Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

mar apr 11, 2006 10:24

Ok, come promesso ieri sera ora mi dispero! :crying: :****: :damn: :pha:

mar apr 11, 2006 10:39

Beh, la vittoria è del centrosinistra, anche se di pochissimo..
Per quanto io sappia, tantissimi voti degli italiani all'estero sono andati all'Ulivo.



PS: Per Sardigna Nazione c'era un candidato di nome Loi Gion! :rockrulez:

mar apr 11, 2006 10:52

Khelden Tahl ha scritto:Beh, la vittoria è del centrosinistra, anche se di pochissimo..
Per quanto io sappia, tantissimi voti degli italiani all'estero sono andati all'Ulivo.

PS: Per Sardigna Nazione c'era un candidato di nome Loi Gion! :rockrulez:


E' quel pochissimo che mi preoccupa! :shock:

Comunque vedremo cosa faranno, spero solo che l'Italia riesca a riprendere credibilità all'Estero... mah! vedremo

mar apr 11, 2006 11:17

Bah ora non si capisce più una mazza.
Camera all'unione e Senato alla cdl... e ora?
Come funziona la cosa, che si fa?

mar apr 11, 2006 11:49

L'Unione ha due senatori in più anche al Senato (grazie al voto degli emigrati). Ora bisogna vedere come si schiereranno i senatori a vita, e se ci saranno senatori che salteranno sul carro dei vincitori.

Resta il fatto che il paese è fondamentalmente ingovernabile con una maggioranza così stretta al Senato.
Grazie ad una ennesima legge ad hoc, quella elettorale, che ha ridotto il Parlamento ad una schifezza.

Complimenti all'Italia che ha promosso il peggior governo dell'ultimo secolo.

mar apr 11, 2006 12:07

Muzedon ha scritto:Resta il fatto che il paese è fondamentalmente ingovernabile con una maggioranza così stretta al Senato.
Grazie ad una ennesima legge ad hoc, quella elettorale, che ha ridotto il Parlamento ad una schifezza.

Beh, aspetta, la legge elettore per il senato si basa su quello che dice la costituzione (i senatori devono essere eletti in base regionale), mentre senza il premio di maggioranza, la sinistra avrebbe pochissimi seggi in più alla camera, mentre ora ne ha davvero tanti..

mar apr 11, 2006 12:37

Ciò non toglie che questa legge elettorale non consenta, in caso di maggioranza minima, di governare, qualunque sia lo schieramento in maggioranza. La Cdl aveva visto la malaparata (il recupero finale dovuto alle promesse assurde di Berlusconi non era previsto, ma questo dimostra il livello culturale degli elettori di centrodestra) e aveva preparato una legge che rendeva, numeri alla mano, praticamente impossibile il governo al centrosinistra.

Non è una tesi campata per aria, lo stesso creatore della legge (Calderoli) l'ha definita una "porcata". E infatti ora governare l'Italia sarà problematico. E l'Italia ha bisogno di un Governo stabile per uscire dal baratro in cui sta cadendo.

mar apr 11, 2006 12:40

Che dire? ...adesso sta a Prodi&Co.

Vediamo cosa riusciranno a fare con una maggioranza così risicata... :sisi:

"il presente è incerto quanto il futuro..."

mar apr 11, 2006 12:40

la destra e' pronta a distruggere l'italia pur di non farla governare alla sinistra XD ''se non posso averla io non l'avra' nessuno''..

mar apr 11, 2006 12:41

Delund ha scritto:la destra e' pronta a distruggere l'italia pur di non farla governare alla sinistra XD ''se non posso averla io non l'avra' nessuno''..


Veramente l'ha già distrutta negli ultimi 5 anni... :roll:


EDIT: ah no, scusate, è colpa dei precedenti governi della sinistra...

mar apr 11, 2006 12:46

Muzedon ha scritto:Ciò non toglie che questa legge elettorale non consenta, in caso di maggioranza minima, di governare, qualunque sia lo schieramento in maggioranza. La Cdl aveva visto la malaparata (il recupero finale dovuto alle promesse assurde di Berlusconi non era previsto, ma questo dimostra il livello culturale degli elettori di centrodestra) e aveva preparato una legge che rendeva, numeri alla mano, praticamente impossibile il governo al centrosinistra.

Ma vuoi dire che senza i premi di maggioranza sarebbe stata più governabile? :shock:
La sinistra avrebbe avuto massimo un seggio in più, contro i 63 che ha col premio. :roll:

mar apr 11, 2006 13:02

Muzedon ha scritto:Ciò non toglie che questa legge elettorale non consenta, in caso di maggioranza minima, di governare, qualunque sia lo schieramento in maggioranza. La Cdl aveva visto la malaparata (il recupero finale dovuto alle promesse assurde di Berlusconi non era previsto, ma questo dimostra il livello culturale degli elettori di centrodestra) e aveva preparato una legge che rendeva, numeri alla mano, praticamente impossibile il governo al centrosinistra.

:roll: :roll:

suvvia Muze... mi spieghi in che senso la legge ha diminuito la governabilità? la legge ha dato un premio di maggioranza che ha dato la possibilità di migliorare la stabilità.
il vero problema è che Prodi si è scelto una compagine troppo variegata e instabile che se da una parte ha avvicinato certi(amici di Luxuria, Ferrando e simili), ha allontanato i moderati che si distanziano da questi estremismi...
altro aspetto del problema è che il 10% abbondante della coalizione Prodiana ha delle posizioni impossibili da conciliare: per dirne una Mastella con la legge dei Pacs se ne va di corsa. e questa scelta mi spiace, non è colpa di Berlusca che,pur non piacendomi, non ha SEMPRE colpa di tutto...

mar apr 11, 2006 14:14

Nathaniel ha scritto:suvvia Muze... mi spieghi in che senso la legge ha diminuito la governabilità? la legge ha dato un premio di maggioranza che ha dato la possibilità di migliorare la stabilità.


Per esempio al Senato il dare il premio di maggioranza su base regionale e non su base nazionale non mi sembra affatto cosa buona, perchè non aiuta a governare, visto che come si è notato durante la maratona elettorale non è difficile che prenda più seggi chi ha ottenuto meno voti totali. Il premio di maggioranza serve a garantire la governabilità, questo sistema non la garantisce dal mio punto di vista.

A parte questo cosa dire? Mi aspettavo tutt'altro risultato in termine numerico, alla fine l'ha spuntata sul filo del rasoio l'unione, ma questa maggioranza così risicata rischia di cadere anche solo per un attacco di influenza a qualche senatore...
Vediamo cosa riescono a fare Prodi e compagni, di certo visto il quadro di partenza c'è poco da essere ottimisti...

mar apr 11, 2006 14:22

alex#8 ha scritto:Per esempio al Senato il dare il premio di maggioranza su base regionale e non su base nazionale non mi sembra affatto cosa buona, perchè non aiuta a governare, visto che come si è notato durante la maratona elettorale non è difficile che prenda più seggi chi ha ottenuto meno voti totali. Il premio di maggioranza serve a garantire la governabilità, questo sistema non la garantisce dal mio punto di vista.

Art. 57.

Il Senato della Repubblica è eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero.

mar apr 11, 2006 14:24

Khelden Tahl ha scritto:Art. 57.

Il Senato della Repubblica è eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero.

Ciò non implica che il premio di maggioranza debba essere per forza assegnato su base regionale...
Si sta votando per un senato, non per 20 minisenati regionali...
Rispondi al messaggio