lun mag 22, 2006 10:35
Muzedon ha scritto:borgata ha scritto: Innanzi tutto non sempre è possibile una ribellione dal basso. I motivi possono essere i più vari, tra questi una dittatura abbastanza scaltra da saper conservare il potere, l'inesistenza di un fronte comune contro il dittatore (vabbè, passatemi il "dittatore", per generalizzare) a causa di divisioni sociali o etniche, l'impossibilità stressa di svilupparla, magari per via di un popolo mantenuto ad ignoranza.
Chiudere gli occhi e aspettare che si liberino da soli, sinceramente, non mi pare un discorso accettabile.
Non sono d'accordo. Tu così abolisci il principio di autodeterminazione dei popoli.
Cosa è giusto per un popolo lo deve decidere quel popolo. Chi siamo noi per decidere che il modello della nostra cultura sia universalmente valido?
Penso che sia un pochino arrogante come ragionamento. E' questo voler esportare a tutti i costi la nostra cultura (con la forza o meno) che ha portato allo sterminio di interi popoli e all'annullamento di altre tradizioni.
Se e quando un popolo vorrà cambiare il suo status, allora dovrà sollevarsi con i propri mezzi. La rivoluzione francese, quella russa, i moti rivoluzionari in Italia... hanno un valore solo perchè spontanei.
Se, ad esempio, la Francia avesse "aiutato" l'Italia a liberarci dalla dominazione austriaca, avremmo avuto solo un invasore in più.
La storia ci insegna che i popoli non vogliono stranieri nella loro terra. E questa è l'unica cosa che conta.
lun mag 22, 2006 10:36
Skaan Natsaclanee ha scritto:senza contare che un conto è aiutare una popolazione sottomessa aiutandola a crescere (senza pagare i terroristi affinché facciano il lavoro sporco) un 'altra è intervenire per imporre le proprie decisioni.
lun mag 22, 2006 10:55
lun mag 22, 2006 11:28
Skaan Natsaclanee ha scritto:posso anche arrivare a dire che eliminare un "dittatore/Re/Generale/etc" può essere una soluzione, ma non crederò mai che portare un esercito in un paese straniero risolva tutti i problemi.
Se gli USA si battessero così con tutti i regimi dittatoriali mondiali dovrebbero tenere aperti un centinaio di fronti, ma stranamente loro portano la "democrazia" solo dove vi è un lauto guadagno e questa ipocrisia io non la accetto.
borgata ha scritto:Per chi vede come propri valori come libertà e parità di diritti, non è accettabile guardare ad altre nazioni sotto dittatura e dire "si liberaranno da sole" o "questo è la loro cultura". Troppo semplice. Troppo di comodo.
lun mag 22, 2006 11:50
Skaan Natsaclanee ha scritto:posso anche arrivare a dire che eliminare un "dittatore/Re/Generale/etc" può essere una soluzione, ma non crederò mai che portare un esercito in un paese straniero risolva tutti i problemi.
Se gli USA si battessero così con tutti i regimi dittatoriali mondiali dovrebbero tenere aperti un centinaio di fronti, ma stranamente loro portano la "democrazia" solo dove vi è un lauto guadagno e questa ipocrisia io non la accetto.
lun mag 22, 2006 12:16
lun mag 22, 2006 14:42
Xyatha ha scritto:Come e' stato in Italia coi Partigiani. I partigiani non hanno "vinto" la guerra, senza appoggi esterni non l'avrebbero mai vinta... ma era un popolo che voleva ribellarsi. E il primo movente e' stato loro.
lun mag 22, 2006 14:56
Xyatha ha scritto: Un dittatore Ceausescu? Certo. Ma evidentemente ai rumeni stava bene cosi'.
lun mag 22, 2006 15:28
gio giu 08, 2006 09:17
gio giu 08, 2006 16:34
Muzedon ha scritto:Un tizio telefona alla segreteria del parlamento:"Vorrei parlare con il presidente del consiglio "BERLUSCONI".
Il segretario molto gentilmente gli risponde: guardi che Berlusconi non è più il presidente del consiglio, se ci vuole parlare deve chiamarlo direttamente ad Arcore, a casa sua.
Secondo giorno lo stesso tizio richiama e chiede ancora di parlare con il presidente del consiglio "BERLUSCONI", alché il segretario lo riconosce e gli dice di nuovo che non può farlo perchè Berlusconi non è più Presidente del Consiglio.
Terzo e quarto giorno stessa storia, finchè all'ennesima richiesta di parlare con Berlusconi il segretario si infuria e gli grida: "Basta, l'ha capito o no che Berlusconi non è più il presidente del consiglio??" E il tizio: "SI SI..... MA MI PIACE TANTO SENTIRMELO DIRE!!!! "