Senza dimenticare il cartone di Dungeons&Dragons che veniva trasmesso su reti Mediaset negli anni '80 e di cui mi ricordo poco, devo dire che...

...tutto iniziò con i libri game che iniziarono a circolare nella mia compagnia.
Ognuno ne comprava uno diverso e poi ce li passavamo.

Ovviamente il nostro preferito era
Lupo Solitario, serie fantasy lunghissima, e
Sortilegio, sempre fantasy che si concludeva in soli 4 numeri.

Ho fatto il mio esordio nel GdR con una breve parentesi nel gioco di ruolo di Dylan Dog. Devo dire che non era nemmeno malvagio, ma a quell'epoca leggevo a scrocco il fumetto da un amico (fino al numero 100 circa) ed ero appassionato.


Infine, grazie ad un amico più grande e che andava spesso a Cagliari (nella provincia era difficile anche conoscere certe cose) abbiamo conosciuto il primo set base, e via via tutte le espansioni della prima edizione.

Se poi volete conoscere anche l'inizio di Valm Neira, fu tutta "colpa" delle passioni sopracitate, e di un libro trovato per caso in una libreria.

Era il terzo libro di una trilogia. Adoravo le pantere, quindi decisi di recuperare i primi due e di leggerli. Rimasi folgorato dal fascino dei drow e dal personaggio di Drizzt, che in quel momento aveva tanti dubbi e contrasti interiori in comune con me (è bello essere adolescenti).

Ed eccoci qua.