Switch to full style
La sezione musicale del forum. Dalla musica celtica all'epic metal, passando per la classica e la new age... tutti i generi che ci fanno sognare!
Rispondi al messaggio

Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

ven lug 30, 2010 20:50

Venerdì 23 luglio 2010, a Milano va in scena dopo peripezie varie a causa degli scioperi degli orchestranti "Il barbiere di Siviglia" di Rossini. Gli interpreti sono tra i nomi oggi più famosi della lirica e del bel canto, tra i quali il tenore peruviano Juan Diego Florez e la mezzosoprano Joyce di Donato nei ruoli di Almaviva e Rosina, senza contare il potente Figaro interpretato da Corbelli. Io c'ero (ho visto metà del palco perchè da dove ero io non si vedeva una mazza...ma fa nulla :d ), adoro Florez e avrei fatto di tutto per riuscire a sentirlo dal vivo...ho pensato perciò che recensire questa mia esperienza avrebbe potuto essere un buon modo di condividere questa passione per l'opera, e spero qui in Valm Neira di non essere l'unica che apprezza questo tipo di canto.

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

ven lug 30, 2010 21:32

andai a vedere la butterfly un paio di anni fa dubbioso, ma i miei insistettero tanto, e rimasi impressionato dalla cosa, il problema è il costo per andare a vedere le opere :?

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

ven lug 30, 2010 21:39

L'ho vista in dvd e mi è piaciuta molto. Comunque è vero, infatti noi abbiamo speso non così tanto ma avevamo dei posti osceni...ho visto tutta l'opera in piedi praticamente sulla testa di quello seduto davanti, poveretto...però come ho detto avrei fatto di tutto per vedere quel tenore e quindi sono uscita dalla Scala con le gambe a pezzi... :?
Se uno vuole vedersele bene però sono almeno 50 euro...e sono stata scarsissima... XD

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

sab lug 31, 2010 12:43

forse anche qualcosa in più effettivamente, a Firenze sembra che la prossima stagione faranno delle opere a basso costo con cantanti non affermati, e sinceramente lo spero :sisi:

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

sab ago 07, 2010 20:56

caspiterina...Firenze per me è un po' fuori mano...spero che prendano certe iniziative anche dalle mie parti... :(

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

sab ago 07, 2010 21:01

speriamo anche che Bondi la faccia finita di togliere fondi, altrimenti si chiude a Firenze....

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

dom ago 08, 2010 16:29

:sisi: questa è una brutta storiella in effetti...concordo :sisi:

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

mar ago 17, 2010 15:09

gio83 ha scritto:speriamo anche che Bondi la faccia finita di togliere fondi, altrimenti si chiude a Firenze....

Si chiude dappertutto... i palchi grandi hanno problemi, figurati gli innumerevoli palchi piccoli che vivono di 30-40 affezionati.

Re: Il barbiere di Siviglia-Teatro alla Scala

gio ago 19, 2010 22:58

Già, e considerando che l'Italia è stata una delle grandi culle di operisti per esempio...sarebbe un vero scempio! :evil:
Rispondi al messaggio