarette. Potrebbe, infatti.

IMHO
E' un film per persone a cui non piacciono le prese di posizioni nette sulle cose che temono. E' un film per fumatori che hanno paura di prendersi il cancro. E' un film che tratta con una leggerezza irritante, quasi con dileggio, temi che purtoppo le persone conoscono marginalmente.
Passate due settimane in una corsia d'ospedale ad assistere qualche malato terminale di cancro ai polmoni. Poi decidete se Nick Naylor è così figo come ce lo fanno apparire o se il regista è un emerito idiota. Rispondereste: la seconda che hai detto.
/IMHO.

Autore:  MasterMind [ mar gen 29, 2008 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

certe volte mi stupisco del gusto di quest'uomo :D

secondo me, dal tenore delle sue obiezioni (perniciose, invero, posto che non è un film pro fumatori, tutt'altro), quest'uomo è sotto sotto democristiano... uopssss

l'ho detto!!!!! :D :D :D

Autore:  Shraen [ mer gen 30, 2008 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

Concordo con papino e visto che l'ha detto lui per primo... si si muze è un democristiano cammuffato da sinistrone convinto!! :ahah:

Il film per altro non sono ancora riuscito a vederlo, ma come se non bastasse la meravigliosa critica del mio eccelso sire a convincermi, sarebbe stata sufficiente quella del muze, ahahahha la battaglia tra me ed il muze per le *mie* sigarette non avrà mai fineeee! :ahah:

Autore:  Muzedon [ mer gen 30, 2008 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

Shraen ha scritto:
Il film per altro non sono ancora riuscito a vederlo, ma come se non bastasse la meravigliosa critica del mio eccelso sire a convincermi, sarebbe stata sufficiente quella del muze, ahahahha la battaglia tra me ed il muze per le *mie* sigarette non avrà mai fineeee! :ahah:


La mia critica è più credibile di quella del Masterone, come sempre, del resto. :P :P :P
E comunque, ti ho sempre dato argomentazioni valide per la lotta contro le *tue* sigarette maledette! :evil:

Autore:  MasterMind [ gio gen 31, 2008 00:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking


Il fatto che valuti un film non per quello che è, con animo sgombro ed aperto, ma per l'argomento di cui tratta... e la tua ultima affermazione l'è palese mon cher... è indicativo di quanto le tue argomentazioni possano essere valide RISPETTO (e sottolineo la parola) non tanto all'argomento (per il quale potrebbero essere buone tanto le tue, di idee, quanto le mie) quanto alla bontà del film in sè ;)

Essendo partigiano, non lo hai valutato serenamente
Quando invece il protagonista non FUMA MAI UNA SIGARETTA e, alla fine, sarà anche un grandissimo e adorabile figlio di Necropolis, ma esprime un parere ben critico verso le sigarette


Se questo significa che hai colto the sense of movie... vedi te poi :D :P

Autore:  Muzedon [ gio gen 31, 2008 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

MasterMind ha scritto:
Se questo significa che hai colto the sense of movie... vedi te poi :D :P


Il senso l'ho colto eccome. Ma è il modo in cui il messaggio viene passato a non piacermi.
E tu, da abile oratore, sai meglio di me che il più delle volte non è la bontà del messaggio a decretare un successo, ma il modo in cui il messaggio stesso viene passato.

E per inciso credimi, per alcune persone è impossibile valutare con animo sgombro e aperto certe tematiche. ;)

Autore:  MasterMind [ gio gen 31, 2008 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

Muzedon ha scritto:
MasterMind ha scritto:
E per inciso credimi, per alcune persone è impossibile valutare con animo sgombro e aperto certe tematiche. ;)


:sisi: so molto bene e di solito mi stanno molto sulle balle persone di questo genere (anche per esperienZa personale)

Le preclusioni mentali, i preconcetti e la volontà di sindacare seza di fatto accettare il dialogo, convinti che esiste un unica via giusta da percorrere...

...bhè contraddicono in radice la mia essenza :blll:

Autore:  DADA [ gio gen 31, 2008 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

MasterMind ha scritto:
Le preclusioni mentali, i preconcetti e la volontà di sindacare seza di fatto accettare il dialogo, convinti che esiste un unica via giusta da percorrere...

...bhè contraddicono in radice la mia essenza :blll:


Concordo. Bisognerebbe sempre accettare il dialogo. A mio parere chi evita la comunicazione teme il confronto e teme che vengano messi in discussione proprio quei preconcetti su cui basa la propria esistenza, senza guardare oltre.

Certi film fanno riflettere...

Autore:  MasterMind [ gio gen 31, 2008 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

:ahah: :ahah:

non c'è proprio più religione

Autore:  Muzedon [ gio gen 31, 2008 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thank you for Smoking

Il mio era un discorso di diverso tipo rispetto a "non accetto il dialogo a prescindere", ma parlo di esperienze di vita vissuta che hanno a che fare con certi temi che, vi assicuro, rendono fastidioso affrontare certi temi con leggerezza.
Per quelli come me - su questi temi - è impossibile parlarne "astraendo", perchè comunque sia... il cuore ha sempre ragione. :)

Poi ovviamente la linea divisoria tra il censore e il Muzedon e che io non vorrei che il film venga eliminato. Personalmente preferisco lasciarlo dov'è e magari recensirlo negativamente, ma lasciando allo spettatore la libertà di farsi un'idea propria. ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/