Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

Coppie Virtuali

mar set 07, 2010 10:49

Nella città dell'amore virtuale
la luna di miele si fa da single


Boom di prenotazioni per weekend romantici, ma solo l'uomo è reale. Così la città giapponese di Atami batte la concorrenza delle località turistiche. Già 1500 persone hanno pagato una stanza per due
anche se erano da soli


Spoiler: Visualizza



personalmente mi viene da dire solo :paura:

Re: Coppie Virtuali

mar set 07, 2010 12:08

... e pensare che quando lessi "Aidoru" credevo che stavolta William Gibson si era spinto troppo in là con la fantasia.... la vita batte la finzione
Spoiler: Visualizza

Re: Coppie Virtuali

mar set 07, 2010 21:11

Immagine

Re: Coppie Virtuali

mer set 08, 2010 16:22

Chissà, magari un domani gli strani saremo noi che non capiamo e cerchiamo poi un/a compagno/a reale :grat:

Re: Coppie Virtuali

mer set 08, 2010 20:11

Skaan Natsaclanee ha scritto:Chissà, magari un domani gli strani saremo noi che non capiamo e cerchiamo poi un/a compagno/a reale :grat:


mi ricorda quel film con svarznegger dove viene clonato e il suo amico ha la moglie virtuale :ahsisi:

Re: Coppie Virtuali

ven ott 08, 2010 04:57

In effetti è inquietante. Posso capire quando la cosa rimane nell'ambito del videogioco, ma organizzare l'economia sullo spingere dei ragazzi ad immergersi di più in un videogioco che già di se coinvolge troppo lo trovo veramente pericoloso, irresponsabile e ai limiti del criminale, considerando che simili comportamenti sono associabili a dipendenza psicologica pura ed allontanano ancor di più le "vittime" di tale economia da un comportamento più sano.

Re: Coppie Virtuali

sab ott 09, 2010 23:42

E' uno dei tanti risultati prodigiosi di una società malata nelle radici che porta avanti modelli umani negletti, quali anoressia e troiaggine, rendendo più carismatico e seducente persino un programma per computer.
Tutto è astratto a cominciare dai sentimenti umani e i rapporti sociali possono rivelarsi meno stimolanti di quelli simulati.
Sembra uno squallido film di fantascemenza.

Re: Coppie Virtuali

dom ott 10, 2010 10:50

Illusoria ha scritto:E' uno dei tanti risultati prodigiosi di una società malata nelle radici che porta avanti modelli umani negletti, quali anoressia e troiaggine, rendendo più carismatico e seducente persino un programma per computer.
Tutto è astratto a cominciare dai sentimenti umani e i rapporti sociali possono rivelarsi meno stimolanti di quelli simulati.
Sembra uno squallido film di fantascemenza.


Ti assicuro che sono loro ad avere problemi di tipo relazionale, non le relazioni con gli esseri umani :asd:

Re: Coppie Virtuali

dom ott 10, 2010 12:01

invece io approvo l'idea di quella città che gli fa fare i viaggi di nozze. :ahsisi:

Re: Coppie Virtuali

dom ott 10, 2010 20:35

han trovato un modo facile di far soldi sulla stupidità umana :sisi:

Re: Coppie Virtuali

dom ott 10, 2010 21:28

goldrake ha scritto:Ti assicuro che sono loro ad avere problemi di tipo relazionale, non le relazioni con gli esseri umani :asd:

Che loro sono degli sfigati, se mi si concede il termine, non è da mettere in discussione. Ma la società moderna da un punto di vista del senso umano è messa molto male se contiamo quanti invasati e depravati ha prodotto e dell'alto tasso di alienazione in essa presente, che nei casi peggiori sfocia in un rifugiarsi assurdo nel virtuale con gente che passa 8 ore al giorno su facebook e chi addirittura arriva a farsela con gli ologrammi.

Re: Coppie Virtuali

mar ott 12, 2010 17:36

Illusoria ha scritto:
goldrake ha scritto:Ti assicuro che sono loro ad avere problemi di tipo relazionale, non le relazioni con gli esseri umani :asd:

Che loro sono degli sfigati, se mi si concede il termine, non è da mettere in discussione. Ma la società moderna da un punto di vista del senso umano è messa molto male se contiamo quanti invasati e depravati ha prodotto e dell'alto tasso di alienazione in essa presente, che nei casi peggiori sfocia in un rifugiarsi assurdo nel virtuale con gente che passa 8 ore al giorno su facebook e chi addirittura arriva a farsela con gli ologrammi.

Non credo che ci sia una quantificazione, nè posso sapere se in proporzione rispetto ad altre epoche, calcolando l'aumento di popolazione, il numero sia cresciuto o diminuito.
Io piuttosto penso che il mercato offra beni di consumo con cui gente mal educata non sa relazionarsi in maniera equilibrata. Per me quindi la faccenda è da imputarsi alle persone stesse, non "alla società".
Ora son di fretta, magari sviluppiamo la faccenda per mp. :wink:
Rispondi al messaggio