Switch to full style
Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

Il creazionismo non è scienza vietato nelle scuole americane

mar dic 20, 2005 23:47

La decisione in Pennsylvania dopo il ricorso di un gruppo di genitori contro la scuola che impose agli alunni corsi sulle teorie anti darwiniane
Il creazionismo non è scienza
vietato nelle scuole americane



WASHINGTON - Un giudice federale ha deciso che il cosiddetto 'disegno intelligente' non può essere insegnato nelle classi di scienze delle scuole pubbliche negli Stati Uniti. Il verdetto è stato pronunciato ad Harrisburg, capitale della Pennsylvania.
Il giudice distrettuale John E. Jones III ha giudicato che il Consiglio scolastico dell'Area di Dover, in Pennsylvania, ha violato la Costituzione decidendo di inserire nei programmi di scienze il 'disegno intelligente', cioè il principio che la vita sulla Terra fu generata da una causa intelligente non identificata. Un principio che mira ad escludere le teorie di Darwin.

Otto famiglie fecero causa contro il Consiglio scolastico, che, nelle ultime elezioni, nel novembre scorso, è stato bocciato in blocco: la tesi dei ricorrenti era che il 'disegno intelligente' non è una vera e propria teoria scientifica, ma piuttosto un travestimento del creazionismo biblico che, quindi, viola la separazione costituzionale tra Chiesa e Stato.
L'insegnamento sul 'disegno intelligente' venne imposto agli studenti prima di seguire i corsi sull'evoluzione. La dichiarazione da sottoporre agli studenti dice che la teoria di Charles Darwin "non è un fatto" e ha "vuoti" che non sono stati ancora spiegati.

mer dic 21, 2005 00:09

:rockrulez:

Allelujah !

mer dic 21, 2005 14:35

Potrebbe far parte della scienza solo come storia (ma non so se in America insegnino anche le teorie passate oltre a quelle "in voga").

Certo che é scemo insegnare creazionismo bandendo la teoria di Darwin: tutt'al più, bisognerebbe insegnare Darwin e parlare un po' (e sottolineo UN PO'!) anche del creazionismo...

mer dic 21, 2005 15:48

O.o vabbè che.....ma è assurdo......


come se la chiesa fosse contro Harry Potter...

una cosa IMPOSSIBILE!

lun mag 08, 2006 14:42

riprendo sto vecchio topic che m'era passato non visto solo per apprezzare il giudice che ha spero inculcato un po' di buon senso a sti tipi

lun mag 08, 2006 18:18

Io trovo che sia sbagliato porre dei limiti alle teorie, non siamo anche noi forse creature inelligenti che nello sperimentare e nello studiare creiamo un sacco di cose che prima non c'erano? pensare a tutta quella serie di elementi per esempio di cui si scoprono ogni giorno parti piu' piccole, pensiamo agli esperimenti con i batteri e i virus, noi diamo per scontato che non abbiano un intelligenza propria, e passi... ma non sta scritto da nessuna parte ne nessuno ha mai dimostrato che ad esempio le nanoparticelle che tanto ben mimano quello che e' poi in grande il cosmo non siano in realta' popolate da specie infinitesimali ancora piu' piccole dei virus e che possiedano a loro volta un intelligenza pari alla notra o superiore. Diamo sempre molto per scontato che noi siamo l'unica forma di vita intelligente esistente in assoluto, mi sembra una visione un pochetto egocentrica, ma data la naturale tendenza dell'uomo a vedersi come centro dell'universo non mi stupisce piu' di tanto l'ottusita' e la chiusura mentale esistente.
Ovviamente con questo non dico che sono per la teoria del disegno intelligente, ma che la vedo come una teoria valida quanto le altre anche perche' NESSUNO ha ancora ben chiarito e spiegato passo passo tutto, e anche ammesso che la teoria di Darwin sia la piu' probabile non e' detto che sia completa, anche e soprattutto perche' ci sono cose che vengono scoperte in continuo e di cui anche solo 10 anni fa si ignorava l'esistenza, se avessimo detto ai nostri nonni quando avevano la nostra eta' che e' possibile vedere all'interno dell'organismo senza uccidere una persona e aprirla ci avrebbero presi per matti, da quando abbiamo scoperto l'uso delle radiazioni la cosa e' diventata scontata, vogliamo un altro esempio? ma guarda un po' quanto somigliano a piccoli big ben le reazioni nucleari ecc ecc gli esempi sarebbero infiniti, io credo che bisognerebbe insegare a interpretare le informazioni e le nozioni che mano a mano si scoprono, avere un idea di quali sono le teorie piu' accreditate cosi' come quelle scartate ma senza aderirvi in maniera assoluta.
Mrau

lun mag 08, 2006 19:10

evvai,finalmente.

mar mag 09, 2006 09:28

Nilreil ha scritto:...Ovviamente con questo non dico che sono per la teoria del disegno intelligente, ma che la vedo come una teoria valida quanto le altre...
...avere un idea di quali sono le teorie piu' accreditate cosi' come quelle scartate ma senza aderirvi in maniera assoluta.
Mrau


forse io sono troppo ateo e attaccato alla scienza , ma cosa rende la teoria creazionistamigliore e più accreditata rispetto alle centinaia di altre create dalle mitologie di tutto il mondo?
Perché invece di credere nel "disegno intelligente", non crediamo nel gigante Ymrirr che ucciso dai suoi figli diede vita con le sue ossa ai monti e col suo sangue ai fiumi ed ai mari?
potrei continuare all'infinito citando centinaia di altre "teorie" che ritengo francamente assurde, ma mi astengo dal farlo.
Se tu mi avessi detto invece che il "disegno intelligente" può essere frutto di un esperimento condotto da un'entità extraterrestre , potrei dire che non è impossibile, ma non credo proprio in un qualcuno che dal nulla crea un pianeta, poi le stelle ed il cielo fino ad arrivare alla luce.

