Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
ven set 10, 2004 08:03
Ultima modifica di
Malyka il dom dic 11, 2005 18:46, modificato 1 volta in totale.
ven set 10, 2004 15:12
Un bravo Master sa far capire i propri errori al personaggio, non al giocatore. In questo caso il giocatore e' un ottimo giocatore (malgrado abbia questa antipatica tendenza a essere cosi spaccone). Il Master deve semplicemente far capire al personaggio che non c'e' proprio niente nel mondo di D&D (e in effetti proprio non c'e') che puo' far stare cosi sicuro di se' un personaggio, anche se e' di 36 livello. Poi - questo e' chiaro - se il suo comportamento e' fastidioso anche agli altri giocatori (ma non mi pareva questo il caso) a tal punto che e' impossibile giocare allora si. Ma questo e' , per ora, ancora un problema 'interno', relativo al modo di intepretare il proprio personaggio. Si sente sicuro perche' e' bravo ed e' fortunato con i dadi. Mettilo in situazioni in cui serve la cooperazione, in cui un chierico o un mago e' FONDAMENTALE. Vedi come la smette...
ven set 10, 2004 15:34
Mah... non sono molto d'accordo.
Innanzi tutto, non credo che il suo comportamento disturbi o sia nocivo... semplicemente è fastidioso!
Fargli il discorsetto non è male, ma è meglio farlo portandosi qualche asso nella manica, cioè nel nostro caso, dopo avergli dimostrato che non è tutta questa infallibilità di cui si va vantando. Una bella lezionicina ci porta sempre qualcosa da imparare!
A me ha dato l'impressione fossero tutti amici, non mi pare si debba arrivare ad un finale di tragedia greca... però in effetti non so!
Dicci un po'... in che rapporti siete???
EDIT: non mi riferivo al tuo post, DmRoma!
sab set 11, 2004 09:20
Ultima modifica di
Malyka il dom dic 11, 2005 18:46, modificato 1 volta in totale.
sab set 11, 2004 09:56
Secondo me un discorso aperto può essere rischioso, non sai mai come può reagire il giocatore. La cosa migliore credo che sia la dimostrazione che il suo PG (o lui) non è infallibile come si vanta si essere.
Poi naturalmente hai ragione, tutto dipende da qual'è il rapporto tra i giocatori. Alla fine l'unico che può giudicare è Kyryn, noi possiamo solo consigliarlo in astratto...
Comunque lui chiedeva aiuto per trovare un modo per "punire" il giocatore irriverente... per cui concentriamoci su questo eheheh
sab set 11, 2004 10:49
Beh, un idea potrebbe essere farlo trovare davanti ad un insopportabile PNG che si comporti in maniera arrogante esattamente come lui...magari che dica anche qualche frase tipica... questo PNG deve avere due requisiti fondamentali: primo, deve essere mooolto più potente del PG del tuo amico (in modo che non possa essere ucciso, nemmeno da due 20 di seguito...), secondo deve essere necessario al gruppo per l'avventura (ad esempio solo lui conosce la formula magica per aprire una porta "essenziale").
A quel punto, dopo averlo stressato con questo PNG, e la quest si conclude, gli chiedi cosa ne pensasse di suddetto personaggio... se parte con l'invettiva allora puoi trovare lo spunto giusto per fargli un discorsetto... del tipo: "Ma come, ti infastidisce questo comportamento? Ma se tu dici sempre così e così..."
ven set 17, 2004 11:40
Se parte del problema viene dal fatto che fa sempre 20 o simili, fagli affrontare un PNG che possiede un incantesimo che sballa le probabilità, per esempio che inverte i risultati dei dadi (20=1, 19=2 ecc).

Tra l'altro, non stai neanche riducendo le sue possibilità di riuscita!
