gio lug 17, 2008 20:38
Kagura ha scritto:Che per me é un sistema molto più interessante e ricco di strategia: tra le varie, porterebbe gli incantatori a utilizzare gli incantesimi anche in situazioni in cui potrebbero farne a meno, rischiando di trovarsi così con meno potere da usare quando serve.
Aggiungendo che gli incantesimi che si dimenticano la trovo una boiata![]()
Con questo non voglio dire che però un sistema a punti magia sia il migliore - va fatto con criterio, e quello psionico non era fatto con criterio, a parer mio - solo che é migliore del vancian (anche nessun sistema magico é meglio del vancian).
ven lug 18, 2008 09:19
Pharaun Mizzrym ha scritto:scusa ma che ti cambia avere un archetipo che puoi giocare in più modi, piuttosto che più archetipi con meno modi di essere giocati?
ven lug 18, 2008 13:46
Torn ha scritto:Pharaun Mizzrym ha scritto:scusa ma che ti cambia avere un archetipo che puoi giocare in più modi, piuttosto che più archetipi con meno modi di essere giocati?
a livello pratico non mi cambia nulla, solo mi piaceva la distinzione che esisteva tra incantatori costruiti da anni di studio e quelli naturali...
ven lug 18, 2008 14:13
ven lug 18, 2008 14:17
Kagura ha scritto:Ni, perché può portare a conseguenze robuste sullo sviluppo del personaggio, ergo sulle meccaniche che regolano il funzionamento del personaggio.
Ad esempio: in D&D 3a c'era differenza nella varietà di incantesimi e nella quantità di roba lanciabile tra mago e stregone, sebbene pescassero dalla stessa lista lo stregone ne aveva di meno, mentre il mago li poteva avere potenzialmente tutti, dai millemila manuali pubblicati.
Invece, se usi la stessa classe sia per gli innati che per i non innati (insomma, quelli che la magia la studiano) tendenzialmente sarebbe avvantaggiato l'innato, che potrebbe acquisire nuovi poteri senza studiare, solo perché il giorno si é svegliato bene (a scanso di equivoci, questo esempio non é ovviamente legato ad alcuna meccanica di D&D di alcuna edizione).
A meno che non la gestisci in termini di talento una roba del tipo:
Magia innata (prerequisito: Mago 1° livello)
Il mago ottiene spontaneamente un incantesimo ogni 3 livelli, di livello pari o inferiore al proprio livello da mago.
(ovviamente, questo avrebbe senso se da manuale ci si fosse degnati di scrivere due righe su come un mago ottiene gli incantesimi, se non erro si suppone che ottenga i nuovi poteri con ricerca o simili. Oppure il mago di 4a, senza dirlo chiaramente, é un mago spontaneo, visto che quando sostituisce un incantesimo col riaddestramento, l'incantesimo si cancella dal suo libro e viene sostituito dal nuovo potere. Magicamente. Vabbé, tanto é mago)
ven lug 18, 2008 14:30
Kagura ha scritto:Ni, perché può portare a conseguenze robuste sullo sviluppo del personaggio, ergo sulle meccaniche che regolano il funzionamento del personaggio.
Ad esempio: in D&D 3a c'era differenza nella varietà di incantesimi e nella quantità di roba lanciabile tra mago e stregone, sebbene pescassero dalla stessa lista lo stregone ne aveva di meno, mentre il mago li poteva avere potenzialmente tutti, dai millemila manuali pubblicati.
Invece, se usi la stessa classe sia per gli innati che per i non innati (insomma, quelli che la magia la studiano) tendenzialmente sarebbe avvantaggiato l'innato, che potrebbe acquisire nuovi poteri senza studiare, solo perché il giorno si é svegliato bene (a scanso di equivoci, questo esempio non é ovviamente legato ad alcuna meccanica di D&D di alcuna edizione).
