Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

mer ott 19, 2005 16:00

Muzedon ha scritto:
Icarus Elexis ha scritto:bhè, io sono ateo ma non mi viene niente in mente per cui io debba lamentarmi...


Ah si, non ti sembra strano che se bestemmi scatta la denuncia (per fortuna dal 1999 non è più reato penale, ma "solo" illecito amministrativo).
Non è fastidioso il fatto che i tuoi diritti di ateo vengano meno a causa di leggi religiose (vedi il fallimento degli ultimi referendum, vedi sospensione della pillola abortiva, vedi battaglie su divorzio e aborto <vinte, ma tra un po' nuovamente in discussione, se continuiamo così>, vedi leggi sull'eutanasia) :roll:

Sono solo alcuni esempi di come forze "esterne" al laicismo influenzino, anzi, violentino, i diritti di noi atei che non crediamo in certi valori.
A me la cosa infastidisce, poi ognuno è libero di pensare come preferisce! :d

Cosa c'entra essere atei con quelle leggi (tranne che col divorzio)?

mer ott 19, 2005 17:12

Dici a me Khelden?

gio ott 20, 2005 15:42

Kagura ha scritto:
Pharaun Mizzrym ha scritto:ok ammetto di essere stato un po' eccessivo, ma guarda che non siamo tanto lontani dalla verità. La Chiesa, grazie agli strumenti che ha, si concede ancora il lusso di dire la sua e di manipolare una fetta di opinione pubblica. credi che non sappiano che se il tal cardinale o il papa si fa certe uscite, una fetta consistente di italiani si muove di conseguenza?


Si continua a dire che si é lamentata la Chiesa, ma mi è sembrato che in realtà fosse Famiglia Cristiana a "denunciare" il fatto. E quella rivista non é portatrice ufficiale del pensiero cristiano più di quanto lo sia l'opinione di un singolo prete o di una vecchietta bigotta.

La decisione della azienda produttrice di videogiochi è arrivata dopo una giornata di polemiche aperte da una dichirazione del cardinal Ersilio Tonini, che condannava "il senso equivoco dell'immagine". Le Sacre scritture, ha detto il cardinale, "non si possono utilizzare in questo modo". D'accordo con lui anche il direttore di Famiglia Cristiana, Don Antonio Sciortino: si è "superato il limite", ha detto, aggiungendo: "si è toccato un momento molto delicato della vita del Cristo, è quasi blasfemo, non c'è altro messaggio che il gusto di provocare".

Si, dicevo a te Muze!
Quelle sono cose indipendenti dalla religione.. il fatto che i religiosi si siano messi in mezzo non c'entra niente..

gio ott 20, 2005 16:04

Ma come?
Eutanasia? Aborto? Anticoncezionali? Come fai a dire che sono indipendenti dalla religione??

La religione difende da sempre il valore della "vita a tutti i costi" e della "famiglia tradizionale", basata sul modello della Sacra Famiglia (su cui ci sarebbe molto da spiegare agli alti prelati, ma tant'è...) :roll:

Nei paesi meno "religionizzati" :lol: eutanasia, aborto, anticoncezionali... non vengono osteggiati in quel modo!

gio ott 20, 2005 17:42

Muzedon ha scritto:Ma come?
Eutanasia? Aborto? Anticoncezionali? Come fai a dire che sono indipendenti dalla religione??

La religione difende da sempre il valore della "vita a tutti i costi" e della "famiglia tradizionale", basata sul modello della Sacra Famiglia (su cui ci sarebbe molto da spiegare agli alti prelati, ma tant'è...) :roll:

Allora: c'è chi crede che anche quelle poche cellule all'interno della pancia materna debbano essere considerate vita, al di là della religione..

gio ott 20, 2005 17:59

:sisi: :ahsisi:

ven ott 28, 2005 22:31

Anche se sinceramente non avevo mai visto quella pubblicità... la sony ha un pò esagerato... ma sia famiglia cristiana che il vaticano ecc gli hanno fatto una bella pubblicità con l'accusa... il che porta ad un'incremento delle loro vendite...
Rispondi al messaggio