Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri http://www.valmneira.com/forum/ |
|
[Biografia e discografia] Slipknot http://www.valmneira.com/forum/viewtopic.php?f=60&t=2923 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Darwil [ gio mag 19, 2005 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | [Biografia e discografia] Slipknot |
Biografie... Numero: 8 Nome: Corey Taylor Soprannome: Faith, The Sickness Data di nascita: 08 Dicembre 1973 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Cantante Profilo: E' il vocalist e il front man del gruppo. Quando si sono formati gli Slipknot, Corey era il cantante della loro band rivale, gli "Stone Sour", poi ha rimpiazzato l'ex cantante Anders Colsefni. Prima di unirsi alla band lavorava in un sexy shop. La prima maschera che ha indossato era un cappuccio di cuoio con dei fori per far uscire i suoi dread locks, in seguito però, per comodità, ha deciso di tagliarli e incollarli all'esterno. Attualmente è sposato con Scarlett ed ha un figlio nato nel 2002 di nome Griffin Parker Taylor. Dice di sé: "Noi non ci nascondiamo dietro alle nostre maschere, anzi stiamo rivelando molto più di ciò che voi pensate!" Numero: 7 Nome: Mick Thompson Soprannome: Molten Metal God Data di nascita: 03 Novembre 1973 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Chitarrista Profilo: Indossa la maschera di "Jason Vorhees", il protagonista della serie "Venerdì 13" e si professa fan di tutti i serial killers. Ama i gatti. Prima di unirsi alla band era insegnante di chitarra in un negozio di strumenti musicali a Des Miones, il "Ye Old Guitar Shop". Secondo alcune indiscrezioni il precedente chitarrista Grouch era Mick travestito. Dice di sé: "Non sono una persona violenta, lasciatemi stare e non succederà nulla!" Numero: 6 Nome: Shawn Crahan Soprannome: Clown, Kong Data di nascita: 24 Settembre 1969 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Percussionista Profilo: E' stato il co-fondatore della band insieme a Paul Gray (#2) e Joey Jordison (#1) ed è stato lui a pagare per intero le spese di registrazione del vecchio disco "M.F.K.R". Prima di diventare musicista ha lavorato insieme al padre, un agente immobiliare, e come fabbro-saldatore e ancora oggi salda le parti delle sue percussioni e le pedane per i concerti. Ha dato un nome alla sua maschera: "Dude". E' sposato e ha 3 figli, adora i quadri di Cezanne e Picasso, a tempo perso si dedica anche alla scultura. Dice di sé: "Ho sempre voluto essere il clown perché in me c'è qualcosa di complesso e di diverso dagli altri!" Numero: 5 Nome: Craig Jones Soprannome: 133 Mhz Data di nascita: ? 1972 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Sampler Profilo: In origine si era unito al gruppo come chitarrista poi è passato al sampling quando gli Slipknot hanno deciso di agguingere anche i campionamenti alle loro canzoni. Ha composto da solo, in un'ora, l'intro dell'album "Slipknot". Prende parti musicali da film famosi per inserirle nelle canzoni. E' sempre il primo a lasciare il palco per restare nell'anonimato. E' un appassionato di computer ed elettronica, è sposato e si occupava insieme alla moglie del sito ufficiale della band. Dice di sé: "Se non fossi nella band sarei di sicuro in giro ad uccidere gente!" Numero: 4 Nome: James Root Soprannome: Jim, Peach Data di nascita: 02 Novembre 1971 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Chitarrista Profilo: E' stato l'ultimo ad unirsi al gruppo, suona con la band solamente dall'album omonimo, ha rimpiazzato Josh Brainard nel 1999. All'inizio indossava la maschera di cuoio di Josh ma l'ha subito abbandonata perchè troppo scomoda. Gli piace farsi chiamare Jim. Dice di sé: "Stare con gli Slipknot mi ha fatto cambiare opinione su cosa è giusto e cosa è sbagliato!" Numero: 3 Nome: Chris Fehn Soprannome: Mr. Picklenose Data di nascita: 24 Febbraio 1972 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Percussionista Profilo: E' il percussionista principale della band, è un grande fan di Igor Cavalera dei Sepultura e Dave Lombardo degli Slayer. Secondo alcune indiscrezioni il precedente percussionista Cuddles era Chris travestito. Dice di sé: "La