Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri http://www.valmneira.com/forum/ |
|
[Musica] DRM ripudiato da Napster http://www.valmneira.com/forum/viewtopic.php?f=60&t=11885 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pandemyc [ mar gen 08, 2008 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | [Musica] DRM ripudiato da Napster |
Alfonso Maruccia di punto informatico ha scritto: Roma - Soffia forte nel cuore dell'inverno lo scirocco che spazza via le tecnologie DRM dalla faccia della Rete: le major musicali le stanno abbandonando e, come prevedibile, le reazioni a catena non si fanno attendere: la gara alla cancellazione del DRM è ufficialmente aperta. Comincia Napster, il jukebox legale a pagamento, che annuncia di voler passare al formato MP3 quanto prima.
Dopo il cambio di mano di logo e assets legali dall'autore originale Shawn Fanning alla società Roxio Inc., il nonno di tutti i sistemi di file sharing telematici, Napster appunto, si è trasformato in uno degli innumerevoli store online che lavorano per controllare una fetta del mercato della distribuzione musicale. Una torta al momento in mano quasi interamente ad Apple e al suo iTunes. Oggi i 750mila sottoscrittori di Napster possono acquistare i brani musicali ma hanno ben pochi diritti sul loro utilizzo, visto che il jukebox implementa la piattaforma DRM di Microsoft. Nel giro di pochi mesi tutto questo cambierà, promette ora il CEO di Napster Chris Gorog, perché dal vituperato DRM si passerà alla vendita di brani in MP3 "puro", con tutte le conseguenze positive sulla ri-utilizzabilità degli acquisti da parte degli utenti, sul trasferimento dei brani (magari ad amici e parenti - pratica promozionale spesso sottovalutata dall'industria) e sulla copia degli stessi sui più disparati dispositivi portatili, iPod incluso. "Abbiamo previsto già un anno fa che ci sarebbe stata una massa critica in supporto al formato MP3 - ha dichiarato Gorog a Reuters - e siamo felici di vedere che l'industria sta cominciando ad adottarlo". Il dirigente di Napster vede un futuro roseo fatto di brani venduti e acquistati a buon mercato, perché a suo dire "ci sono davvero pochi dubbi che una larga adozione del formato MP3 permetterà all'industria di crescere e prosperare". Senza le invalidanti - e soprattutto inutili - tecnologie DRM, le prospettive sono di crescita per l'intero ecosistema di distribuzione digitale dei contenuti. Come acutamente ha già osservato il columnist, autore e blogger Cory Doctorow, il reale fondamento di una vera economia della Rete e dell'informazione è la libera e compulsiva circolazione delle suddette informazioni, non assurde e irrealistiche limitazioni alla copia e alla fruizione. Sono anni che lo dicono in tanti, ed ora qualcuno ha iniziato ad ascoltare. link ogiginale Già in un altro forum parlavo più o meno della stessa cosa ma creo cmq una discussione anche qui... http://www.dragonisland.it/html/modules ... opic&t=487 Questo articolo è in parte tagliato perche' la seconda parte la posterò nell'area fumetti intavolando una possibile discussione pure all'interno della citata categoria... La questione è delicata e spinosa e sarei interessato a sapere cosa pensano vampiri e drow di questo ma dico che si esprimano liberamente dicendo come in realtà si pongono davanti queste tecnologie. Per i giovanissimi non ci saranno dubbi ma io che cmq non sono poi cosi' vecchio (guai a chi afferma il contrario) ho passato la mia infanzia a spasso con il Walkman a cassette. Poi sono arrivati i lettori cd portatili con tutti i problemi dell'universo per l'antishok e poi alla fine i lettori cd portatili che leggevano gli mp3 adesso ci mettiamo in tasca lettori mp3 da minimo 1gb per arrivare a 40 o 80 gb su dispositivo portatile... Tutti i tipi di contenuti digitali sono crackabili e riproducibili in qualche modo e fino a poco tempo fa anche io utilizzavo la pratica della pirateria costantemente... La sfida era superare la protezione utilizzando in combo n programmi. Ho copiato e crackato di tutto finche' un dato giorno mi sono fermato a pensare... Adesso la vedo in maniera davvero differente e vedo la mia "vecchia" idea in molti altri osservando gli stessi processi mentali che avevo io... Senza farla troppo lunga mi chiedevo se socondo voi si riuscirà a fare un efficiente store online di musica (tipo itunes) che ci consenta a prezzo modico di scaricare musica detenendo sulla stessa i normalissimi diritti consoni d'utilizzo... Che differenza può esserci da un brano scaricato legalmente da uno store musicale online ed un brano acquisito illegalmente dal mulo o quant'altro? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |