Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

gio mar 22, 2007 09:54

Kagura ha scritto:Chi lo sa, magari tra vent'anni serviranno laurea+specializzazione+tirocinio+inscrizione a un qualche albo + accozzi improbabili anche solo per mettere su un sito Shocked


è proprio vero.... il mio esempio calza a pernnello...
sono inscritta alla facoltà di Architettura, corso di laurea in "scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile". Teoricamente per diventare ARCHITETTO (quindi non ingegnere aerospaziale, medico nucleare ecc...ecc....) devo:

1. laurearmi in questo corso (3 anni)
2. fare il tirocinio
3. prendere una specializzazione qualsiasi (anche scienze occulte e chiromanzia)
4. fare altro tirocinio
5. passare un test per inscrivermi all'albo degli architetti, per poter esercitare la mia professione solo in italia.....

bella inc****a :shock:
penso proprio che il prossimo anno cambio corso

gio mar 22, 2007 09:57

Maiev Shadowsong ha scritto:bella inc****a :shock:
penso proprio che il prossimo anno cambio corso


Argh, se ci fosse stata nella mia regione, credo che avrei scelto architettura pure io! :P
Meno male... a questo punto... :d

gio mar 22, 2007 10:14

hai scordato: lavorare come un mulo gratis per qualche architetto che si prenderà tutti i meriti...

gio mar 22, 2007 14:36

Brutta cosa, Maiev.

Solo una battuta: la specializzazione in scienze occulte e chiromanzia dove la si piglia :lol: ?

E comunque, Muze, quando parlavo di trafile, albi e via dicendo non intendevo dire che era necessario per sviluppare le competenze, ma che magari un giorno saranno obbligatori per legge, é successo un po' in tutti i campi :roll: .

gio mar 22, 2007 15:08

Kagura ha scritto:E comunque, Muze, quando parlavo di trafile, albi e via dicendo non intendevo dire che era necessario per sviluppare le competenze, ma che magari un giorno saranno obbligatori per legge, é successo un po' in tutti i campi :roll: .


Sarebbe una cosa opportuna... dato che altri settori sono protetti, mentre quello informatico non lo è per nulla! :crying:

gio mar 22, 2007 20:32

vabbe un conto è proteggere un settore e un conto è questa assurdità di corsi, albi, specializzazioni, master, tirocini...ecc ecc ecc...
non sarebbe meglio rendere i corsi piu ricchi (e di conseguenza piu difficili e consistenti) ed evitare poi di perdere altri 15 anni dopo la laurea?
in America ci sono persone che diventano professori universitari poco dopo i 30 anni...qua a 30 anni puoi essere un tirocinante o un dottorando, non di piu...
mi da l'idea che stanno cercando di far diventare l'universita come la scuola superiore, un posto dove "parcheggiarsi" x qualche altro anno, e poi se uno vuole veramente andare avanti allora prosegue con specializzazioni, tirocini o altro...
non sarebbe meglio fare 5 anni seri e intensi di universita e poi mandare la gente a lavorare? Ci sarebbero tanti abbandoni? e che problema è? i miei genitori mi hanno sempre detto che se non avevo voglia di studiare potevo andare a lavorare...non c'è niente di male nell'andare a lavorare, ma il problema è che all'universita ci si diverte molto di piu...

e riguardo l'avere piu possibilita di trovare un lavoro, nei 5 anni (minimo) che si "perdono" all'universita si farebbe tempo a trovarne parecchi di lavori... e che alla fine un laureato guadagni di piu è tutto da dimostrare (es: casa mia :d )
Rispondi al messaggio