Sezione dedicata alla bibliografia (italiana ed internazionale), ai manga e ai fumetti ogni genere!
Rispondi al messaggio

Traduzioni dei romanzi fantasy

gio mag 13, 2004 11:23

Vi è mai capitato di aprire un libro fantasy, leggerlo e vedere orrori di traduzione? No, non ho sbagliato, intendo proprio "orrori", e non "errori"...
Ora ne cito qualcuno:

ARMENIA
In certi libri l'halfling Regis viene chiamato NANO o NANEROTTOLO!!! E invece il re dei nani BRUENOR in un paio di occasioni viene definito GNOMO!!!

E non vi siete mai chiesti cosa siano i PULCIORSI descritti nella Trilogia degli Elfi Scuri? Ma sono i BugBear!!!! (Bug=insetto; Bear=Orso) :shock:

Baldur's Gate diventa la Porta di Baldur, e Waterdeep diventa Acqueprofonde.

Bruenor Battlehammer diventa Bruenor Martello da Guerra.

"Aegis Fang", un martello da guerra diventa "Dente di Aegis".

Poi ecco Tempesta Mano d'argento (Storm SilverHand, bardo di Shadowdale).

ECO
(Dragonlance): Tanis MEZZO ELFO (ok, è tecnicamente corretto, ma che orrore!!!)



Complimenti ai traduttori...

gio mag 13, 2004 11:35

Sino ai pulciorsi son daccordo ma per il resto è normale (e correto) modo di procedere.
D'altronde Imladris diventa Granburrone e the shire la Contea e Peregrin Peregrino ...ma baggins rimane bagins... e non tutti possono avere saba Sardi tra i tradutori :P
in realtà è una questione di sensibilità verso l'opera dell'autore ed un vezzo tutto italiano di "italianizzare" o tradurre i nomi stranieri.
Helm diventa Man di martello...

de gustibus

gio mag 13, 2004 12:19

vabbe' lasciamo perdere il discorso Armenia...
da una parte e' da osannarla, perche' magari senza di lei non avremmo letto molta della loro produzione...
da un'altra parte sarebbe da metterli al rogo per le storpiature, traduzioni fatte a razzo di cane...e cose del genere...
per questo...finche li riesco a reperire...compro i libri direttamente in inglese e passa la paura. :D

gio mag 13, 2004 15:22

Beh... per quanto siano grandi i pulciorsi vi vorrei ricordare il più grande orrore nelle traduzioni di libri Fantasy... Leggere il Signore degli Anelli ed immaginarsi l'attacco del troll a Moria non è stato facile anche perchè la suddetta creatura era indicata come.... VAGABONDO!!! Quando ho letto il libro ero giovincello e non vi dico come mi arrovellassi cercando di capire come tutti fossero spaventati da quello che io immaginavo come un grosso barbone.... :D

gio mag 13, 2004 17:38

:lol: :lol: :lol: :lol:
ebbi la fortuna di leggere prima il passo in inglese e quindi avevo ben in mente il troll quando poi lo lessi a 13 anni in italiano.
ma hai ragione, QUELLO resta il padre di tutti gli orrori :P

gio mag 13, 2004 23:15

Sempre dal Signore degli anelli....
Elrond il...mezzo gnomo :shock:

ven mag 14, 2004 14:55

Ma dai sara un orrore di battitura....................povero RE degli Elfi...

ven mag 14, 2004 23:11

Mezzo gnomo perchè era un mezzelfo (mezzo noldor, noldor=sapiente, saggio; gnomo vuol dire appunto saggio sapiente o cose del genere)

Cmq, io i vagabondi me li ricordavo dlla descrizione dei vagabondi pietrificati..

ven mag 14, 2004 23:51

Ma quelli pietrificati nun erano gli Uomini neri ??

sab mag 15, 2004 13:33

nella nuova edizione questi errori son ostati corretti, o almeno così ci è stato riferito in quel di lucca, non ho ancora messo le mani sopra quindi non so dirvi, appena compro il nuovo sda vi saprò dire se effettivamente l'apporto di quegli snob pulciosi della società tolkieniana italiana han fatto un buon lavoro :P

mar mag 18, 2004 14:03

Signore degli Anelli... qualcuno si ricorda di Boccadoro (nelle ultime traduzioni dovrebbe essere Baccadoro)? Sembra una piccolezza, una semplica vocale, ma con gli amici le battute si sono sprecate...

sab mag 22, 2004 06:58

Kagura ha scritto:Signore degli Anelli... qualcuno si ricorda di Boccadoro (nelle ultime traduzioni dovrebbe essere Baccadoro)? Sembra una piccolezza, una semplica vocale, ma con gli amici le battute si sono sprecate...


Immagine

gio giu 03, 2004 11:00

Non mi ricordo più gli strafalcioni del Signore degli Anelli (l'ho letto oramai 15 anni fa), ma quelli della Armenia sono assurdi, anche solo per il fatto che se parti con Bruenor Martello da Guerra non passi al romanzo dopo mettendolo come Bruenor Battlehammer!
Non parliamo poi delle traduzioni di nanerottolo e gnomo (un affronto assai grave per un duro nano!), però mi sembra che negli ultimi libri queste leggere sottigliezze non ce ne siano più... credo.

mar giu 08, 2004 20:51

gia i passaggi da nomi in italiano nei primi volumi a quelli in inglese sono terrificanti brrrrrr.... :?

mar giu 08, 2004 21:27

mi sovviene giusto che Colomba Manodifalco, Montolio e Drizzt sono, secondo l' edizione Armenia dei SIMPATICI GUARDABOSCHI :shock:
neanche Minsc e Boo ci starebbero ad un appellativo del genere!
Se non avessi chiesto aiuto quando ho letto che Colomba era una "guardaboschi", non credo che l' avrei associata ad una Ranger, ci sarei arrivato con Montolio, ma comunque è una traduzione del c***o, di sicuro fatta da uno che non ha mai visto D&D :evil:
Rispondi al messaggio