A meno che non la gestisci in termini di talento una roba del tipo:
Magia innata (prerequisito: Mago 1° livello)
Il mago ottiene spontaneamente un incantesimo ogni 3 livelli, di livello pari o inferiore al proprio livello da mago.
(ovviamente, questo avrebbe senso se da manuale ci si fosse degnati di scrivere due righe su come un mago ottiene gli incantesimi, se non erro si suppone che ottenga i nuovi poteri con ricerca o simili. Oppure il mago di 4a, senza dirlo chiaramente, é un mago spontaneo, visto che quando sostituisce un incantesimo col riaddestramento, l'incantesimo si cancella dal suo libro e viene sostituito dal nuovo potere. Magicamente. Vabbé, tanto é mago)
Torn ha scritto:ma soprattutto a giudicare dal quantitativo di incantesim che conosce il mago nella 4th non e' corretto parlare di libro, lo definirei BIGNAMI!
ven lug 18, 2008 15:10
Pharaun Mizzrym ha scritto:tecnicamente nella 3 un mago guadagnava 2 incantesimi a Livello e li trovava solo al passaggio di livello, che poi questa regola sia stata ignorata bellamente è un altro discorso.
ven lug 18, 2008 15:31
AlexWOLF ha scritto:Pharaun Mizzrym ha scritto:tecnicamente nella 3 un mago guadagnava 2 incantesimi a Livello e li trovava solo al passaggio di livello, che poi questa regola sia stata ignorata bellamente è un altro discorso.
non è che venga ignorata! semplicemnte basta spendere soldi in pergamene, studiarle e trascriverle sul libro di Magia (con ulteriore spesa) per averli teoricamente tutti...mentre i due incantesimi "base" a livello vengono sottintesi come parte dello studio del mago che progredisce con l'esperienza...
ven lug 18, 2008 15:44
Torn ha scritto:AlexWOLF ha scritto:Pharaun Mizzrym ha scritto:tecnicamente nella 3 un mago guadagnava 2 incantesimi a Livello e li trovava solo al passaggio di livello, che poi questa regola sia stata ignorata bellamente è un altro discorso.
non è che venga ignorata! semplicemnte basta spendere soldi in pergamene, studiarle e trascriverle sul libro di Magia (con ulteriore spesa) per averli teoricamente tutti...mentre i due incantesimi "base" a livello vengono sottintesi come parte dello studio del mago che progredisce con l'esperienza...
oppure piu' economicamente si spiattellava il mago cattivone di turno e ci si appropriava del suo libro di incantesimi!
sab lug 19, 2008 11:01
sab lug 19, 2008 12:22
Lokunos ha scritto:-hanno tolto i simpaticissimi mezzorchi
-hanno tolto il barbaro
-hanno tolto il bardo (o per meglio dire l'hanno powizzato [1])
Lokunos ha scritto:-il ranger sembra una checca frustrata e palestrata che picchia come un dannato
Lokunos ha scritto:-il ladro non fa un cazzo di furtivo ha degli "utilissimi poteri" sconosciuti nella 3.5, ma soprattutto COERENTI* (vedesi Colpo posizionante)
Lokunos ha scritto:-Il guerriero Può solo incassare i colpi e fare qualche bella tattica di gioco che nessuno aveva pensato di usare senza avere la regoletta scritta*
Lokunos ha scritto:-hanno inserito una classe denominata "Condottiero" che fondamentalemente non fa altro che motivare il gruppo e al contempo tirare qualche menata, insomma è un bardo che mena di più e non deve suonare per pompare gl'alleati [1]
Lokunos ha scritto:-le abilità sono state scritte alla fallo di cane e perlopiù tradotte (spero almeno) malissimo, se non fosse così allora vuol dire che nemmeno gli scrittori (o meglio programmatori) sapevano quel che intendevano.
