mer feb 10, 2010 13:21
mer feb 10, 2010 13:53
mer feb 10, 2010 20:22
Dmitrij ha scritto:Ottimo!
Tra 30 anni avremo l'energia nucleare!
mer feb 10, 2010 21:22
gio feb 11, 2010 13:51
Si noti che il "combustibile" esausto di un reattore all'uranio di 3° generazione, per ridurre la propria radiotossicità a livelli inferiori a quelli dell'uranio naturale di partenza, impiega tempi dell'ordine del milione di anni, mentre il combustibile di un reattore autofertilizzante all'uranio-plutonio decine di migliaia di anni.
gio feb 11, 2010 14:48
Ravenard ha scritto:Dmitrij ha scritto:Ottimo!
Tra 30 anni avremo l'energia nucleare!
non penso..al massimo la promessa che fra 30 anni avremo l'energia nucleare
gio feb 11, 2010 16:04
Azrael The Dark ha scritto:Si noti che il "combustibile" esausto di un reattore all'uranio di 3° generazione, per ridurre la propria radiotossicità a livelli inferiori a quelli dell'uranio naturale di partenza, impiega tempi dell'ordine del milione di anni, mentre il combustibile di un reattore autofertilizzante all'uranio-plutonio decine di migliaia di anni.
Cavolo! Solo qualche decina di migliaia di anni! Ragazzi, abbiamo fatto passi da gigante!
Il "combustibile" esausto scaricato da un reattore veloce al torio ha una radiotossicità estremamente più bassa (di svariati ordini di grandezza) rispetto a qualunque reattore all'uranio-plutonio: dopo meno di un secolo è infatti inferiore a quella dell'uranio naturale
Dmitrij ha scritto:Ravenard ha scritto:Dmitrij ha scritto:Ottimo!
Tra 30 anni avremo l'energia nucleare!
non penso..al massimo la promessa che fra 30 anni avremo l'energia nucleare
Ehyou're right man
Anzi, secondo me tra vent'anni avremo gli impianti e le strutture![]()
ma non l'energia![]()
Dopotutto il businness è la costruzione.
gio feb 11, 2010 16:29
sab feb 13, 2010 12:56
sab feb 13, 2010 15:34
Azrael The Dark ha scritto:Meno di un secolo ha senso. Anche se fosse un secolo, un secolo e mezzo, avrebbe senso.
Semplicemente, mi ha fatto morire la frase "Oh ragazzi, finalmente abbiamo rifiuti nucleari smaltibili in soli trentamila anni!"
Il "combustibile" esausto scaricato da un reattore veloce al torio ha una radiotossicità estremamente più bassa (di svariati ordini di grandezza) rispetto a qualunque reattore all'uranio-plutonio: dopo meno di un secolo è infatti inferiore a quella dell'uranio naturale ed addirittura, nei reattori al torio termici, è fin da subito inferiore.
sab mar 27, 2010 09:06
sab mar 27, 2010 13:46
sab mar 27, 2010 16:05
sab mar 27, 2010 22:51
sab mar 27, 2010 23:20
Khelden Tahl ha scritto:Dovrebbero scontare l'elettricità in una zona di TOT km dalla centrale, per cui meglio che sia vicina