Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

Cofferati, Bologna e Rifondazione Comunista

dom apr 30, 2006 11:16

Ultimatum del sindaco del capoluogo emiliano dopo lo scontro sull'autonomia dei magistrati

"Rifondazione ha due linee
a Bologna scelga o è fuori"


Cofferati: basta con i disobbedienti alla Caruso
di LUCIANO NIGRO


Sergio Cofferati, disegno di Riccardo Mannelli
BOLOGNA - "Se decideranno di non rispondermi io andrò ugualmente avanti così. Se invece vogliono un rapporto positivo con la maggioranza, i dirigenti del Prc bolognese devono abbandonare una linea alla Caruso". Paradossale Sergio Cofferati. Nel giorno in cui Fausto Bertinotti diventa presidente della Camera, il sindaco di Bologna dà il benservito ai comunisti. Per il Cinese in questo momento Rifondazione è nei fatti fuori non solo dalla sua giunta, ma anche dalla sua maggioranza. Se vuole rientrare deve svoltare, accettando tre condizioni, e allinearsi a Bertinotti, al quale, con un telegramma, il sindaco di Bologna invia un caloroso augurio e "un abbraccio".

L'aveva annunciato Cofferati: o Rifondazione si corregge o prenderò le mie decisioni. Era infuriato perché il Prc aveva chiesto l'intervento dell'Unione per fermare un magistrato titolare di un'inchiesta su alcuni studenti protagonisti di un'autoriduzione in mensa. Dal Prc, che a Bologna chiede un assessore perché il suo uomo in giunta ha lasciato il partito, non è però arrivata alcuna marcia indietro.

A Bologna, dunque, si prepara un divorzio, dopo mesi da separati in casa?
"Se vogliono, hanno ancora la possibilità di correggere la rotta, con chiarezza, però. Altrimenti le mie decisioni a questo punto sono semplici".

Rifondazione fuori per sancire uno stato di fatto?
"Questo non è un problema del sindaco, ma dei partiti, compreso il Prc. Però vorrei sapere se trovano normale, per esempio, che alla presidenza di una commissione consiliare ci sia un loro rappresentante che si è autosospeso dalla coalizione. Bell'esempio di doppiezza".

Il Prc chiede un assessore e accusa lei di puntare alla rottura.
"Governare bene è possibile se c'è chiarezza sulle questioni di fondo".

Vuole aprire un problema nel Prc? Farne un caso nazionale?
"Franco Giordano ha detto che Bologna è Bologna e l'Italia è l'Italia. D'accordo. Ma proprio per questo non si può accettare passivamente una linea a sbagliata".

Perché ora, Cofferati? Perché con tanta asprezza?
"A me pare visibile dentro Rifondazione una doppia linea. Quella, che io apprezzo molto, di chi cerca di accreditarsi come forza di governo rispettosa della Costituzione. E la linea alla Caruso di chi, come a Bologna, ritiene di poter spingere la coalizione a mettere in discussione o considerare orpelli i suoi valori fondamentali. Una contraddizione resa evidente l'altro giorno, quando qui Rifondazione non ha partecipato al voto sul documento di condanna dei fatti di Milano".

Le bandiere bruciate e i fischi?
"Un fatto gravissimo".

Non solo non rispondono, insomma, ma fanno peggio. Che cosa si aspetta?
"Scelgano le forme, ma è necessario un chiarimento su tre punti cruciali: il rispetto dell'autonomia e dell'indipendenza della magistratura, il rifiuto della violenza e dei reati come pratica di lotta politica e sociale, la condanna dei fatti di Milano".

Sulle bandiere Rifondazione parla di "un equivoco".
"Presenti un odg e lo voti e l'equivoco sarà chiarito".

C'è chi le contesta di tirare troppo la corda. Per l'ex sindaco Guido Fanti lo scontro è da "irresponsabili".
"Il suggerimento di ignorare fatti gravi, magari per non disturbare altri livelli, è cattiva politica. Un'idea che non mi appartiene".

In tanti, però, pensano che lei complichi la vita a Prodi che già deve vedersela con i "franceschi" tiratori e con chi teorizza l'incapacità dell'Unione di stare assieme.
"La difficoltà è stata superata con l'elezione di Bertinotti e Marini. A Roma, per fortuna, Rifondazione non è condizionata come a Bologna dagli ex Disobbedienti. Tanto è vero che lì condannano chi brucia le bandiere di Israele. Se nel Prc si consoliderà una linea di governo leale tutto sarà più facile. Se però dovessero incontrare difficoltà come le nostre, i problemi andrebbero affrontati senza cedimenti".

Bologna laboratorio per la coalizione?
"Qualche volta lo è. Ma è lontano da me l'idea che Roma debba fare come a Bologna o viceversa".

Molti in città dicono che queste prove di forza paralizzano il Comune.
"L'attività amministrativa procede normalmente. E qui parliamo di valori che determinano comportamenti concreti. E' successo quando, discutendo di legalità, abbiamo affrontato complicati problemi al Ferrohotel, sul Lungoreno e in via Roveretolo. Scelte che una parte osteggiava. Se mi fossi fermato avrei commesso un grave errore. Invece non l'ho fatto e ho avuto il consenso dei cittadini".

