Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
ven apr 14, 2006 09:55
Xyatha ha scritto:Gradirei fare notare che la storia della legge "Uguale per tutti ma per me di piu'" Non e' una leggenda metropolitana.
Esistono i filmati. Io li ho visti. Tu? No? Allora non tacciarla di leggenda metropolitana solo perche' non l'hai vista.
Detto questo. In politica una *certa* dose di arroganza serve sempre, visto che il politico per natura e' uno che si propone come leader e portavoce d'un modo di pensare e d'un modo di intendere come vadano sistemate le cose nello Stato, per quanto riguarda lo Stato (non e' scritto in italiano perfetto, ma e' tardi e ho sonno... capitemi.)
Il problema e' che c'e' una certa differenza tra un "po'" di arroganza e un totale e assoluto menefreghismo dello Stato, della Legge e delle Istituzioni...soprattutto quando sei il capo del governo.
Ora. Se il problema e' il "tifo da stadio" perche' nessuno di noi dice niente contro Fini o Casini? Io non li voto, non sono d'accordo con loro, ho ideologie diverse. Ma sono politici, non buffoni da operetta, e questo lo rispetto, sebbene non sia d'accordo con le loro ideologie e le loro scelte. Non mi viene in mente di attaccarli. Se il problema e' solo "destra-sinistra" aprioristicamente, come qualcuno qui sta tentando di farlo passare, perche' non attacchiamo anche loro? Sono destra anche loro...
Dulcis in fundo. Khelden, non sono IO quella che sostiene la superiorita' della cultura "occidentale" (se lo metto tra virgolette c'e' un motivo...)...
ma caspita, evviva la tolleranza eh?
io ho detto "mi puzza di leggenda metropolitana" avevo il sospetto, lungi da me dare certezze che non ho. Bastava dire: no guarda che non lo è.
PS: linko
questo perchè sembra che qui qualcuno se ne stia dimenticando.
ven apr 14, 2006 10:28
[MOD]
Raccolgo l'invito di Pharaum ad abbassare un poco i toni. Abbiamo visto che gli insulti tra politici non sono serviti a nulla, figuriamoci gli insulti tra persone che parlano di politici.
Oltre ad affidarmi al buonsenso di tutti, vi ricordo che c'è un Regolamento da rispettare.
Byez.
[/MOD]
ven apr 14, 2006 10:29
Come ho scritto pure nel post, era tardi ed avevo sonno e la mia gia' notoriamente poca diplomazia era anche andata a farsi friggere
Comunque sia un sacco d'affermazioni "leggenda metropolitana" sul Silvio sono purtroppo vere... e ne esistono i filmati, solo che in Italia sono censurati. Ma basta andare a vedere la TV americana o francese ed ecco che puntualmente si ritrovano tutti...
ven apr 14, 2006 13:53
io credo che una persona che abbia lavorato una vita abbia il diritto di lasciare tutto il suo patrimonio ai figli.
STOP.
poi le tasse ci devono essere e devono essere in misura al reddito, nessuno lo nega.
ma quando si parla di azzerare i progressi di una vita, non mi piace
perchè non sempre chi è ricco lo deve a frode o a eredità. conosco persone che si sono fatte da sole e che l'hanno fatto solo per i figli. parlo di persone come anche Soru che può essere per molte cose una testa di cavolo, ma è un lavoratore ed è partito da ZERO. se non potesse lasciar tutto ai figli, stiamo strasicuri del fatto che non avrebbe fatto NULLA!!!
per quanto riguarda Delund... sono un paio di post che fai affermazioni o meglio illazioni in base a un mio presunto tenore di vita o a vantaggi che pare avrei da questo..
io non credo di essere nè ricco nè benestante. sono una persona con un reddito medio, probabilmente medio\basso e non mi piace passare per uno che parla e dice cavolate solo perchè mi fanno comodo.
detto questo spero di avere frainteso e in tal caso scusami in anticipo.
ven apr 14, 2006 14:35
Scusa, Nathaniel, esattamente dove hai letto che se sei ricco non puoi lasciare una lira dei tuoi soldi ai figli? Chi l'avrebbe mai affermato?
Quanto e' stato detto e' che se sei una persona con un patrimonio FINO A VARI MILIONI DI EURO non paghi un centesimo di tasse di successione, altrimenti le paghi... ma considerando l'entita' delle cifre di cui stiamo parlando, direi che anche pagando le tasse non e' che non lasci proprio niente ai tuoi figli...!!!!
ven apr 14, 2006 15:32
Si, infatti... è stato uno spauracchio targato Berlusconi.
Le tasse sulla successione ci sono sempre state (non è mai morto nessuno nella vostra famiglia? Beati) e nessuno ha mai detto che il governo Prodi prenderà le eredità per donarle ai giovani comunisti.
Berlusconi ha detto che lo faranno, ma Berluska spara così tante ca$$ate che se continuate a credergli siete proprio ingenui.
ven apr 14, 2006 16:34
Nathaniel ha scritto:per quanto riguarda Delund... sono un paio di post che fai affermazioni o meglio illazioni in base a un mio presunto tenore di vita o a vantaggi che pare avrei da questo..
io non credo di essere nè ricco nè benestante. sono una persona con un reddito medio, probabilmente medio\basso e non mi piace passare per uno che parla e dice cavolate solo perchè mi fanno comodo.
detto questo spero di avere frainteso e in tal caso scusami in anticipo.
nessuna affermazione o ilazione ne sul tuo tenore di vita ne su quello degli altri. non ho interesse sul tuo conto in banca, ne' giudico gli altri in base ai soldi.
