Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

lun set 12, 2005 11:04

(RE)INTRODUZIONE DI PREDATORI
Purtroppo l'introduzione di predatori in ambienti antropizzati è raramente coronata da successo: infatti come la (le) specie che si desidera controllare si è (sono) adattata all'ambiente modificato così anche il predatore può modificare le proprie abitudini (siano comportamenti o, più banalmente, l'alimentazione).
Chi, visitando Venezia, non ha notato gli stormi di gabbiani?
Quegli stessi gabbiani che in un ambiente meno antropizzato considererebbero un pulcino di piccione uno snack- e che invece preferiscono lacerare i sacchetti della spazzatura e nurtirsi di quella!
E che dire della reintroduzione dell'orso in Trentino?
Dimostrando un notevole buon gusto, i pelliccioni preferiscono il bestiame domestico al cibo che potrebbero trovare in natura: perchè dovrebbero faticare quando il cibo è al di là di una rete?

lun set 12, 2005 11:27

Tralasciando il fatto che gli Orsi mangiano prevalentemente bacche, radici e vegetali, la maggior parte delle volte, non sono certo i predatori a far strage di animali domestici (pecore e simili), ma aniumali riinselvatichiti come i cani randagi.
Infatti raramente gli animali selvatici si avvicinano all'uomo.
Non sempre poi le reintroduzioni sono dannose, prendete ad esempio il Grifone (è un avvoltoio, :P ) o il lupo

lun set 12, 2005 12:02

Tanto per cambiare mi sono espresso male...
:oops:
:oops:
:oops:
non sono certo i predatori a far strage di animali domestici (pecore e simili), ma aniumali riinselvatichiti come i cani randagi.


Non era mia intenzione incolpare gli orsi di "comportamento scorretto" (volendo essere maliziosi si potrebbero fare commenti sul numero di animali che, stando alle denunce, avrebbero abbattuto, ma ci vorrebbe un topic sulla questione "risarcimento danni&onestà") ma solo far presente che la (re-) introduzione di animali selvatici può essere fatta in relativa sicurezza (per gli animali) solo in un ambiente abbastanza "naturale".






Giusto per limitarmi ad un esempio- la reintroduzione (illegale) della lince in Trentino, tentata negli anni '80-
Alcuni esemplari (6, se ricordo bene) sono stati portati da oltrefrontiera (mi pare dalla Svizzera o dall'Est) e liberati senza studi preliminari sulla zona.
Risultato: uno (giovane maschio) abbattutto dopo poche settimane da un cacciatore che lo credeva un gatto selvatico (specie protetta).
Altri due hanno riattraversato la frontiera (verso la Svizzera).
Uno (adulto femmina) "scomparso" dopo essere stato rintracciato (accrediterei l'ipotesi bracconaggio).
Degli ultimi due non si è saputo nulla.

lun set 12, 2005 13:51

Ok mi sta bene che spesso non funziona ma almeno tentar non nuoce! e perlomeno evitiamo di salvaguardare un animale (esempio piccione) che in città è solo una rovina! Soprattutto dovremmo evitare di portare cibo a questi animale come fanno tante "simpatiche" vecchine! che si mettono sul marciapiede ogni giorno a portare chili di becchime! e in quel punto il marciepiede è diventato una latrina! E se gli spieghi la gravità della situazione t considerano un maleducato! ma per favore!
Io sono il primo ad amare gl ianimale, ma questo non significa amarli!

basterebbe evitare l'introduzione dell'UOMO in certe habitat NATURALI!
(un esempio per tutti dovrebbe essere new Orleans!)...ma qui si finisce in un altro discorso...

lun set 12, 2005 13:59

Grande Alex! tyi quoto in pieno, ammazziamo le vecchine?

lun set 12, 2005 19:59

Siiiiiiiii :twisted:

ehm..scherzi a parte!

Attenzione a non generalizzare!!! guai se mi toccano i nonni!

ciauuu

mar set 13, 2005 14:00

AlexWOLF ha scritto:Ok mi sta bene che spesso non funziona ma almeno tentar non nuoce! e perlomeno evitiamo di salvaguardare un animale (esempio piccione) che in città è solo una rovina! Soprattutto dovremmo evitare di portare cibo a questi animale come fanno tante "simpatiche" vecchine! che si mettono sul marciapiede ogni giorno a portare chili di becchime! e in quel punto il marciepiede è diventato una latrina! E se gli spieghi la gravità della situazione t considerano un maleducato! ma per favore!


Per me il piccione é sacro: l'antipatica direttrice dell'ente in cui ho fatto il servizio civile li odiava, ed era un sentimento ricambiato, direi :lol: !

Facezie a parte, non puoi certo impedire a chicchessia di nutrire gli animali per strada (forse puoi anche, per legge, ma sarebbe abbastanza crudele: non so se gli animali, non trovando nutrimento su un piatto d'argento, migrerebbero a cercare altro cibo. ti ritroveresti carcasse in putrefazione in quantità industriali :crying: , oppure un remake-live del film di Hitckoch :lol: ).

mar set 13, 2005 14:09

Kagura, guarda che fino a 40 anni fa, nessuno e dico nessuno tranne qualche pazzoide nutriva i piccioni per strada, 500 anni fà, manco i ricchi lo facevano eppure si sono sonservati fino ad oggi senza il nostro aiuto.
Gli animali, non dovrebbero dipendere dagli uomini per il cibo, altrimenti una volta che venisse risolto il problema dei rifiuti, essi morirebbero di fame disimparando l'arte della caccia. :wink:

mar set 13, 2005 14:23

Non so... discorsi simili sono stati fatti anche per le gattare (non é che i gatti producano escrementi all'odore di violetta!), e non mi hanno trovato d'accordo. Ma mi sa che sto svicolando dal tema...

mar set 13, 2005 16:09

se vuoi dare del cibo agli animali nessuno t dice nulla! sono fatti tuoi ma farlo su un marciapiedi riempindolo come un latrina dove passano magari dei bambini no nm isembra una cosa molto bella nè igienica!
Basterebbe non esagerare o portarlo in parchi dove anche gli animali stanno sicuramente meglio!
...ormai siamo completamente Off topic...
Rispondi al messaggio