Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

Bardo Drow (bae'qeshel)

gio nov 01, 2007 04:28

Salve, sono nuovo di qui, anche se vi seguo da un po'. Ho trovato ottimo questo forum, molto completo e con persone amanti di drow come me. :d Ho letto tutti i libri su Drizzt, e sono all'ultimo racconto di Jarlaxle ed Entreri, inoltre mi sono appassionato da poco alla Guerra della Regina Ragno, semplicemente favoloso, inizierò il quinto libro a breve. (Pharaun e Valas rulessss!)

Ma adesso veniamo al motivo di questo topic (scusate se mi sono presentato qua):

Inizierò a breve una campagna, come Sacerdotessa bardo drow di Lloth, una specie di Halisstra per intenderci :P , e volevo sapere se ci sono dei libri di incantesimi malvagi, adatti a bae'qeshel e soprattutto qualche consiglio su come interpretarla. :d

Gruppo: Monaco Githzerai CN, Mago Drow CN, Bardo Drow CN e Chierico Umano CN.

Grazie a tutti. :d

gio nov 01, 2007 10:28

ti posso consigliare di prendere i tuoi incantesimi dal fiend folio o libro delle fosche tenebre per intenderci visto che dovrebbero essere tutti molto cattivi o nel caso anche dal Liber mortis che contiene diverse chicche.

Sull'interpretazione credo che ti puoi tranquillamente basare su quenthel come modello...sempre però vedendo come il gruppo reagisce ad una presenza tanto malvagia e intimidatoria

gio nov 01, 2007 10:47

Posso solo darti un consiglio di stile.

Come strumento musicale non prenderti un mandolino, un liuto o un flauto...
Prenditi una lira che, invece delle corde verticali, ha tanti fili neri disposti a ragnatela nel mezzo. :twisted:

gio nov 01, 2007 18:03

Ravenard ha scritto:ti posso consigliare di prendere i tuoi incantesimi dal fiend folio o libro delle fosche tenebre per intenderci visto che dovrebbero essere tutti molto cattivi o nel caso anche dal Liber mortis che contiene diverse chicche.

Sull'interpretazione credo che ti puoi tranquillamente basare su quenthel come modello...sempre però vedendo come il gruppo reagisce ad una presenza tanto malvagia e intimidatoria

Quale sarebbe il Liber mortis?

Come strumento musicale non prenderti un mandolino, un liuto o un flauto...
Prenditi una lira che, invece delle corde verticali, ha tanti fili neri disposti a ragnatela nel mezzo

Perfetto, proprio come pensavo, la lira è favolosa, grazie però per il consiglio della ragnatela. :twisted:

lun nov 05, 2007 10:23

il liber mortis è un manuale chiamato in quel modo....che parla spesso e volentieri di incantesimi negromantici e molto particolari(di sicuro impatto visivo)

lun nov 05, 2007 15:42

Ravenard ha scritto:il liber mortis è un manuale chiamato in quel modo....che parla spesso e volentieri di incantesimi negromantici e molto particolari(di sicuro impatto visivo)

L'ho visto a Lucca, mi è interessato non poco e l'ho preso. :)

lun nov 05, 2007 16:13

ci sono alcune cose molto carine per il bardo..sopratutto se diventi cantore funebre

lun nov 05, 2007 19:29

in italiano Liber Mortis.
Cmq mi pare ci siano anche un paio di talenti per far funzionare le tue abilità sui non morti ;)
Rispondi al messaggio