mia maschera tiene molto caldo e fa male, ma mi serve per dare il meglio di me sul palco!" Numero: 2 Nome: Paul Gray Soprannome: Balls Data di nascita: 08 Aprile 1972 Luogo di nascita: Los Angeles, California Ruolo: Bassista Profilo: E' stato il co-fondatore della band con Shawn Crahan (#6) e Joey Jordison (#1). Si veste rigorosamente "oversize" anche se non si considera proprio un rapper. Indossava una maschera da maiale con un lucchetto al naso, ora ha una maschera in pelle tutta nera. Paul è l'unico della band che non è originario di Des Moines ma si è trasferito lì da piccolo. Dice di sé: "Non toglieremo mai le maschere, nemmeno per le interviste in radio!" Numero: 1 Nome: Nathan Jonas Jordison Soprannome: Joey, Superball Data di nascita: 26 Aprile 1975 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Batterista Profilo: Fa parte della formazione originale del gruppo, ha scritto e composto molte canzoni per la band ed ha mixato l'album "Slipknot". E' stato lui a creare il termine "Maggots" (fans degli Slipknot). Adora il death e il black metal. E' il componente a cui piace di più fare le interviste. Dice di sé: "Anche se abbiamo le maschere non siamo una wrestle-band, io sono piccolo e non potrei mai combattere!" Numero: 0 Nome: Sidney Wilson Soprannome: Sid, Monkey Boy Data di nascita: 15 Marzo 1978 Luogo di nascita: Des Moines, Iowa Ruolo: Dee Jay Profilo: E' il surfer e lo stage-diver più scatenato della band. Si lamenta di soffrire di una "sindrome spastica mentale" e usa la maschera antigas per proteggersi. Sul palco è sempre in lotta con Shawn Crahan (#6). E' stato l'ultimo elemento aggiunto al gruppo. Joey, il batterista, lo ha soprannominato "Ladie" (pupetto) perchè è il più giovane del gruppo. Dice di sé: "La maschera antigas non permette all'ossigeno di arrivare al mio cervello, spesso sul palco mi provoca allucinazioni, è compito del clown riportarmi con i piedi per terra!" -------------------------- Storia... Era dal lontano 1959, epoca dell'incidente aereo di Buddy Holly, che le parole "Iowa" e "Rock and Roll" non venivano pronunciate insieme. Come siamo sempre stati abituati a credere, Iowa non significa altro che frumento, bestiame e conservatorismo. E come altre migliaia di piccole e sperdute regioni senza sbocchi sul mare, pullula di ragazzi che muoiono di noia e politici ottusi che tentano di mantenere tranquilla e sterile la loro piccola fetta d'America. Ma i ragazzi non ci stanno più, e si ribellano. Ora, a Des Moines, la loro rabbia ha un nuovo nome: Slipknot. Vestiti in tute da lavoro e nascosti da maschere uscite dal peggiore degli incubi, hanno creato un suono che mischia il meglio del metal, dell'hip hop, e del violento new metal stile Los Angeles. Gli Slipknot hanno stile e sostanza in parti uguali, e rappresentano il desiderio di vendetta della Middle America. Recentemente su una rivista americana, il batterista Joey Jordison ha spiegato così la posizione della band: "Eravamo così stufi di avere sempre il dito medio rivolto verso di noi, che alla fine abbiamo reagito, e abbiamo restituito dieci volte il veleno che ci avevano sputato addosso!". L'album omonimo di debutto con l'etichetta Roadrunner e l'home video "Welcome To Our Neighborhood", hanno dominato le classifiche fin dalla loro uscita raggiungendo e superando il traguardo del disco di platino. E questo solo in America. In Australia il disco ha conquistato l'oro e il video il platino, e la band ha fatto registrare il tutto esaurito negli show, così come in Europa e in Giappone. Anche l'Inghilterra, di solito intollerante nei confronti dell'heavy metal Americano, ha aggiunto un disco d'argento e un riconoscimento alla band sulla rivista "New Musical Express". Le più importanti riviste del settore come "Circus", "Hit Parader", "Metal Hammer", "Kerrang!" e "Rolling Stone" fanno diventare in breve gli Slipknot un vero e proprio fenomeno mondiale. Il singolo "Wait And Bleed" fa il giro delle radio americane e il video della canzone arriva fino a MTV. Dalla devastante "(sic)" e dalla bolgia infernale di "Surfacing", alle sublimi melodie di "Wait And Bleed" e all'energia delle percussioni di "Prosthetics", il disco si affolla