mar apr 05, 2005 20:20
Infatti, giocare a D&D vuol dire sopratutto interpretare un PG e se il PG è un bonaccione arrogante che ci puoi fare? A me è capitato di litigare di brutto con un mio amico perchè, essendo stato per poco master, credeva di poter confutare le mie decisioni non regolamentate dai manuali. L'ho preso in disparte e gli ho spiegato che il master non è un nemico ma ad ogni azione corrisponde reazione e se il suo comportamento gli porta guai non doveva lamentarsene. Se il PG è arrogante fai in modo che schiacci i piedi a qualcuno politicamente importante, non solo di alto livello (anche perchè al 6 liv non ha molto di cui pavoneggiarsi) se è il giocatore il problema parlane in sede separata, vedrai che tutto si risolvera con le buone
gio apr 07, 2005 15:34
La cosa migliore di tutti è parlare col ragazzoe dirgli le cose come stanno,sicuramente non sarà un tipo stupido per cui credo che dovreste mettervi facilmente d'accordo,cerca di essere calmo e sicuro di quello che fai e digli chiaramente il tuo pensiero senza passare per vie cmplicate e senza fare giri inutili,se è davvero il bravo giocatore che dici capirà altrimenti se non capisce lo allontani e amen
ven feb 17, 2006 22:09
Kyryn Azazel ha scritto:Sono alla ricerca di consigli per "punire" un giocatore trooppo arrogante in ogni suo atto...
Deve essere una punizione non palese...ma che ridimensioni il suo ego, veramente smisurato.
se vi può aiutare nel consiglio è un giocatore che ha costruito il suo personaggio combinando perfettamente le sue regole: perfetto.
accetto consigli...
scusate, e se invece aveste dei giocatori da svegiare un po...
tipo un monaco e una druida che non spiccicano parola per un'intera sessione di gioco...ma che dico una....per la maggior parte delle sessioni di gioco???
ven feb 17, 2006 22:15
semplice....li obblighi a dover interpretare.
Nei tempi remoti quando ancora non sapevo giovare ed erano le prime volte che interpretavo e spesso stavo zitto....
...così il mio buon DM ha fatto tipo un mese di sedute tutte improntate sullo stregone(io) che è stato obbligato a parlar di continuo...
ed i risultati si vedono!
ven feb 17, 2006 23:53
io ho un problema analogo...il party che masterizzo io è il classico party standard: elfo mago, nana chierica, umano guerriero, halfling ladro, elfa ranger...i PG sono fatti in modo che anche l'interpretazione tra di loro (tra allineamento, bg e razze) risulti interessante e stimolante...xò loro non hanno nessun dialogo tra loro on role...si riferiscono solo a me (master)
ora siccome i giocatori sono alle prime armi come giocatori, ed il master è alle prime armi come master come posso fare a stimolare le loro interazioni?? quindi come posso instradare al meglio i miei PG verso un gioco d'interpretazione...considerando anche che io sono cresciuto come giocatore tendente al powa??
sab feb 18, 2006 00:52
Fai alcune avventure SOLO interpretative...in cui l'uso di abilita' ed altro sia ridotto a zero o quasi, ed anche le abilita' come Diplomazia obbligali a ruolarle.
In piu' una cosa che io facevo all'inizio era obbligarli a decidere tra di loro... Esempio:
"Ok, siete nella piazza della citta'. Che fate?"
Dopodiche' io mi mettevo comoda e aspettavo che loro decidessero...ma io per notevoli periodi di tempo non fornivo "aiuti" esterni...anche perche' se sei uno sfigato avventuriero di lev 1 certo non si fiondano tutti da te a proporti missioni!!!
Le prime 4 sessioni del mio gruppo le hanno passate cercando un lavoro... e girando per la citta'... e finendo in cella per aver tentato di rubare un elmo a un nano fabbro davanti a delle pattuglie...
Tu mettili in situazioni in cui i tuoi input sono pochissimi e strettamente limitati a cosa loro ti chiedono...
sab feb 18, 2006 01:45
proverò ma temo che poi si facciano un'idea sbagliata del gioco...hanno cominciato da poco a giocare...
sab feb 18, 2006 02:09
Beh, si farebbero un'idea giustissima delgioco, non sbagliata!
In ogni caso, stai molto attento! Ad ogni giocatore si addice un tipo di gioco, forzare esclusivamente verso l'interpretazione potrebbe portare ad un gioco noioso per chi non c'è abituato. E questo sarebbe un enorme errore.
Introdurre però elementi che costringono i personaggi ad interagire con l'ambiente è però un'ottimo suggerimento.
Io te ne do un'altro. Crea un PNG tuo, e interpretalo all'interno del gruppo. Non deve essere ne un superpower, ne una macchietta... meglio uno come gli altri, che i giocatori arrivino a considerare come fosse un PG.
Questo sarà il tuo stumento per stuzzicare il gioco all'interno del gruppo.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.