Pensa che io dico cavolate assurde: pur essendo benestante affermo che sia giusto aiutare chi ha poco.
ven apr 14, 2006 21:20
@ Delund.. perfetto... scusa se ho frainteso...
@ gli altri...
prodi ha parlato prima di 250k€ poi ha ritrattato...
comunque le affermazioni di cui sopra sono state fatte da Bertinotti...
ven apr 14, 2006 22:39
Ha detto una cazzata quando ha detto 250000...e ha detto una pari cazzata Bertinotti quando ha detto 350000 (peraltro, invitato a correggersi, prima del secondo duello televisivo Bertinotti ha risposto piu' o meno testualmente "vale la cifra che indichera' Prodi, il capo dell'Unione e' lui"... e Prodi ha indicato vari milioni di euro.)
Credo sia valida la seconda cifra. 250k euro e' una somma decisamente troppo bassa per rientrare nel concetto di "ricchezza"...quello che penso io e' che siano stati presi impreparati, senza essersi fatti i conti.
Il che non li rende giustificabili: e' stato un loro errore quello di non farsi i conti prima (come ne hanno fatti anche altri... se volete che per par condicio apra un topic sugli errori della sinistra, tranquilli, non mi risparmio per nessuno

)
lun apr 17, 2006 12:05
La Rosa nel Pugno ha presentato ricorso presso le Corti d’Appello contro la sua esclusione al Senato annunciata dal Ministero dell’Interno. Come è noto, la Rosa ha ottenuto 18 deputati ma, all’incirca con la stessa percentuale di voti, nessun senatore. Ciò è avvenuto perché la lista è stata esclusa dal computo per la ripartizione dei seggi in tutte le regioni dove non abbia raggiunto il 3%. Tuttavia, la legge stabilisce lo sbarramento nel comma che si riferisce alla situazione delle regioni in cui la coalizione vincente abbia superato il 55% dei seggi. Nessun sbarramento la legge stabilisce per le situazioni in cui la coalizione vincente abbia superato il 50% e ottenuto in tal modo il premio di maggioranza tale da raggiungere il 55% dei seggi. In questi casi, il comma della legge, al contrario, dispone semplicemente la ripartizione proporzionale tra le liste. Pertanto, è assolutamente arbitraria l’esclusione della Rosa nel Pugno e di altre liste che si trovino nelle sue stesse condizioni. Con una corretta applicazione della legge, secondo la Rosa nel Pugno, le sue liste otterrebbero, sulla base di un primo calcolo, tra i quattro e i cinque senatori. Lo sbarramento che esclude la Rosa è stato esteso dal ministero con un’interpretazione forzata a situazioni in cui nulla di simile è esplicitamente previsto dalle norme. Basta leggere attentamente tutti i commi e applicarli, come è doveroso, alla lettera. Per la verità, sino a questo momento, l’esclusione della Rosa è stata preannunciata dalla ripartizione dei seggi resa pubblica dal solo ministero e priva di un valore giuridico. Si può pertanto confidare che un’analisi non superficiale del testo di legge porti, in sede di Corti d’Appello, ad una corretta decisione: decisione che allo stato dei fatti non è stata ancora assunta.
lun apr 17, 2006 15:25
se non ricordo male, si diceva 250.000 per ogni erede compresi beni mobili ed immobili.
In caso di erede unico se la cifra sarà quella sarà poca cosa, in caso di 3 o 4 eredi si arriva ad una bella eredità e mi parrebbe giusto far pagare qualcosa anche a loro.
lun apr 17, 2006 18:37
250.000 e' stata la prima cifra data da Prodi -evidentemente colto in un momento in cui non era preparato, cosa che non gli giustifico affatto-...poi si sono rifatti i conti e han capito che 250000 e' una cifra troppo bassa. La cifra definitiva e' stata "patrimoni da milioni di Euro".
lun apr 17, 2006 18:57
Berlusconi si faceva le leggi ad personam... Ora le farà anche Prodi, ma per tassare Berlusconi!
lun apr 17, 2006 22:16
tra l'altro Prodi ha ben pensato di sfruttare la legge dei Berluska per fare una donazione di svariate centinaia di migliaia di € ai figli senza pagare le tasse, prima di abolirla...
un po' come Soru che si è preso una bella villa in riva al mare con 20 ettari di uliveto prima di vrare il decreto salvacoste... poi si parla di leggi ad personam...
Cmq una cosa è sicura io non condivido tutti questi ricorsi all'infinito dell CdL e il rilanciare ancora le larghe intese...
Prodi ha rifiutato? ha detto che nn scende a patti? dice che bisogna riconoscere la vittoria dell'Unione? ok... l'Unione ha vinto. ore che governi meglio che può, se ci riesce, fino a che ci riesce con la maggioranza rosicata che ha.
lun apr 17, 2006 22:37
Nathaniel, scusa, quella della donazione di Prodi e' una caxxata enorme che e' stata strumentalizzata da morire...
Nel 2003 - quindi nel pieno governo Berluska - Prodi se' ritrovato con due figli ricercatori - ovvero, con un guadagno a dir poco misero - a cui, avendo la disponibilita' economica, ha pensato bene di comprare casa.
Ora, in pochissimi lo sanno, ma la legge tecnicamente prevede che per passaggi di soldi oltre i 5000 euro tu debba fare un atto in cui certifichi il suddetto passaggio come donazione. Prodi s'e' attenuto a questa legge.
Il suo crimine e' stato quello di comprare casa ai figli? Andiamo, se bisogna fargli critiche - vere e giustificate - sono la prima, ma questa non e' una critica, questa e' chiacchiera di paese peraltro riportata molto male...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.