di un così denso insieme di strumenti da diventere un vera e propria sinfonia, suonata alla perfezione da nove ragazzi dell'Iowa: il dj Sid (#0), il batterista Joey (#1), il bassista Paul (#2), il percussionista Chris (#3), il chitarrista Jim (#4), il sampler Craig (#5), il percussionista Shawn (#6), il chitarrista Mick (#7) e il cantante Corey (#8). Nove ragazzi normali, ma ognuno con la sua agghiacciante maschera e il suo disumanizzante numero. Shawn, il percussionista, commenta così: "Nella nostra musica abbiamo tutti bisogno l'uno dell'altro, se mancasse anche solo uno di noi non esisterebbero più le nostre canzoni. Tutti devono esserci, perchè è un insieme di piccole cose che rende magiche le nostre canzoni". Gli Slipknot sono tutto ciò che c'è nelle loro canzoni, quel senso di rabbia e dolore delle melodie e delle devastanti percussioni che penetrano all'istante in testa e nelle ossa. "Noi non abbiamo mai contato su come siamo vestiti o sulle maschere che indossiamo per attirare i fans", dice Joey, "Lo facciamo perchè ci siamo sentiti degradati provando a suonare e fare qualcosa di buono a Des Miones. Non interessava a nessuno, non siamo diventati qualcuno solo per la nostra faccia o i nostri nomi, ma solo per la nostra musica". Shawn concorda, ma rifiuta di minimizzare l'importanza del bizzarro look della band: "Le maschere sono un'estensione della nostra personalità, e le modifichiamo continuamente. Togliere le maschere dopo un'ora di show è veramente una liberazione, ma sappiamo che le indosseremo ancora al prossimo!". Formatisi a metà del 1995, gli Slipknot hanno dovuto sopportare le necessarie crisi e i cambi di line-up prima di giungere a quella che loro chiamano "una famiglia unita". Nel giro di un anno hanno registrato, pubblicato e venduto il loro primo disco "Mate.Feed.Kill.Repeat", che ha colpito alcune grosse etichette discografiche. Dopo aver firmato un contratto con la Roadrunner Records, attraverso il marchio I Am Records di Ross Robinson, hanno registrato l'esplosivo album omonimo "Slipknot" e hanno iniziato a diffondere il loro dolore nel mondo grazie ad una serie di shows, tra cui una fortunata apparizione all'Ozzfest nel 1999 e un tour con i colleghi di etichetta Coal Chamber. Poco prima del fenomeno Slipknot però, è accaduto un altro strano fatto, oltre alla morte di Buddy Holly, che fa collegare la parola "Iowa" alla parola "Rock and Roll": il 20 gennaio 1982 Ozzy Osbourne staccò, con un morso, la testa di un pipistrello durante un live show a Des Moines. "Ce l'abbiamo tutti dentro di noi la storia del pipistrello", ricorda Joey, "Quando eravamo piccoli continuavamo a sentire in giro di un tizio chiamato Ozzy che aveva staccato la testa di un pipistrello con un morso. E' successo proprio qui in questa città, e da quel giorno tutti abbiamo un pezzetto di quel pipistrello dentro di noi". La band più cattiva del momento non avrebbe potuto avere un miglior maestro. Intanto mentre gli Slipknot passano da inattese comparse nell'Ozzfest a protagonisti assoluti nel Tattoo The Earth Tour, un cosa è diventata più chiara: il frumento non è l'unica cosa che cresce nell'Iowa! -------------------------- Discografia... - Mate, Feed, Kill, Repeat (1996) Primo demo degli Slipknot, ancora senza Corey Taylor (cantante) e percussionisti - Slipknot (1999) La versione limitata in vinile del disco contiene le tracce aggiuntive "Frail Limb Nursery" e "Purity" - Iowa (2001) Usata "My Plague" per la colonna sonora di Resident Evil. Nuova versione della canzone chiamata "New Abuse Mix" - Vol. 3: (The Subliminal Verses) (2004) Due tracce aggiuntive, "Don't Get Close" e "Scream" -------------------------- Se qualcuno necessita di qualche video degli splipknot o di canzoni io possiedo la discografia completa sul computer. Potete chiamarmi su msn! |
Autore: | Logan [ gio mag 19, 2005 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma scarlett non l'ha mollato corey???? |
Autore: | rose [ lun mag 23, 2005 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uppato con le altr monografie come merita... vi adoro ragazzi quando prendete queste iniziative ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |