Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
dom giu 24, 2007 16:48
Che mi dite riguardo a questa ambientazione-sorella di nephandum?
ho avuto modo di leggere il manuale e l'ho trovata molto carina solo con qualche problema per ambientarci una campagna di partenza(perfetta per una invece già iniziata)
lun giu 25, 2007 13:25
Sostanzialmente é un atlantone: io l'ho trovato un po' troppo dispersivo nel trattare tutto quello sproposito di piani, per il resto può essere interessante, regole e CdP sono ridotte all'osso. Sicuramente, ha molte belle illustrazioni, e tra tutti quei piani almeno un paio che ti piacciono li trovi di sicuro!
lun giu 25, 2007 18:38
perchè dovremmo finire li fra molti livelli ...e volevo qualche parere
mar giu 26, 2007 13:20
Direi, in modo abbastanza scontato:
- mai pestare i piedi all'Egemonia se non c'é qualcuno nel gruppo con discendenza legan e capace di aprire brecce planari a volontà
- se incontri gente della fiamma radiosa, cambia strada
mar giu 26, 2007 14:35
insomma una cosa tranquilla per persone che dorevbbero essere appena sfuggite ai piani nefandi
mer giu 27, 2007 23:52
Scusate la domanda... ma Empyrea e Nephandum sono legati da bg o da qualcos'altro?
Vorrei saperne qualcosina di più, adoro il Nephandum ^^
gio giu 28, 2007 13:55
Allora... tempo fa ho letto delle interviste ad alcuni degli sviluppatori
http://www.kaosonline.it/kaos.asp?s=14&k=1&id=2234
http://www.kaosonline.it/kaos.asp?s=13&k=1&id=2313
Le ambientazioni sono in qualche modo legate, come potete leggere, ma non dice ancora moltissimo...
gio giu 28, 2007 14:23
a quanto ne so io empyrea è l'unica cosmologia fuori dalla portata del nephandum...come e perchè però non si sa
gio giu 28, 2007 14:31
Mi é sembrato di capire che il Nephandum invada il piano materiale per poi entrare in Empyrea: infatti, in Empy puoi entrare solo dal piano materiale (o meglio, dall'universo di gioco - Forgotten Realms, Eberron, ambientazione custom del dm...)
gio giu 28, 2007 14:48
empyrea è un "piano" complesso.
In primis non vi si possono avvicinare le divinità quindi non ha accessi al piano etereo,poi non essendo un piano convenzionale da quel che so io non viene invaso dal nephandum in qanto esso assorbe solo piani materiali ed empyrea difettta proprio di questo particolare piano.Da quanto posso dedurre le creature che si trovano in un piano assimilato dal neph o finiscono appunto nel piano ipogeo o vengono portate su empyrea per via del complesso meccanismo delle gorghe planari
ven giu 29, 2007 13:24
Il fatto é che i Terrori ancestrali di Nephandum potrebbero essere ex mortali di Empyrea, magari vogliono tornare a casa

. Certo, si saprà di più quando uscirà altro materiale (é in lavorazione un supplemento su Melpheron, se non erro)
ven giu 29, 2007 14:29
sarà contento il mio DM al sentire questa notizia
cmq chissà...per ora mi piace questa mancanza di info
lun lug 02, 2007 13:47
Di sicuro, avere "poche" informazioni rende l'ambientazione più plastica: quando si verrà a sapere di più, i confini saranno più definiti e ci sarà meno spazio di manovra, a meno che il master non ignori del materiale...
lun lug 02, 2007 14:56
per ora devo dire che il mio attuale DM(molto esperto in cthulhu)ci sta fanceo davverouna bella storia
mar lug 03, 2007 13:20
Chiedigli il permesso di postarla, sono curioso
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.