mar mag 09, 2006 11:35

Mi associo a Skaan, voglio dire, d'accordo la teoria di Darwin magari non è completa, magari si sbaglia su qualche punto...uhm e allora? Andiamo a vedere le probabilità, è più probabile, date le nostre conoscenze attuali che sia maggiormente vicino al giusto Darwin o la Bibbia?
Personalmente trovo che le probabilità siano a favore della comunità scientifica (per quanto frammentata) e non sicuramente a favore di una serie di teorie (spacciate a priori come verità) proposte da, seppure illustri, personaggi o istituzioni di dubbia fama...
Anche affermare di entità intelligenti sub-atomiche personalmente la vedo moolto difficile..eh certo, sai una molecola di elio mi ha creato quattro miliardi di anni fa':shock:'...certo come no.. perlomeno è molto poco probabile..
Dici (Nilreil) che l'uomo si è forse un po' troppo velocemente auto-proclamato la creatura più intelligente etc etc etc? ok, hai ragione, l'uomo non è poi così intelligente, fa un mucchio di cose che sono deprecabili a dir poco, ma perlomeno per ora è di sicuro la creatura conosciuta capace di un pensiero razionale tra i più articolati, che poi si possano considerare intelligenze di tipo differente, di livello differente come quelle degli altri animali è pur vero, ma se l'uomo è al momento, giustamente o ingiustamente, al vertice della catena alimentare lo dobbiamo senz'altro al suo ingegno no?
Dunque, altra questione, perchè vi sia un organismo (vivo) sono necessari alcuni attributi minimi, anche il più piccolo degli organismi è costituito in un modo che, per quanto piccolo non può ridursi ad una misura inferiore alle sue parti costitutive (vedi proteine, catene di acidi etc che anche i virus e i batteri hanno)..conseguentemente si può con una scarsa possibilità di errore affermare che non ci sono "organismi intelligenti" più piccoli di un a X quantità (non saprei indicare quale esattamente ma di sicuro non inferiore alla singola catena di acidi ACGT) ...
Libertà di insegnamento ed espressione sono poi un altro paio di maniche..se vogliamo dirla tutta viviamo a mio parere in una società che forse dimentica un po' troppo facilmente ed è un po' troppo garantista. Mi sa che ci siamo un po' scordati che il PRIVILEGIO di usufruire dell'insegnamento in generale e quello scientifico in particolare sono delle LIBERTA' molto recenti storicamente parlando. Non sono cose da prendere sotto gamba. Va bene è giusto lasciare un certo pluralismo, ma non bisogna neanche lasciare insinuare determinati ceppi (come quello creazionista) all'interno di istituzioni e organismi (non nel senso biologico) rispettabili. Qualche tempo fa per dirne una molto vicina, su una rivista ufficiale di Comunione e Liberazione, una organizzazione religiosa cattolica perlopiù attiva in Italia, ho avuto il sommo dispiacere di leggere un articolo in cui si affermava che, così giusto per avere un'idea, Galileo Galilei era stato fatto abiurare e condannato al carcere a vita (certo in una villa dicono loro, ma una gabbia d'oro non fa differenze no?) perchè in questo modo tenevano al "sicuro" da teorie PERICOLOSE il povero piccolo indifeso popolo... come ulteriore presa per il culo lo scrittore dell'articolo diceva che avendo Galileo fatto degli errori nella sua teoria sui moti celesti etc la Chiesa non voleva che potessero arrivare al popolino dati non corretti, non comprovati in modo sicuro... quindi l'abbiamo rinchiuso...sai com'è..
E' la stessa cosa che si diceva prima..Darwin sbaglia in qualcosa, è incompleto? CHISSENE!
Nelle scuole ci deve essere il pluralismo? Ok, ma teniamo fuori le idee fuori luogo frutto di fantasie selvagge di persone che non meritano quello che hanno. Oh sì, vorrei vederli a scuola a spiegare:
Bene bambini, noi quindi ci (prendiamo l'esempio di Skaan) troviamo a Midgard, le terre che stanno intorno ad Asgard, dove si trovano gli Dèi...

Infatti la terra è piatta ed è divisa in cerchi concentrici.... ah già...e poi c'è il serpente di Midgar attorcigliato attorno al mondo................................ :(

mar mag 09, 2006 15:16

Ehm... Darwin non conosceva DNA e genetica :wink:

Tantevvero che esiste una branca della biologia che si dedica proprio alla revisione di Darwin secondo le conoscenze attuali (parliamo di biologia evoluzionistica)

Consiglio lo splendido libro di Dawkins "il gene egoista". E' del '76, ma e' ancora molto attuale... peraltro anche i concetti piu' puramente scientifici sono spiegati in maniera totalmente comprensibile anche dai profani. :wink:

mar mag 09, 2006 15:32

chissà come sarà contento il papa... a un teologo come lui queste cose le piacciono molto! :wink:

mar mag 09, 2006 16:07

Immagine

Si vede che ha apprezzato! :roll:

mar mag 09, 2006 16:09

gli manca solo l'aura intorno e poi può oartire col il colpo dei 100 pugni di Hokuto...

mer mag 10, 2006 09:37

Azrael The Dark ha scritto:Immagine

Si vede che ha apprezzato! :roll:

ti prego,dimmi dove hai trovato 'sta foto e dove ne posso trovare altre.

mer mag 10, 2006 14:52

Posterei volentieri il link... Ma è una board anonima e c'è troppo porno in giro per quel sito per risparmiarmi un ban. :roll:
E poi non c'è una sezione specifica sulla religione, quella l'ho trovata nella sezione Random. :wink:
Rispondi al messaggio