Switch to full style
La sezione musicale del forum. Dalla musica celtica all'epic metal, passando per la classica e la new age... tutti i generi che ci fanno sognare!
Rispondi al messaggio

E' dei Queen il concerto rock più bello di tutti i tempi

mar lug 26, 2005 10:34

Il Times pubblica la classifica delle 50 esibizioni migliori
di tutti i tempi, stilata da musicisti e semplici lettori
E' dei Queen il concerto rock
più bello di tutti i tempi

La band di Mercury supera Beatles, Pink Floyd e Led Zeppelin

Immagine

LONDRA - Era il 13 luglio del 1985. Le telecamere della Bbc sembravano impazzite. Stavano riprendendo da quindici ore il concerto che qualcuno definisce il "più straordinario della storia del rock": avevano già suonato gli Status Quo, Paul Young, Bryan Adams, Phil Collins, Sting, i Dire Straits, i Simple Minds, David Bowie, i Pretenders, Madonna, gli Who, erano comparsi, riemersi dalla leggenda, i Beach Boys, Crosby, Stills & Nash, Joan Baez, Eric Clapton aveva incantato con la sua virtuosa mano lenta, i Duran Duran e gli Spandau Ballett avevano mandato in visibilio il pubblico femminile, Mick Jagger si era esibito con Tina Turner, si erano esibiti gli U2 ed Elvis Costello, insomma il pianeta rock c'era tutto o quasi.

Ed ecco che viene il momento dei Queen. Venti minuti indimenticabili. Il paradiso fatto musica. Nessun'altra band sarà capace di suonare così, di avere altrettanta esuberante ispirazione, e il grande Freddie Mercury fu "fantastico", "We are the champions" fu cantata da tutti quella sera, divenne un inno. Vent'anni dopo, per quell'irripetibile concerto i Queen sono stati giudicati dall'ottanta per cento dei fans inglesi il miglior gruppo che si sia mai esibito dal vivo. Meglio dell'ultima esibizione in pubblico dei Beatles, sul tetto degli studi Apple, nel 1969. E meglio dei Pink Floyd (Earls Court, 1980). Quarti, i Led Zeppelin: stessa arena, ma cinque anni prima. Precedono gli Oasis che suonarono davanti a 250mila spettatori, nel 1996, a Knebworth.

Tutto nasce dall'idea di Paul Connolly, il critico musicale del Times, il più prestigioso quotidiano inglese. Mette insieme un gruppo di musicisti e gli propone: scegliete quelli che secondo voi sono i cinquanta migliori concerti rock live di sempre. Organizziamo un sondaggio coi nostri lettori e stiliamo le classifiche per settore: il migliore gruppo; il migliore artista; la migliore performance ad un festival; il migliore dance/hip-hop; il momento più controverso.

Detto e fatto: Dizzee Rascal, John Moore (Jesus and Mary Chain), Jimmy Cauty (KLF), Danny Goffey (Supergrass), Carl Barat (Libertines), Larry Love (Alabama 3), Alesha Dixon (Mis-Teeq), Chas Mash (Madness) e Ricky Wilson (Kaiser Chiefs) si mettono al lavoro, discutono, litigano. Alla fine compilano la lista dei best Live 50 e la sottopongono al giudizio dei fans.

La risposta è che in assoluto i migliori sono i Queen, mentre il concerto più bello di un cantante è quello alla Free Trade Hall di Manchester (1966) di Bob Dylan: 46 per cento dei consensi, contro il 13 assegnato allo "Ziggy Stardust Dies" del 1973 David Bowie, quando annunciò la fine del suo alter ego. Dietro l'istrionico Bowie, la bibbia del rock: Jeff Buckley, Elvis Presley (live tv 1968, "Elvis Comeback Special"), Bruce Springsteen, Bjork (splendido concerto alla Union Chapel, nel 1999), Michael Jackson, Bob Marley, Madonna, Iggy Pop.

Quanto alla migliore presenza nei festival, successo dei Radiohead (quello di Glastonbury del 1997). L'hanno spuntata sul mitico Woodstock 1969 degli Who; su Jimi Hendrix (Monterey Pop Festival 1967: quando appicca il fuoco alla sua chitarra). Dietro, i Nirvana e i Rolling Stones di Hyde Park (1969). Mick Jagger e i suoi si rifanno con la classifica del best "controversial moment". Vincono perché ad Altamont, sempre nel '69, ingaggiarono i discutibili Hell's Angel come servizio d'ordine, causando la morte di un ragazzo nero. Sono classifiche discutibili, come ogni classifica. Ma fotografano il rock monumento e testimonianza di anni difficili, splendidi, epocali.

mar lug 26, 2005 10:37

Sinceramente speravo che altri la pensassero come me.
Non conosco molti degli altri concerti, lo ammetto, ma ho visto una cassetta del Live at Wembley '85... mi ricordo ancora, ero in un Fast Food (Burgerlandia) con Krustj, eravamo due pischellini... :roll:

Rimasi incantato, centinaia di migliaia di persone che cantavano ad una sola voce "We are the champions". Non sono mai riuscito ad immaginare qualcosa di più coinvolgente di quell'esibizione di Freddy Mercury e della sua band.
Mi è rimasto nel cuore senza averlo vissuto...

mar lug 26, 2005 12:13

in tutta sincerità ho visto solo alcuni spezzoni di quel concerto,e come te muze non ho termini di paragone,visto che degli altri gruppi citati non ho visto nessun concerto...
ma posso dirti che quegli spezzoni mi hanno davvero fatto venire la pelle d'oca dai brividi,teste e mani alzate ovunque,un lago di persone che canta a piu non posso ...effettivamente,nonostante io non sia un fan dei queen,li per li avrei voluto anch'io affogare in quel lago,cantando a squarciagola...
credo comunque che da una leggenda come i queen non ci si possa aspettare altro che emozioni cosi forti...

mar lug 26, 2005 13:08

:crying:
sono commosso! i queen sono stratosferici... sia in live che su album

mar lug 26, 2005 14:41

l'ho sempre dettoche sono i migliori, perchè freddy mercury è morto :crying:

mar ago 02, 2005 15:46

Muzedon ha scritto:Sinceramente speravo che altri la pensassero come me.
Non conosco molti degli altri concerti, lo ammetto, ma ho visto una cassetta del Live at Wembley '85... mi ricordo ancora, ero in un Fast Food (Burgerlandia) con Krustj, eravamo due pischellini... :roll:

Rimasi incantato, centinaia di migliaia di persone che cantavano ad una sola voce "We are the champions". Non sono mai riuscito ad immaginare qualcosa di più coinvolgente di quell'esibizione di Freddy Mercury e della sua band.
Mi è rimasto nel cuore senza averlo vissuto...

Siamo proprio di gusti simili, eh! ;)
Sono contento che i Queen abbiano ottenuto questo riconoscimento, dal vivo erano mostruosi (e anche ora che sono in tournee Brian May e Roger Taylor con Paul Rodgers si difendano ancora bene!), e Freddie aveva una capacità di trascinare la folla che ho visto a pochi altri cantanti.
Anche se personalmente reputo il Live di Wembley dell'86 il miglior concerto della band inglese. Da ragazzino ho praticamente fuso la VHS a furia di vederlo e rivederlo :d
Rispondi al messaggio