Cogli l'occasione, l'inglese è attualmente la lingua del mondo

(fino a che non dovremo imparare tutti il cinese).
1) Parlando di voto, intendevo dire che ciascun Maestro dovrebbe giudicare il Maestro vincitore decidendo se la sua vittoria è effettivamente frutto della potenza della sua Scuola marziale oppure no. Se chi vince lo scontro ottiene almeno 4 voti a favore su 7, allora ha diritto a passare al turno successivo. Si dovrebbe giudicare in base al tipo di manovre usate (della scuola prescelta oppure no), al tipo di tattiche adottate (conformi allo stile della scuola oppure no), e quindi decidere se il combattimento (al di là della vittoria) sia premiabile o no.
Oppure per oggettivare di più, si potrebbero ad esempio assegnare durante lo scontro dei punti: 1 punto quando usi una manovra della tua scuola, 1 punto per una stance, -2 punti se usi una manovra di altra scuola, -2 punti per una stance di altra scuola, +2 punti se usi combinazioni di manovre della tua scuola, +1 punto se usi una delle tecniche concesse dal talento tattico. La vittoria in uno scontro ovviamente varrebbe tot punti. In questo modo si verrebbe a creare una classifica che premia non solo le vittorie ma anche lo stile
In realtà entrambe le opzioni mi stuzzicano, quindi potremmo farle coesistere
2) Intendevo che essendo un torneo tra combattenti, saranno bannate tutte le classi che offrono incantesimi, capacità magiche o poteri psionici: mago, stregone, psion, druido, chierico, warlock, duskblade, binder, truenamer, totemist, eccetera...
Insomma vorrei evitare i Gish di qualunque genere, e focalizzare il torneo sulle abilità marziali.
Dobbiamo decidere come comportarci con razze potenti e archetipi... io sarei per il ban
3) direi di sì

4) tendenzialmente sì, probabilmente ritornando al regolamento FC3 con alcune modifiche apposite per l'occasione. Ma insomma, parliamone ^_^