tanto per fare un esempio cito un pezzo del condottiero: "Presenza ispiratrice:Quando un alleato in grado di vedere il condottiero spende un punto azione per eseguire un'azione extra ( e fin qui niente virgole), quell'alleato recupera un'ammontare di punti ferita pari alla metà del lievllo del Condottiero + il modificatore carisma del Condottiero " tralasciando il fatto che una cosa del genere non è quantomeno spiegabile ai fini delle verosimilità dell'azione, la parola Condottiero viene ripetuta 3 volte nel giro di 3 righe -.-'
Lokunos ha scritto:-hanno messo i Tiefling come razza base che hanno +2 inteligenza e +2 carisma e poi sono brutti come la fame, e non ditemi che risulta convincente perchè nonc e lo vedo un popolano a fidarsi di un mezzo demone con le corna
Lokunos ha scritto:-hanno messo i "dragonidi" come razza base (in realtà sono uomini lucertola) che sputano 1d6 di "soffio del drago"
-hanno inserito Gl'Eladrin, elfi powa con il teletrasporto di base, chi di voi si ricorda la regina degl'elfi della notte che abilità aveva?![]()
-gl'elfi base sono diventati quasi uguali agl'elfi dei boschi, ora assomigliano più a i vecchi mezzorchi.
-tutte le razze hanno solo bonus
Lokunos ha scritto:-L'oggettiario magico è tutto uguale, sembra fatto in fabbriche specializzate
Lokunos ha scritto:-non ci sono gli gnomi
Lokunos ha scritto:-i nani non sono burberi solo saggi, se prima era nano=spaccacrani ora nano=guaritore
Lokunos ha scritto:-i maghi c'hanno 4 incatesimi di numero e son tutti spari
Lokunos ha scritto:-i rituali costano un fracchio di soldi e li possono fare tutti, basta prendere un talento, in sostanza sostituiscono tutti gl'incatesimi utili del mago e li piazzano alla portata di tutte le classi
-le misurazioni sono in "quadretti" non in metri
-una palla di fuoco fa 4d6 e la puoi lanciare una volta al giorno
Lokunos ha scritto:-il paladino è un bidello frustrato che ha solo incantesimi che iniziano con "castigo" o "punizione"
Lokunos ha scritto:-il rapporto danni/livello è direttamente proporsionato ( per fare un esempio attuale) al rapporto stipendio/potere d'acquisto. tutte le abilità sono micidiali ai primi livelli, ma dopo il 15° vanno in deficit.
Lokunos ha scritto:-varie ed eventuali
sab lug 19, 2008 13:53
"Presenza ispiratrice:Quando un alleato in grado di vedere il condottiero spende un punto azione per eseguire un'azione extra ( e fin qui niente virgole), quell'alleato recupera un'ammontare di punti ferita pari alla metà del lievllo del Condottiero + il modificatore carisma del Condottiero "
-il rapporto danni/livello è direttamente proporsionato ( per fare un esempio attuale) al rapporto stipendio/potere d'acquisto. tutte le abilità sono micidiali ai primi livelli, ma dopo il 15° vanno in deficit.
sab lug 19, 2008 15:01
Lokunos ha scritto:il mezzorco c'è dalla 1° edizione
Lokunos ha scritto:checca frustrata per il semplice fatto che basa tutto su mena a tutto, poi il fatto che ha un nemico prescelto deciso sul momento, mi dava molto l'idea di chi dice: "ahh hai ferito i miei sentimenti, ora ti strappo la milza".
Lokunos ha scritto:non servono ore di playtest per capire che se i PF salgono, anche i danni dovrebbero salire più gradualmente, basta raffrontare i valori e vedere che, ad esempio, i danni aggiuntivi del furtivo salgono solo 3 volte in 30 livelli, la passata edizione ne sarebbero saliti di 15
Lokunos ha scritto:Il guerriero ha perlopiù abilità che trovo quantomeno banali, tipo il farsi strada con lo scudo o la raffica di colpi che lo tiene inpegnato.
Non credo che servissero dei "poteri" per poter fare queste azioni.
sab lug 19, 2008 15:23
sab lug 19, 2008 16:40