E oggi?
"Tra poco dovremo decidere sulla street rave parade che ha creato danni e gravi disagi ai cittadini, oltre a rischi per i partecipanti. Io chiederò a Prefetto e Questore di non autorizzare il corteo, ma solo una festa stanziale. Inseguendo l'area antagonista, il Prc è e sarà in contrasto con l'amministrazione. Lo stesso accadrà quando la giunta riprenderà a sgomberare case occupate abusivamente per assegnarle a chi ne ha diritto oltreché bisogno".

Insomma, il messaggio è: cambiate linea o non siamo più insieme?
"Possono correggere. Però lo devono fare".


(30 aprile 2006)

dom apr 30, 2006 11:17

Aggiungo solo: io amo Cofferati.

E Uno degli errori piu' gravi, gravi, gravi della Sinistra e' stato confinarlo a Bologna.

dom apr 30, 2006 11:24

Io NON lo amo, però come uomo politico di Sinistra lo apprezzo molto più di tanti uomini politici di Destra... :roll:

Di certo questi sono interventi seri e responsabili. Guardate che a Bologna mica sono scemi! Sono rossi come il sangue, ma svegli! :wink:
Fossero tutti così quelli di Sinistra, sarei pure io da quella parte. Ma purtroppo non lo sono... :no

dom apr 30, 2006 11:25

Guarda, e' anche il MIO sogno che tutti i politici di Sinistra siano come Cofferati. E spero vivamente che capiscano che non possono relegarlo a Bologna.

Avrebbero dovuto mettere Prodi a Sindaco di Bologna e Cofferati come leader della Coalizione...

dom apr 30, 2006 12:04

Xyatha ha scritto:Guarda, e' anche il MIO sogno che tutti i politici di Sinistra siano come Cofferati. E spero vivamente che capiscano che non possono relegarlo a Bologna.

Avrebbero dovuto mettere Prodi a Sindaco di Bologna e Cofferati come leader della Coalizione...

Magari!
Comunque mi è venuto in mente adesso.. quando Cofferati stava ancora alla CGIL, non aveva detto "Io non entrerò mai in politica" o una cosa simile?
Contando la mia memoria potrebbe tranquillamente essere una cacchiata, però ora ho il dubbio :sisi:

dom apr 30, 2006 12:33

Khelden Tahl ha scritto:Magari!
Comunque mi è venuto in mente adesso.. quando Cofferati stava ancora alla CGIL, non aveva detto "Io non entrerò mai in politica" o una cosa simile?
Contando la mia memoria potrebbe tranquillamente essere una cacchiata, però ora ho il dubbio :sisi:

Ricordi bene...
http://www.rainet.it/news/articolonews/0,9217,11152,00.html

dom apr 30, 2006 15:11

onestamente...

mi sta sulle balle e non poco...
ma l'antipatia nn pregiudica il fatto che in questo caso specifico si sia comportato da gran signore molto più di certi cazzoni che ha come alleati, e di altrettanti che ha come avversari.

dom apr 30, 2006 15:17

Io continuo a sperare in un CentroSinistra che tra due anni si presenti con Veltroni e Cofferati come uomini di punta...

Quanto aveva ragione Moretti quando diceva "con questi leader non vinceremo mai". E di fatto abbiamo vinto "grazie" a Berlusca, che ha esasperato abbastanza gente da farle "turare il naso" e preferire i meno peggio. E di un soffio.

(e questa affermazione direi che dimostra anche come la penso, io di sinistra, sugli attuali leader del centrosinistra...)

dom apr 30, 2006 15:43

Immagine

Guardate il libro... :roll:

dom apr 30, 2006 15:46

Xyatha ha scritto:Io continuo a sperare in un CentroSinistra che tra due anni si presenti con Veltroni e Cofferati come uomini di punta...


Da quello che so veltroni se riceverà un altra volta l'incarico come sindaco di roma (cosa che io davvero spero, perchè ne ha fatte di cose belle per la mia città) ha intenzione di accettere e poi ritirarsi dalla politica...ha detto che lui una vita dedicata alla politica come quella del parlamentare non la farebbe mai...E visto che ho avuto la fortuna di parlarci e davvero un peccato che la pensi così...perchè è proprio un grande uomo politico aperto a qualcunque sorta di decisione che possa migliorare la realtà e inoltre (cosa molto rara) sa davvero ascoltare i problemi dei suoi cittadini...

dom apr 30, 2006 16:02

stimo moltissimo sia cofferati che veltroni,spero che il primo venga assegnato a una posizione di spicco nella formazione della sinistra e che il secondo venga rieletto sindaco di roma perchè ha migliorato molto roma.

dom apr 30, 2006 16:26

Azrael, te l'ho detto che amo Veltroni :lol:

Sono anche io Romana, ed onestamente spero che vinca di nuovo (anche se non dovrebbero esserci grandi dubbi). Ma il nuovo mandato da sindaco scadrebbe giusto tra 5 anni... :roll:

per Cofferati...boh, la mia speranza sarebbe che una volta finito il mandato da sindaco di Bologna inizini seriamente a lanciarlo come nuovo premier, nel 2011.

Ma questo sarebbe un atto di intelligenza temo eccessivo da parte degli attuali politici di Centrosinistra... :(

Oh, al limite mi candido io! Se Calderoli si e' potuto candidare al Senato... :lol:

dom apr 30, 2006 16:28

Xyatha ha scritto:Oh, al limite mi candido io! Se Calderoli si e' potuto candidare al Senato... :lol:

Se ti vedessi/sentissi urlare "Dite alla donna abbronzata di tornare nel deserto" potrei rischiare un collasso cardiaco :arrazzaearrisu:
Rispondi al messaggio